CASSINO BIBLIOTECA ITA

Nella Biblioteca Comunale „P. Malatesta“ a Cassino si e' svolta il 7 novembre la cerimonia di apertura della IV edizione del Premio letterario internazionale Citta' di Cassino „Letterature dal fronte – conoscere le crisi dell'umanita' per costruire la pace“ per l'anno 2009. Per questa edizione il Comitato scientifico ha scelto le opere degli autori croati. Nell'anno 2006 il paese ospite e' stata l'Ungheria, nel 2007 la Francia e la Polonia, nel 2008 il Portogallo e nel 2009 il paese ospite sara' la Croazia. Questo premio letterario e' stato istituito dall'Associazione culturale „Letterature dal fronte“ le cui finalita' sono quelle di promuovere, attraverso la lettura critica di opere della letteratura europea, la conoscenza delle situazioni di crisi che affliggono molte parti del mondo, con l'obiettivo di promuovere la comprensione tra culture e popoli diversi. Ogni anno l'assegnazione del premio, che si svolge sotto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, del Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, della Regione Lazio e della Citta' di Cassino e' accompagnata da eventi culturali con i quali viene presentata la cultura del paese ospite. La magior parte delle manifestazioni ha luogo nella citta' di Cassino, riconosciuta citta' martire d'Europa, a seguito della distruzione subita durante la seconda guerra mondiale.

Nella Biblioteca Comunale „P. Malatesta“ a Cassino si e' svolta il 7 novembre la cerimonia di apertura della IV edizione del Premio letterario internazionale Citta' di Cassino „Letterature dal fronte – conoscere le crisi dell'umanita' per costruire la pace“ per l'anno 2009. Per questa edizione il Comitato scientifico ha scelto le opere degli autori croati. Nell'anno 2006 il paese ospite e' stata l'Ungheria, nel 2007 la Francia e la Polonia, nel 2008 il Portogallo e nel 2009 il paese ospite sara' la Croazia. Questo premio letterario e' stato istituito dall'Associazione culturale „Letterature dal fronte“ le cui finalita' sono quelle di promuovere, attraverso la lettura critica di opere della letteratura europea, la conoscenza delle situazioni di crisi che affliggono molte parti del mondo, con l'obiettivo di promuovere la comprensione tra culture e popoli diversi. Ogni anno l'assegnazione del premio, che si svolge sotto il patrocinio della Presidenza del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana, del Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali, della Regione Lazio e della Citta' di Cassino e' accompagnata da eventi culturali con i quali viene presentata la cultura del paese ospite. La magior parte delle manifestazioni ha luogo nella citta' di Cassino, riconosciuta citta' martire d'Europa, a seguito della distruzione subita durante la seconda guerra mondiale. La presentazione della IV edizione di questo premio letterario e' stata organizzata in collaborazione con il Ministero per i Beni e le Attivita' Culturali nell'ambito della manifestazione nazionale „Ottobre piovono libri“. La sala della Biblioteca Comunale era gremita di studenti e professori dei licei di Cassino e Pontecorvo ai quali sono stati consegnati i libri – la traduzione in italiano della Storia della Letteratura Croata di Dubravko Jelcic. Nel corso della cerimonia ai presenti si sono rivolti il dott. Vincenzo Bruno Scittarelli, Sindaco di Cassino, il dott. Federico Sposato, Presidente dell'Associazione culturale Letterature dal fronte, la dott.ssa Clara Abatecola, Segretario generale del Premio, la dott.ssa Paola Caramadre, il dott. Salvatore Cilento, Ministro plenipotenziario e l'ex-ambasciatore d'Italia nella Repubblica di Croazia. A nome dell'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, la prof.ssa Dunja Kalodera ha letto il suo indirizzo di saluto e in seguito ha partecipato al pranzo organizzato per gli ospiti.

Press releases