ICCROM ARIS ITA

L'Organizzazione intergovernativa delle Nazioni Unite per la tutela e la conservazione del patrimonio culturale mobile e immobile mondiale, con la sede a Roma – ICCROM, in collaborazione con l'Istituto Getty per la tutela del patrimonio monumentale (Getty Conservation Institute), organizza il Convegno per gli esperti e seminario di lavoro sul perfezionamento e l'applicazione di nuove tecniche e metodi nell'esplorazione, scoperta e tutela sul campo del patrimonio culturale architettonico – ARIS09 – che si terra dal 2 settembre al 2 ottobre 2009 a Roma. Durante il corso che si terra' per un mese, i piu' competenti esperti, archeologi, conservatori e storici d'arte presenteranno i risultati delle recenti scoperte archeologiche di particolare valore legate alla storia e al patrimonio dell'antica Roma, nonche' le tecniche applicate che hanno aiutato gli scienziati nella diagnostica e nella scoperta di complessi architettonici e monumentali in ottimo stato di conservazione.

L'Organizzazione intergovernativa delle Nazioni Unite per la tutela e la conservazione del patrimonio culturale mobile e immobile mondiale, con la sede a Roma – ICCROM, in collaborazione con l'Istituto Getty per la tutela del patrimonio monumentale (Getty Conservation Institute), organizza il Convegno per gli esperti e seminario di lavoro sul perfezionamento e l'applicazione di nuove tecniche e metodi nell'esplorazione, scoperta e tutela sul campo del patrimonio culturale architettonico – ARIS09 – che si terra dal 2 settembre al 2 ottobre 2009 a Roma. Durante il corso che si terra' per un mese, i piu' competenti esperti, archeologi, conservatori e storici d'arte presenteranno i risultati delle recenti scoperte archeologiche di particolare valore legate alla storia e al patrimonio dell'antica Roma, nonche' le tecniche applicate che hanno aiutato gli scienziati nella diagnostica e nella scoperta di complessi architettonici e monumentali in ottimo stato di conservazione. L'ICCROM invita conservatori, restauratori, archeologi, urbanisti, storici, cartografi, documentaristi e tecnici di vari profili inerenti alla tutela del patrimonio monumentale provenienti dai paesi membri dell'ICCROM, a partecipare al seminario, presentando i loro moduli d'adesione entro il 16 febbraio 2009. Il modulo d'adesione e' disponibile sulla pagina web dell'ICCROM: www.iccrom.org, mentre le informazioni dettagliate possono essere richieste rivolgendosi all'indirizzo e-mail: aris09course@iccrom.org. L'ICCROM e' stata fondata nel 1956 quale l'unica istituzione con il mandato mondiale per la tutela e la conservazione di tutte le forme del patrimonio culturale e artistico mondiale, e la Repubblica di Croazia e' attiva nella sua qualita' di membro dell'Organizzazione.

Press releases