JURICA RUIC ITA

All'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha ricevuto il cittadino croato Jurica Ruic con la consorte, il quale, dopo trentatre giorni di prigonia, e' stato rilasciato dai ribelli del Movimento per l'emancipazione del Delta del Niger (MEND). Su preghiera del Governo croato, il Ministero degli Affari Esteri italiano, rappresentato dalla propria Unita' di Crisi e dal Capo Unita' Elisabetta Belloni, offriva il suo continuo aiuto nel procedimento della liberazione dei quattro cittadini italiani, un americano e Jurica Ruic, tutti impiegati della compagnia Chevron.

All'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha ricevuto il cittadino croato Jurica Ruic con la consorte, il quale, dopo trentatre giorni di prigonia, e' stato rilasciato dai ribelli del Movimento per l'emancipazione del Delta del Niger (MEND). Su preghiera del Governo croato, il Ministero degli Affari Esteri italiano, rappresentato dalla propria Unita' di Crisi e dal Capo Unita' Elisabetta Belloni, offriva il suo continuo aiuto nel procedimento della liberazione dei quattro cittadini italiani, un americano e Jurica Ruic, tutti impiegati della compagnia Chevron. Il Capo Unita' di Crisi Elisabetta Belloni, insieme al rappresentante della compagnia Chevron, ha organizzato il 3 maggio la riunione con l'Ambasciatore croato, nella cui occasione ha informato del rapimento di altri due cittadini croati, impiegati della compagnia italiana ENI Saipem, i quali sono stati rilasciati in tempi rapidi. Considerato che il MEND, in seguito del rapimento di quattro cittadini italiani, un cittadino americano e un cittadino croato, aveva annunciato il loro rilascio per il 30 maggio, la sig.ra Elisabetta Belloni ha tenuto il 28 maggio un'incontro operativo con il Direttore Generale e Vice Presidente della Chevron Alexander Walker, con la rappresentante della Sezione Consolare dell'Ambasciata statunitense e con l'Ambasciatore croato, mentre la liberazione stessa e' avvenuta il 2 giugno. Gli ostaggi liberati sono arrivati a Roma il 3 giugno a bordo del volo charter. All'Aeroporto romano di Ciampino Jurica Ruic e' stato accolto dalla moglie Mila e dall'Ambasciatore croato Tomislav Vidoševic. Ricevuto all'Ambasciata il 4 giugno, il Signor Ruic ha in quella occasione in particolare ringraziato i Governi italiano, croato e nigeriano, ed ai rappresentanti della Chevron per tutto quello da loro fatto nel procedimento della sua liberazione e della liberazione dei colleghi.

Press releases