FRANJO PETRIC ITA

Il 7 febbraio 2008 si e svolta a Roma la cerimonia d'inaugurazione della lapide in onore dell'umanista croato Franjo Petric (Cres, 25 aprile 1529 – Roma, 7 febbraio 1597), uno dei piu grandi esponenti del pensiero scientifico del Cinquecento, filosofo, erudito, grecista e latinista, professore di filosofia a Ferrara e a Roma. La lapide dell'Accademia Croata delle Scienze e delle Arti in onore di Franjo Petric e stata inaugurata in occasione del 411o anniversario della sua morte nella Chiesa di Sant'Onofrio al Gianicolo, accanto alla tomba di Torquato Tasso e alle lapidi dedicate a Chateaubriand e Goethe. La lapide e stata svelata dal Cardinale Giovanni Lajolo, Presidente del Governatorato della Citta del Vaticano e il Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Citta del Vaticano, insieme al Presidente dell'Accademia Croata delle Scienze e delle Arti Milan Moguš e all'Ambasciatore della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede Emilio Marin. Ai presenti si sono rivolti l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede Emilio Marin, il Cardinale Giovanni Lajolo e il Presidente dell'Accademia Croata delle Scienze e delle Arti Milan Moguš.

Il 7 febbraio 2008 si e svolta a Roma la cerimonia d'inaugurazione della lapide in onore dell'umanista croato Franjo Petric (Cres, 25 aprile 1529 – Roma, 7 febbraio 1597), uno dei piu grandi esponenti del pensiero scientifico del Cinquecento, filosofo, erudito, grecista e latinista, professore di filosofia a Ferrara e a Roma. La lapide dell'Accademia Croata delle Scienze e delle Arti in onore di Franjo Petric e stata inaugurata in occasione del 411o anniversario della sua morte nella Chiesa di Sant'Onofrio al Gianicolo, accanto alla tomba di Torquato Tasso e alle lapidi dedicate a Chateaubriand e Goethe. La lapide e stata svelata dal Cardinale Giovanni Lajolo, Presidente del Governatorato della Citta del Vaticano e il Presidente della Pontificia Commissione per lo Stato della Citta del Vaticano, insieme al Presidente dell'Accademia Croata delle Scienze e delle Arti Milan Moguš e all'Ambasciatore della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede Emilio Marin. Ai presenti si sono rivolti l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede Emilio Marin, il Cardinale Giovanni Lajolo e il Presidente dell'Accademia Croata delle Scienze e delle Arti Milan Moguš. Dopo l'inaugurazione della lapide, nella Chiesa di Sant'Onofrio si e svolta la liturgia presieduta dal Mons. Jure Bogdan, Rettore del Pontificio Collegio Croato di San Girolamo. Alla cerimonia ha preso parte anche il gruppo vocale „Burin“ di Cres. All'inaugurazione sono stati presenti il Viceministro degli Affari esteri e delle integrazioni europee Neven Pelicaric, il Sottosegretario per i rapporti con gli stati Mons. Pietro Parolin, il Segretario Generale del Sinodo dei vescovi e il membro della Congregazione per i vescovi Mons. Nikola Eterovic, rappresentanti del Vaticano, ambasciatori accreditati presso la Santa Sede, numerosi sacerdoti croati e i Croati che vivono a Roma. All'innaugurazione della lapide in onore di Franjo Petric e stato presente l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic insieme ai diplomatici dell'Ambasciata.

Press releases