Notizie

Filter news:
Found 1091 news.
ODBOR VP HS ITADal 2 al 3 ottobre in visita a Roma e' stata la delegazione della Commissione per la Politica Estera del Parlamento Croato con il Presidente della Commissione Gordan Jandrokovic a capo. Si tratta della visita di ritorno alla Commissione per gli Affari Esteri della Camera dei Deputati del Parlamento italiano, la cui delegazione, con il Presidente Umberto Ranieri a capo, ha visitato la Croazia alla fine di marzo. La delegazione parlamentare croata ha, per la prima volta a tale livello dallo stabilirsi dei rapporti diplomatici tra i nostri due paesi, ha avuto una serie di importanti incontri con i rappresentanti di spicco del Governo e del Parlamento italiano. L'intensa giornata di lavoro dei parlamentari croati e' iniziata con l'incontro con Emma Bonino, Ministro per gli Affari Europei e per il Commercio Estero, dopodiche' si sono susseguite le riunioni con Famiano Crucianelli, Sottosegretario di Stato per i rapporti con i paesi dell'Europa al Ministero degli Affari Esteri, con Lamberto Dini, Presidente della Commissione per gli Affari Esteri del Senato, ed infine con Umberto Ranieri, Presidente della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati. Per tutta la durata della visita della delegazione croata, agli incontri hanno preso parte l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic e il Consigliere per gli Affari Politici Mirko šikic.03.10.2007. | Press releases
BLAGDAN SV. JERONIMA 2007 ITADomenica, 30 settembre u.s., il giorno della festa di San Girolamo, nella chiesa nazionale croata di S.Girolamo a Roma, e stata celebrata la S. Messa in occasione dell'apertura del nuovo anno accademico 2007/2008. Nella solenne liturgia eucaristica hanno concelebrato numerosi sacerdoti-studenti croati del Pontificio Collegio di San Girolamo che studiano nelle varie Universita Pontificie a Roma. La S. Messa e stata presieduta da Mons. Petar Rajic, diplomatico croato membro della Segreteria di Stato della Santa Sede, che ha tenuto l'omelia per l'occasione.30.09.2007. | Press releases
VOJNA BILATERALA ITAA Roma, dal 27 al 29 settembre, ha soggiornato la delegazione del Ministero della Difesa della Repubblica di Croazia, Servizio per la cooperazione internazionale nella difesa. Lo scopo della visita era l'undicesimo incontro bilaterale tra i Ministeri della Difesa della Repubblica di Croazia e della Repubblica Italiana, al fine di esaminare ed adottare il Piano delle attivita' per il 2008 tra le Forze Armate della Repubblica di Croazia e della Repubblica Italiana. 29.09.2007. | Press releases
FESTIVAL TOCCATI VERONA ITANel suggestivo quadro del cuore culturale e storico di Verona, dal 21 al 23 settembre 2007 si e' tenuto il quinto Festival internazionale dei giochi in strada „Toccati'“, l'unico del genere in Europa, il quale coltiva e valorizza la forma specifica della cultura tradizionalista, i giochi e le gare popolari che un tempo si svolgevano sulle strade e nelle piazze delle numerose localita' e citta' europee, mentre oggi come palcoscenico unico hanno la citta' di Verona. Nel 2003 l'Organizzazione mondiale per la cultura e l'istruzione UNESCO ha adottato la Carta internazionale sulla tutela e la preservazione dei giochi tradizionali quale patrimonio mondiale culturale „non materiale“ e questa manifestazione, che include anche le danze, canti e usanze popolari, si svolge nel clima delle diversita' culturali e dell'importante determinante dell'identita' delle singole comunita' e popoli. 23.09.2007. | Press releases
KASACKO NATJECANJE ITAIl sabato 22 settembre u.s. si e svolta a Roma, all'Ippodromo di Tor di Valle la seconda tappa del Campionato di trotto del Mediterraneo e dei mari interni 2007. Al Campionato hanno partecipato i guidatori di 11 paesi: Alegeria, Croazia, Francia, Grecia, Italia, Malta, Russia, Serbia/Montenegro, Slovenia, Spagna e Ucraina. 22.09.2007. | Press releases
SANADER IDC ITADal 20 al 21 settembre uu.ss. si e svolto a Roma il summit mondiale dei partiti democratici cristiani (CDI-IDC= Internazionale di Centro-Democratica Cristiana), dove hanno preso parte 250 delegazioni rapresentanti 40 partiti democratzici cristiani dell'intero mondo. Sull'invito del presidente della CDI, Pierferdinando Casini, all'incontro ha partecipato anche il capo del governo croato e presidente del partito HDZ, dr. Ivo Sanader con la delegazione. Nel suo discorso al summit della CDI, il presidente Sanader si e detto convinto che l'adesione del suo partito (HDZ) a questa associazione mondiale contribuira al rafforzamento della posizione internazionale della Croazia. Il premijer ha inoltre informate la platea che l'avanzamento della Croazia verso l'adesione all'EU procede con successo e al ritmo accelerato. Ringraziando a tutti che hanno appoggiato l'ingresso dell'HDZ a questa associazione, dr. Sanader ha sottolineato che „e naturale che la CDI fosse il nostro partner a livello globale in quanto l'HDZ crede nei valori cristiano-democratici e ha aggiunto che la tradizione politica dei democratici cristiani possiede le vere risposte alle sfide globali con le quali deve fare conti il mondo contemporaneo. L'assemblea della CDI ha rieletto Pietrferdinando Casini come presidente e dr. Ivo Sanader come vice-presidente. 21.09.2007. | Press releases
ICCROM FORUM A CATANIANell'organizzazione dell'ICCROM, l'organizzazione intergovernativa per la tutela e la preservazione del patrimonio culturale mondiale e in collaborazione con l'Assessorato per i beni culturali e naturali della Regione Sicilia, con la Commissione Nazionale Italiana per l'Unesco e con la Fondazione „Banco di Sicilia“, all'Universita' di Catania dal 13 al 15 settembre si e' tenuto il „Forum Internazionale 2007“ dedicato ad uno dei cruciali temi nella preservazione e tutela del patrimonio culturale mondiale sia mobile che immobile, ovvero al rapporto tra il processo della privatizzazione e l'eredita' monumentale. 15.09.2007. | Press releases
RUTELLI IN CROAZIAIl Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro dei Beni e delle Attivita' Culturali della Repubblica Italiana, Francesco Rutelli, il 10 settembre e' stato in visita ufficiale nella Repubblica di Croazia, su invito del Ministro della Cultura della Repubblica di Croazia Božo Biškupic. Il Vice Presidente Rutelli ha partecipato alla „Quarta conferenza ministeriale sul patrimonio culturale nell'Europa sudorientale“ che si e' tenuta a Zara. All'organizzazione del convegno ha preso parte anche il Centro regionale dell'UNESCO per l'Europa sudorientale (ROSTE) che ha la sua sede a Venezia. In quella occasione, insieme ai colleghi Ministri, il Vice Presidente Rutelli ha visitato anche il Centro per l'archeologia subacquea. 10.09.2007. | Press releases
NOTTE BIANCA ITANella notte tra l'8 e il 9 settembre u.s. si e svolta a Roma ormai tradizionale festa della „Notte bianca“. Questa era la quinta edizione di uno spettacolo culturale e di intrattenimento di massa che il comune di Roma, sull'esempio di quella di Parigi, organizza ogni anno agli inizi di settembre. In questa occasione in tutta la citta erano aperti moltissimi bar, ristoranti e negozi. Il trasporto pubblico era gratis per tutta la note. Altrettanto la visita ai numerosi musei aperti. Quest'anno la partecipazione della gente alla „Notte bianca“ ha superato le attese degli organizzatori. Si calcola che quella notte erano presenti nelle strade e nelle piazze di Roma e di Ostia 2,5 milioni di persone provenienti da tutta Italia. Per l'occasione erano organizzati numerosi spettacoli musicali e teatrali nei quali si erano esibiti noti artisti italiani e stranieri. Uno degli spettacoli piu attraenti era l'apertura del rinnovato Palazzo delle Esposizioni di Via Nazionale illuiminato per l'occasione con luci di colore. Secondo le stime della Camera di Commercio in quella notte gli italiani hanno speso 135 milioni di euro. Per la sicurezza erano impiegati 1200 vigili e 2000 agenti di polizia. 08.09.2007. | Press releases
PARTITE HAJDUK-SAMPDORIANell'ultimo turno preliminare per accedere alla Coppa UEFA, la squadra calcistica croata Hajduk il 16 agosto ha incontrato la squadra della Serie A italiana, Sampdoria, la quale ha vinto con il risultato 1:0. Il 30 agosto si e' giocata la partita di ritorno a Genova, conclusasi con il pareggio 1:1. Avendo vinto a Spalato, la Sampdoria e' passata al successivo turno di gara. Alle partite di Spalato e di Genova era presente l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic. 31.08.2007. | Press releases