Notizie

Filter news:
Found 1088 news.
WFP DONACIJA RH ITAIl Programma Mondiale Alimentare (World Food Programme), organizzazione delle Nazioni Unite, oggi ha salutato il primo in assoluto contributo da parte della Repubblica di Croazia che ammonta a 10.000 dollari americani. „Siamo molto contenti di avere la Croazia sulla lista dei nostri donatori e attendiamo con impazienza di sviluppare ulteriormente il nostro partenariato“, ha dichiarato Josette Sheeran, Direttore Esecutivo del PAM. „Ci aspettiamo che il nostro rapporto si rafforzi ancora di piu' negli anni a venire“. I fondi donati sono di carattere multilaterale e non sono vincolati, il che significa che possono essere utilizzati per qualsiasi operazione il PAM consideri piu' bisognosa di fondi. Tale flessibilita' e' particolarmente benvenuta in ottica dell'incapacita' periodica del PAM di provedere all'assistenza alimentare per i piu' bisognosi. L'Ambasciatore della Repubblica di Croazia in Italia Tomislav Vidoševic ha affermato che nell'attribuire altissima importanza al ruolo delle Nazioni Unite e il suo operato, la Repubblica di Croazia e' felice di unirsi alla famiglia dei paesi donatori al PAM. 13.06.2007. | Press releases
INCE PARLAMENTOAl Parlamento italiano si e' tenuta la tavola rotonda sul tema del rafforzamento dell'Iniziativa Centro-europea e della ridefinizione del suo ruolo quale forum politico e catalizzatore nel processo eurointegrativo per i paesi membri dell'InCE. 12.06.2007. | Press releases
CONFERENZA LIVLJANIC ITALunedì, 11 giugno 2007, nell'organizzazione dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia presso la S. Sede, e in occasione del 15.mo anniversario del riconoscimento internazionale della Croazia, prof. Ive Livljanic, primo ambasciatore croato presso il Vaticano, ha tenuto una conferenza sul tema „Repubblica di Croazia e Santa Sede“. La conferenza ha avuto luogo nel salone dell'Ambasciata in presenza di illustri rappresentanti ecclesiastci, tra i quali S.E. Mons. Nikola Eterovic, Segretario generale del Sinodo dei vescovi, S.E. Mons. Dominique Mamberti, Segretario per i Rapporti con gli Stati, mons. Jure Bogdan, Rettore del Pontificio collegio croato di S. Girolamo, nonche illustre personalita croate e italiane sia ecclesiastiche che laiche. A rappresentare l'Ambasciata della Repubblica di Croazia presso lo Stato Italiano, in nome dell'ambasciatore, era presente Mirko šikic, consigliere politico. Salutando prof. Livljanic e gli ospiti presenti, l'ambasciatore croato presso la S. Sede, prof Emilio Marin, ha aperto la conferenza. 11.06.2007. | Press releases
MESSA PER LA PATRIAAlla Chiesa di San Girolamo a Roma, nell'ambito della celebrazione liturgica di Corpus Domini, il 10 giugno e' stata celebrata la Santa Messa per la Patria in occasione della Festa Nazionale croata. La Santa Messa concelebrata e' stata condotta dal Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi Arcivescovo Nikola Eterovic. Alla Santa Messa, oltre al grande numero di fedeli della comunita' croata di Roma, hanno presenziato diversi Ambasciatori e membri delle Missioni Diplomatiche presso la Santa Sede, nonche' gli Ambasciatori della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede e presso la Repubblica Italiana, con i loro collaboratori. 10.06.2007. | Press releases
RECITA SCOLASTICA QUIZ 2007Nella sala multifunzionale dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, nell'ambiente dell'esposizione Exat 51 e Nuove Tendenze, il 9 giugno si e' tenuta oramai tradizionale recita dei bambini allievi della Scuola integrativa croata di Roma, in occasione della fine dell'anno scolastico. Quest'anno l'insegnante Ljiljana Došen ha organizzato il quiz della conoscenza di Croazia, basato sul programma annuale. I risultati della conoscenza da parte dei bambini suddivisi in piu' gruppi sono stati valutati dalla giuria composta da genitori e da membri dell'Ambasciata.09.06.2007. | Press releases
PREMIO LAZIO MEDITERRANEOIn uno dei piu' belli spazi espositivi ed istituzionali di Roma, nel Complesso del Vittoriano, martedi' 5 giugno con la consegna del premio „Europa-Mediterraneo“ e' stata inaugurata la seconda edizione del Festival internazionale „Lazio – tra l'Europa e il Mediterraneo“, che si svolge sotto l'Alto Patrocinato del Presidente della Repubblica Italiana e del Ministero degli Affari Esteri italiano, nell'organizzazione della Regione Lazio e del suo Presidente, Piero Marrazzo. 05.06.2007. | Press releases
JURICA RUIC ITAAll'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha ricevuto il cittadino croato Jurica Ruic con la consorte, il quale, dopo trentatre giorni di prigonia, e' stato rilasciato dai ribelli del Movimento per l'emancipazione del Delta del Niger (MEND). Su preghiera del Governo croato, il Ministero degli Affari Esteri italiano, rappresentato dalla propria Unita' di Crisi e dal Capo Unita' Elisabetta Belloni, offriva il suo continuo aiuto nel procedimento della liberazione dei quattro cittadini italiani, un americano e Jurica Ruic, tutti impiegati della compagnia Chevron. 04.06.2007. | Press releases
AGROKOVAR PRESENTAZIONE A PADOVAIl 31 maggio a Padova si e' tenuta sa presentazione del progetto AGROKOVAR. Il progetto, co-finanziato dal Fondo comunitario per lo sviluppo nell'ambito del Programma Interreg IIIA, attivamente partecipano la Regione Veneto, la Regione Friuli Venezia Giulia, la Regione Puglia, Finest, Informest e la Contea di Vukovar e di Srijem. Nell'ambito della presentazione del progetto i rappresentanti della Finest hanno tenuto la relazione sugli strumenti finanziari e sugli sgravi per i potenziali investitori del settore delle piccole e medie imprese in Croazia, mentre e' stata fatta la presentazione delle potenzialita' del settore agroalimentare e del sistema agricolo della Regione Puglia. 31.05.2007. | Press releases
EXAT 51 E NUOVE TENDENZENella sala multifunzionale dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, il 29 maggio, in occasione della celebrazione della Festa delle Forze Armate della Repubblica di Croazia, e' stata inaugurata la mostra delle opere eseguite da artisti che hanno lavorato a Zagabria nell'ambito dei movimenti noti come EXAT-51 (dal 1950 al 1956) e NUOVE TENDENZE (dal 1961 al 1973). Si tratta dei movimenti che hanno coinvolto architetti, storici dell'arte, designers, critici d'arte, accomunati dalle stesse idee sulla natura del proprio ruolo nella cultura plastico-spaziale dell'ambiente. All'Ambasciata croata a Roma, nell'ambito della mostra che illustra quanto negli anni sessanta e settanta dello scorso secolo l'arte in Croazia e in Italia sia stata caratterizzata dalla convergenza nelle scelte sia visive che ideali, sono state esposte le grafiche di autori come Ivan Picelj, Juraj Dobrovic, Boris Bucan, Aleksandar Srnec, Eduardo Landi, Getulio Alviani, Alberto Biasi, Giuseppe Capogrossi, Lucio del Pezzo, ma anche di Viktor Vasarelly, artista francese di origini ungheresi, uno dei piu' influenti del XX secolo. 29.05.2007. | Press releases
FORUM CAMERE DI COMMERCIO ANCONASu invito della Presidente del Forum delle Camere di Commercio Adriatico-Ioniche, al Forum tenutosi ad Ancona il 29 maggio ha partecipato l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia a Roma Tomislav Vidoševic. Questa settima edizione del Forum ha riunito i rappresentanti di 36 Camere di Commercio regionali dei sette paesi dall'area adriatico-ionica, sotto l'alto patrocinato del Presidente del Parlamento Europeo. 29.05.2007. | Press releases