PREMIO LAZIO MEDITERRANEO

In uno dei piu' belli spazi espositivi ed istituzionali di Roma, nel Complesso del Vittoriano, martedi' 5 giugno con la consegna del premio „Europa-Mediterraneo“ e' stata inaugurata la seconda edizione del Festival internazionale „Lazio – tra l'Europa e il Mediterraneo“, che si svolge sotto l'Alto Patrocinato del Presidente della Repubblica Italiana e del Ministero degli Affari Esteri italiano, nell'organizzazione della Regione Lazio e del suo Presidente, Piero Marrazzo.

In uno dei piu' belli spazi espositivi ed istituzionali di Roma, nel Complesso del Vittoriano, martedi' 5 giugno con la consegna del premio „Europa-Mediterraneo“ e' stata inaugurata la seconda edizione del Festival internazionale „Lazio – tra l'Europa e il Mediterraneo“, che si svolge sotto l'Alto Patrocinato del Presidente della Repubblica Italiana e del Ministero degli Affari Esteri italiano, nell'organizzazione della Regione Lazio e del suo Presidente, Piero Marrazzo. Il premio, assegnato dalla Giuria Internazionale composta da personaggi di rilievo provenienti da 23 paesi del Mediterraneo per alti raggiungimenti sul piano della cultura e dell'arte, delle scienze sociali, tecniche e naturali, e per il lavoro pubblico atto alla promozione dei valori universali, degli incontri e del rispetto tra le diverse identita' culturali e dell'equita' tra i popoli, e' stato ricevuto dal celebre scrittore albanese Ismail Badare per la letteratura, dal piu' grande conservatore francese Alain Pasquier, Direttore del museo parigino di Louvre, per i meriti sul piano della tutela dei monumenti della cultura, dall'attrice cinematografica italiana Lucia Bose', dal regista teatrale italiano Moni Ovadia per le opere cinematografiche e teatrali di altissima qualita', da Habiba Shaabouni della Tunisia nel campo scientifico e da Yasmina Taya dell'Algeria per il contributo alla scienza economica moderna, mentre il premio per la promozione del dialogo interculturale e interconfessionale e' stato ricevuto da Andre Azoulay, scienziato e politico del Marocco. Il premio per il suo operato sociale e pubblico e' stato consegnato a Guido de Marco, ex Presidente della Repubblica di Malta. Alla cerimonia, che ha visto riunirsi numerosi personaggi di spicco della vita pubblica e politica italiana, membri del Corpo Diplomatico e molti personaggi del mondo della cultura e dell'arte, ha presenziato Tomislav Vidoševic, Ambasciatore della Repubblica di Croazia a Roma. Nel corso della mattinata del 5 giugno, si e' tenuta la conferenza stampa in occasione della quale Piero Marrazzo, Presidente della Regione Lazio con i collaboratori ha presentato le caratteristiche principali della manifestazione di quest'anno dedicata al dialogo culturale, al collegamento sociale, economico e politico dei paesi della comune matrice mediterranea. Tra i numerosi progetti artistici, tavole rotonde e dibattiti tematici, bisogna porre in rilievo la mostra centrale dei pittori dai paesi del Mediterraneo, che si terra' il 13 giugno nella sala centrale del Complesso del Vittoriano ed alla quale la Croazia sara' rappresentata dal noto pittore e grafico, membro dell'Accademia Croata delle Scienze e delle Belle Arti Boris Bucan e la mostra della fotografia artistica il 21 luglio a Rieti, alla quale partecipa l'artista croato Miro Andric.

Press releases