Notizie

Filter news:
Found 1091 news.
MVPEI CIPAR VOJNICI ITAIl Ministro degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea Gordan Jandrokovic, in occasione della visita ufficiale nella Repubblica di Cipro il 23 e il 24 novembre, ha incontrato gli ufficiali in missione di pace della Repubblica di Croazia. Si tratta dei funzionari militari e di polizia croati i quali al Cipro operano nell'ambito della missione di pace delle Nazioni Unite. La Repubblica di Croazia partecipa con un totale di sette persone, delle quali quattro sono ufficiali delle Forze Armate e tre della Polizia della Repubblica di Croazia. La partecipazione della componente militare della Repubblica di Croazia in questa missione di pace e' iniziata nel 2004 e fino ad oggi i nostri ufficiali con il loro personale contributo, grazie all'esperienza bellica, all'operativita' nel risolvere incidenti e all'approccio professionale, ne hanno affermato il valore e guadagnato grande stima. La componente di polizia nella missione di pace e' presente dal 2005, e a tutti gli ufficiali croati alla cerimonia tenutasi il 19 novembre 2008 sono state conferite le medaglie delle Nazioni Unite per la loro partecipazione nella missione.25.11.2008. | Press releases
MVPEI CIPAR ITAIl Ministro degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea Gordan Jandrokovic si e' recato il 23 e il 24 novembre 2008 in visita ufficiale nella Repubblica di Cipro. In occasione dell'incontro del Ministro Jandrokovic e il suo collega che l'ha ospitato, Ministro degli Affari Esteri della Repubblica di Cipro Markos Kyprianou, i temi dei colloqui erano concentrati sui rapporti bilaterali, la cooperazione economica tra i due paesi, le integrazioni europee e l'attuale stato dei negoziati sulla soluzione della questione cipriota. E' stato affermato che i rapporti tra la Repubblica di Croazia e la Repubblica di Cipro sono ottimi, e da entrambe le parti e' stato incoraggiato il proseguito delle consultazioni politiche che si tengono al livello dei direttori delle Direzioni politiche nei Ministeri degli Affari Esteri dei due paesi. Il Ministro Jandrokovic ha espresso l'apprezzamento per il sostegno del Cipro al processo dell'adesione croata all'Unione Europea, sottolineando che le esperienze della Repubblica di Cipro in determinate e crucali fasi del processo di adesione per la Croazia sarebbero preziose.25.11.2008. | Press releases
ICCROM ARIS ITAL'Organizzazione intergovernativa delle Nazioni Unite per la tutela e la conservazione del patrimonio culturale mobile e immobile mondiale, con la sede a Roma – ICCROM, in collaborazione con l'Istituto Getty per la tutela del patrimonio monumentale (Getty Conservation Institute), organizza il Convegno per gli esperti e seminario di lavoro sul perfezionamento e l'applicazione di nuove tecniche e metodi nell'esplorazione, scoperta e tutela sul campo del patrimonio culturale architettonico – ARIS09 – che si terra dal 2 settembre al 2 ottobre 2009 a Roma. Durante il corso che si terra' per un mese, i piu' competenti esperti, archeologi, conservatori e storici d'arte presenteranno i risultati delle recenti scoperte archeologiche di particolare valore legate alla storia e al patrimonio dell'antica Roma, nonche' le tecniche applicate che hanno aiutato gli scienziati nella diagnostica e nella scoperta di complessi architettonici e monumentali in ottimo stato di conservazione. 24.11.2008. | Press releases
MARGARETA JERIC-ITAIn occasoione delle manifestazioni musicali „Contro Canto“ con le quali viene celebrato il 30° anniversario della Fondazione Adkins Chiti „Donne in Musica“ e in collaborazione con l'Accademia Filarmonica Romana, mercoledi' 19 novembre a Roma si e' tenuto il concerto al quale sono state presentate le opere delle autrici provenienti da varie parti del mondo, tra le quali anche le opere della giovane compositrice di musica contemporanea, che vive in Canada, Margareta Jeric.20.11.2008. | Press releases
PAESTUMSu invito del Direttore della Borsa Mediterranea del Turismo Archeologico Ugo Picarelli, L'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, insieme alla sua consorte, si e' recato a Paestum il 15 e il 16 novembre. Tra i vari temi affrontati alla Borsa di quest'anno c'erano: l'archeologia e il dialogo interculturale, l'antichita' e il turismo enogastronomico, le nuove frontiere della ricerca scientifica e tecnologica legate al mondo antico, presentate nell'ambito dell'esposizione ArcheoVirtual, il ruolo delle Regioni nello sviluppo del turismo culturale nel Mediterraneo, il cinema archeologico (ArcheoFilm), la presentazione dei programmi universitari nel campo di archeologia e di varie forme di formazione professionale (ArcheoLavoro).17.11.2008. | Press releases
OGRESTA ITAMartedi' 11 novembre, nella sala cinematografica del Palazzo delle Esposizioni, e' stato presentato nella concorrenza ufficiale del XIV MEDFILM Festival, il festival cinematografico internazionale romano con la tradizione piu' lunga, il film „Dietro il vetro“ del regista croato Zrinko Ogresta, interpretato da Leon Lucev, Jadranka ?okovic e Daria Lorenzi nei ruoli principali. Sul grande schermo a Roma il film arriva dopo la sua proiezione al festival cinematografico da Karlovy Vary, e dopo aver vinto i premi ai festival cinematografici di Motovun („Premio del pubblico“) e di Pola (il premio a Jadranka ?okovic per la miglior interpretazione e a Dragutin Gecl per le migliori riprese). Dopo Roma, il film va al Kairo, dove verra' presentato, sempre nella concorrenza ufficiale, al festival cinematografico. Nel film „Dietro il vetro“ di Zrino Ogresta, uno dei piu' bravi narratori cinematografici croati, usa il tema di infedelta', uno dei temi principali del film europeo ma atipico per la cinematografia contemporanea croata, maggiormente sociale o politicizzata. L'abilita' di Ogresta, invece, consiste nel dipingere, dietro la trama, il dramma amoroso, con alcuni indizi tipici un contesto sociale assolutamente realistico. Dopo l'ottima accoglienza da parte del pubblico, Ogresta ha risposto alle numerose domande che gli sono state rivolte. 13.11.2008. | Press releases
MUSICA SACRA 2008 ITANella bellissima Basilica dei SS. 12 Apostolli a Roma, l'8 novembre 2008 si e' tenuto il concerto finale del Concorso Internazionale „Musica Sacra“, unico concorso al mondo dedicato ai giovani solisti vocali che eseguono musica sacra, organizzato ogni anno dal 4 all'8 novembre dall'Accademia Musicale Europea. La partecipazione al concorso e' aperto ai giovani cantanti di tutte le nazionalita' o religioni, ad unica condizione che siano nati dopo il 1 gennaio 1972. I vincitori del concorso finale, nonche' i vincitori dei premi della giuria, diventano membri del gruppo musicale internazionale „I Virtuosi“ e nel corso della prossima stagione musicale si esibiscono nell'organizzazione dell'Accademia Musicale Europea in tutto il mondo. La serata conclusiva del concorso viene trasmessa in diretta dal canale televisivo TELEPACE.10.11.2008. | Press releases
CASSINO BIBLIOTECA ITANella Biblioteca Comunale „P. Malatesta“ a Cassino si e' svolta il 7 novembre la cerimonia di apertura della IV edizione del Premio letterario internazionale Citta' di Cassino „Letterature dal fronte – conoscere le crisi dell'umanita' per costruire la pace“ per l'anno 2009. Per questa edizione il Comitato scientifico ha scelto le opere degli autori croati. Nell'anno 2006 il paese ospite e' stata l'Ungheria, nel 2007 la Francia e la Polonia, nel 2008 il Portogallo e nel 2009 il paese ospite sara' la Croazia. Questo premio letterario e' stato istituito dall'Associazione culturale „Letterature dal fronte“ le cui finalita' sono quelle di promuovere, attraverso la lettura critica di opere della letteratura europea, la conoscenza delle situazioni di crisi che affliggono molte parti del mondo, con l'obiettivo di promuovere la comprensione tra culture e popoli diversi. Ogni anno l'assegnazione del premio, che si svolge sotto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, del Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, della Regione Lazio e della Citta' di Cassino e' accompagnata da eventi culturali con i quali viene presentata la cultura del paese ospite. La magior parte delle manifestazioni ha luogo nella citta' di Cassino, riconosciuta citta' martire d'Europa, a seguito della distruzione subita durante la seconda guerra mondiale.07.11.2008. | Press releases
DRZIC SAPIENZA ITAAll' Universita' degli Studi di Roma „La Sapienza“ si e' svolto il 3 novembre il Convegno internazionale intitolato „Marino Darsa e il suo tempo“, organizzato dal Dipartimento di storia moderna e contemporanea dell'Universita' „La Sapienza“ e dal Centro per gli studi mediterranei dell'Universita' di Zagabria. Questo convegno si inserisce in una serie di convegni ed eventi culturali svoltisi durante il 2008, in occasione del 500o anniversario della nascita di Marin Držic, in Croazia e in Italia. Dopo la celebrazione dell'anniversario della morte di Marin Držic a Venezia e il convegno di Siena, dell'opera e dell'epoca di Držic hanno parlato gli studiosi provenienti da entrambe le sponde dell'Adriatico. Prima dell'inizio del Convegno si e' svolto l'incontro del Rettore dell'Universita' „La Sapienza“ di Roma Luigi Frati con la delegazione croata cosi' composta: il Rettore dell'Universita' di Zagabria Aleksa Bjeliš, il Sindaco della Citta' di Dubrovnik Dubravka šuica, la professoressa Ivana Burdelez, Direttrice del Centro per gli studi mediterranei dell'Universita' di Zagabria e Presidente di Matica hrvatska di Dubrovnik e l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic con la professoressa Dunja Kalodera. Alla riunione hanno partecipato anche il prof. Antonello Biagini, Prorettore per la cooperazione e i rapporti internazionali e la professoressa del Dipartimento di Storia Moderna e Contemporanea dell'Universita' „La Sapienza“ Rita Tolomeo, organizzatrice, insieme alla professoressa Ivana Burdelez, di questo Convegno a Roma.05.11.2008. | Press releases
KUHAR MARINOVIC ITAA Napoli, tra il 17 ottobre e 5 novembre 2008 si e' tenuto il IV° Festival Internazionale gastronomico intitolato „Le Cucine a Confronto sul Litorale Flegreo“, manifestazione che per obiettivo ha la promozione turistica di carattere eno-gastronomico del Mediterraneo, e si svolge nell'organizzazione del Holding Studio di Alda Foggia con il sostegno della Regione Campania, Provincia di Napoli, Comune di Napoli, del Confcommercio della Regione Campania, nonche' della Camera di Commercio, del Confindustria, del Confartigianato e dell'Associazione degli Agricoltori di Napoli. Nella parte del concorso intitolata „Impero dei sapori etnici“ in programma venerdi' 31 ottobre, la vittoria e' stata assegnata alla Croazia grazie all'arte culinaria del noto chef croato Zlatko Marinovic, titolare del premio „Cuoco d'Oro della Croazia 2005“. All'evento e alla cerimonia della premiazione, al nome dell'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha presenziato il Console Onorario della Repubblica di Croazia a Napoli, Mariano Barresi.04.11.2008. | Press releases