Notizie

Filter news:
Found 1091 news.
BE CROATIVE ITANell'ambito della Borsa Internazionale del Turismo (BIT), la piu grande manifestazione fieristica nel campo del turismo in Italia e uno degli avvenimenti piu importanti al livello mondiale, tenutasi dal 21 al 24 febbraio a Milano, La Croazia e stata presentata con un progetto particolarmente riuscito intitolato „Be CROative“. Dopo Monaco di Baviera, Lisbona, Bruxelles, La Rochelle e New York, la Camera di Commercio croata ha presentato questa mostra multimediale anche nell'ambito della BIT che quest'anno ha ospitato circa 5.000 ditte provenienti da 152 paesi su una superficie di 60.000 metri quadrati ed e stata visitata da circa 150.000 visitatori. L'intento del progetto „Be CROative“ e presentare la Croazia come il paese del sapere, dell'innovazione e della creativita attraverso le invenzioni degli scienziati croati universalmente riconosciute e i prodotti croati di qualita. 25.02.2008. | Press releases
DIALOGO INTERCULTURALE ITANell'Auditorium Parco della Musica si e svolta il 12 febbraio la presentazione dell'Anno Europeo del Dialogo Interculturale. Alla presentazione, organizzata dal Ministero per i Beni e le Attivia Culturali, hanno partecipato il Vicepresidente del Consiglio dei Ministri e il Ministro per i Beni e le Attivita Culturali Francesco Rutelli, il Vicepresidente del Parlamento europeo Luigi Cocilovo, il Commissario Europeo per l'Istruzione, la Formazione la Cultura e il Multilinguismo Jan Figel, il Sottosegretario di Stato presso il Ministero per i Beni e le Attivita Culturali Andrea Marcucci, il coordinatore nazionale per l'Anno Europeo del Dialogo Interculturale Gianfranco Varvesi, il direttore della Rappresentanza della Commissione europea in Italia Pier Virgilio Dastoli, il Presidente del Comitato parlamentare Schengen Sandro Gozi, il Presidente dell'Accademia Nazionale di Santa Cecilia Bruno Cagli, il Presidente della Biennale di Venezia Paolo Baratta, insieme ai numerosi esponenti del mondo della cultura provenienti dall'Italia e dall'estero.13.02.2008. | Press releases
STEPINCEVO 2008 ITAIn occasione del 48o anniversario della morte dell'arcivescovo di Zagabria Beato Aloisio cardinale Stepinac, nella Chiesa nazionale croata di San Girolamo a Roma e stata celebrata la solenne Messa presieduta dalla Sua Em. cardinale Estanislao Esteban Karlic, arcivescovo e metropolita emerito della citta di Parana in Argentina, figlio dei genitori croati di Grižana nei pressi di Rijeka in Croazia, che all'inizio del secolo scorso hanno emigrato in Argentina. Nella celebrazione eucaristica, oltre all' arcivescovo Nikola Eterovic, Segretario generale del Sinodo dei vescovi e membro della Congregazione per i vescovi, hanno concelebrato numerosi sacerdoti e religiosi croati che vivono, lavorano o studiano nelle Universita pontificie a Roma. Alla celebrazione liturgica ha preso parte il coro croato dell'Istituto per la musica sacra di Roma. Il coro, diretto dal maestro mons. Valentino Miserachs ha eseguito la „Messa iubilaris“ ed altri brani liturgici cantando in lingua croata. 11.02.2008. | Press releases
FRANJO PETRIC ITAIl 7 febbraio 2008 si e svolta a Roma la cerimonia d'inaugurazione della lapide in onore dell'umanista croato Franjo Petric (Cres, 25 aprile 1529 – Roma, 7 febbraio 1597), uno dei piu grandi esponenti del pensiero scientifico del Cinquecento, filosofo, erudito, grecista e latinista, professore di filosofia a Ferrara e a Roma. La lapide dell'Accademia Croata delle Scienze e delle Arti in onore di Franjo Petric e stata inaugurata in occasione del 411o anniversario della sua morte nella Chiesa di Sant'Onofrio al Gianicolo, accanto alla tomba di Torquato Tasso e alle lapidi dedicate a Chateaubriand e Goethe. La lapide e stata svelata dal Cardinale Giovanni Lajolo, Presidente del Governatorato della Citta del Vaticano e il Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Citta del Vaticano, insieme al Presidente dell'Accademia Croata delle Scienze e delle Arti Milan Moguš e all'Ambasciatore della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede Emilio Marin. Ai presenti si sono rivolti l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede Emilio Marin, il Cardinale Giovanni Lajolo e il Presidente dell'Accademia Croata delle Scienze e delle Arti Milan Moguš.08.02.2008. | Press releases
KONFERENCIJA O DUBOKOMORSKOM RIBARSTVU ITADal 4 all' 8 febbraio 2008 si e svolta a Roma la Conferenza della FAO sulla gestione della pesca d'altura in mare aperto. Come rappresentante della Repubblica di Croazia alla conferenza ha partecipato il prof. Ivan Katavic, Viceministro dell'Agricoltura, della Pesca e dello Sviluppo Rurale.08.02.2008. | Press releases
KONCERT NAPOLITANO TURKIn occasione del semestre della Presidenza della Repubblica di Slovenia al Consiglio dell'Unione Europea, il 6 febbraio 2008 e stato organizzato un concerto nella Cappella Paolina al Quirinale al quale hanno partecipato il Presidente della Repubblica di Slovenia Danilo Turk assieme al suo ospite a Roma, Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano. Dalla parte della Repubblica di Croazia, al concerto ha partecipato l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia Tomislav Vidoševic con la consorte. All'inizio del concerto, si e rivolto brevemente al pubblico, l'ambasciatore della Repubblica di Slovenia.07.02.2008. | Press releases
MALTA 2008 ITASu invito del Presidente della Repubblica di Malta Edward Fenech Adami, rivolto al Corpo Diplomatico accreditato a Malta in occasione dell'udienza per il nuovo anno e dell'introduzione dell'euro, nei giorni 11 e 12 gennaio si e' recato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic. Lo scambio di auguri ha avuto luogo anche con il Primo Ministro di Malta Lawrence Gonzi, nonche' con il Ministro degli Affari Esteri Michael Frendo. Negli interventi delle piu' alte cariche sulle attivita' del Governo maltese sono stati sottolineati i tre recenti raggiungimenti che al contempo rappresentano anche la piena integrazione europea del paese: la sottoscrizione dell'accordo di riforme dell'UE, l'introduzione del regime di Schengen e l'ingresso nella zona dell'euro. La Repubblica di Malta appoggia fortemente l'intensificazione dei negoziati tra la Repubblica di Croazia e l'Unione Europea, quanto invierebbe il segnale positivo per l'integrazione europea dei paesi vicini.17.01.2008. | Press releases
POSJET CIPRU 2008 ITASu invito del Presidente di Cipro Tassos Papadopoulos rivolto al Corpo Diplomatico in occasione dello scambio d'auguri per l'Anno Nuovo, l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic si e' recato a Cipro il 14 e il 15 gennaio 2008. Sono stati scambiati gli auguri con il Presidente, con il Ministro degli Affari Esteri cipriota Erato Kozakou-Marcoullis, e con il Ministro dell'Economia e delle Finanze Michalis Sarris. Nel corso della visita, l'Ambasciatore ha condotto i colloqui con il Segretario di Stato agli Affari Esteri Alexandros Zenon su varie forme di concreta cooperazione bilaterale da realizzare nell'anno in corso, e dopo lo svolgimento delle elezioni presidenziali che a Cipro si terranno nel mese di febbraio.16.01.2008. | Press releases
KOŠARKAŠKI TURNIR STELLA AZZURRA ITASu invito del presidente della squadra di palacanestro „Stella Azzurra Raimondo Astarita, domenica 6 gennaio l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic con la famiglia ha presenziato al Torneo di palacanestro „Citta' di Roma“ per l'eta' fino a 19 anni. Al torneo, oltre alla squadra di casa, il club „Stella Azzurra“ che quest'anno festeggia il 70° anniversario dalla sua fondazione, hanno partecipato le squadre „Benetton“ di Treviso, „Zemun“ di Belgrado, „Scavolini“ di Pesaro, „Toro Assicurazioni“ di Palestrina, „Partizan“ di Belgrado, „Banca Sella“ di Biella, „Siviglia“ di Teramo, e dalla Croazia le squadre „Cedevita“ di Zagabria e „Kastav“ di Fiume. Il torneo e' stato vinto dalla squadra „Partizan“ la quale nella partita finale si e' imposta sulla „Benetton“, mentre le squadre croate „Cedevita“ e „Kastav“, entrambe con due vittorie e due sconfitte hanno conquistato il terzo posto rispettivamente nei loro gironi, piazzandosi insieme al quinto posto del torneo.07.01.2008. | Press releases
IZLOZBA JASLICA ITAIn seguito alla preannunciata partecipazione degli autori croati alla 32^ Mostra dei 100 Presepi che gia' tradizionalmente ogni anno si tiene a Roma, l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic con la famiglia anche quest'anno, il 5 gennaio si e' recato a visitare la mostra. Le loro creazioni alla mostra dei presepi hanno presentato tre autori croati: Franjo Djudjica Madvedovski e Ignac Horvatic, entrambi di Zagabria, e Mario Braškic di Spalato, l'unico „presepista“ croato che in modo continuato, gia' da sette anni espone a Roma le sue note opere sulla nascita di Cristo. Dopo la chiusura della mostra, Mario Braškic e' stato ricevuto dall'Ambasciatore Vidoševic all'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma. 05.01.2008. | Press releases