BE CROATIVE ITA

Nell'ambito della Borsa Internazionale del Turismo (BIT), la piu grande manifestazione fieristica nel campo del turismo in Italia e uno degli avvenimenti piu importanti al livello mondiale, tenutasi dal 21 al 24 febbraio a Milano, La Croazia e stata presentata con un progetto particolarmente riuscito intitolato „Be CROative“. Dopo Monaco di Baviera, Lisbona, Bruxelles, La Rochelle e New York, la Camera di Commercio croata ha presentato questa mostra multimediale anche nell'ambito della BIT che quest'anno ha ospitato circa 5.000 ditte provenienti da 152 paesi su una superficie di 60.000 metri quadrati ed e stata visitata da circa 150.000 visitatori. L'intento del progetto „Be CROative“ e presentare la Croazia come il paese del sapere, dell'innovazione e della creativita attraverso le invenzioni degli scienziati croati universalmente riconosciute e i prodotti croati di qualita.

ell'ambito della Borsa Internazionale del Turismo (BIT), la piu grande manifestazione fieristica nel campo del turismo in Italia e uno degli avvenimenti piu importanti al livello mondiale, tenutasi dal 21 al 24 febbraio a Milano, La Croazia e stata presentata con un progetto particolarmente riuscito intitolato „Be CROative“. Dopo Monaco di Baviera, Lisbona, Bruxelles, La Rochelle e New York, la Camera di Commercio croata ha presentato questa mostra multimediale anche nell'ambito della BIT che quest'anno ha ospitato circa 5.000 ditte provenienti da 152 paesi su una superficie di 60.000 metri quadrati ed e stata visitata da circa 150.000 visitatori. L'intento del progetto „Be CROative“ e presentare la Croazia come il paese del sapere, dell'innovazione e della creativita attraverso le invenzioni degli scienziati croati universalmente riconosciute e i prodotti croati di qualita. La mostra multimediale „Be CROative“ e stata presentata sulla superficie di circa 180 metri quadrati, nello spazio espositivo in forma di due cubi, ideato in modo tale da rappresentare simbolicamente la Croazia. Sono state presentate le invenzioni universalmente riconosciute degli scienziati Croati, come la penna stilografica di Penkala, il dattiloscopo di Vucetic, il paracadute di Vrancic, il siluro di Lupis e la corrente alternata polifase di Tesla, insieme ai numerosi prodotti di qualita croati contrassegnati dalla dicitura „Prodotto originale croato“ e „Qualita croata“. Tra i 45 prodoti presentati c'era Sumamed (Pliva), Vegeta (Podravka), Bajadera (Kraš), Stara šljivovica (Badel), Paprenjak (dolce tradizionale croato), il liquore Maraschino e lo sciroppo di frutta Amarena, il pizzo di Pag, il formaggio di Pag, la collezione dei gioielli di Dubrovnik, la collezione Morcic della gioielleria Križek, il pizzo di Lepoglava, il prosciutto crudo dalmata di Posedarje, il sapone all'olio di oliva Brac, il pane d' orzo, il pane d'avena, il pane di grano saraceno prodotto da PIK Rijeka, il salame di Gavrilovic, l'olio di semi di zucca di Varaždin, il kulen (salume piccante di Baranja prodotto dall'azienda Belje), la penna stilografica, la penna a sfera e le mattite della ditta TOZ, Dingac, vino di prima qualita, vino barrique e vino d'archivio della cantina Dingac, Pošip di Cara, barrique della cantina Svirce, la pietra di Benkovac, la pietra istriana di Pazin, la bevanda alcoolica Bermet Filipec, il Programma System topxview, il programma Markot.tel., la nassa da pesca pieghevole, i formaggi Dimsi (Dukat), l'unguento prottetivo Melem (Neva), il Brandy Trenk, i vino d'alta qualita Rukatac, Smokvica, Zlatna vrbnicka žlahtina, vino di qualita di Vrbnik, il vino di prima qualita di Kutjevo, i formaggi di Vindija Caprodur i Ovidur, Marko Polo – olio extravergine d'oliva e la quercia della Slavonia di Spacva. La mostra e stata accompagnata dalle proiezioni video e dal rumore del mare, versi dei gabbiani e delle cicale, e dal suono dalle campane dalmate.

Press releases