Notizie

Filter news:
Found 1091 news.
PROTOKOL ZG MI ITAA Milano, il 17 marzo 2008, dopo i preparativi durati alcuni mesi, il Sindaco di Milano Sig.ra Letizia Moratti e il Sindaco di Zagabria Sig. Milan Bandic, in presenza del Console Generale della Repubblica di Croazia a Milano Andro Knego e dell'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, hanno sottoscritto il Protocollo di Cooperazione tra la Citta' di Milano e la Citta' di Zagabria. L'intensa cooperazione della Citta' di Milano con la Repubblica di Croazia, dopo la presentazione di particolare successo del turismo croato tramite l'Ente per il Turismo Croato e dell'economia croata attraverso la Camera di Commercio Croata con il progetto multimediale „Be CROative“ in occasione della BIT alla fine di febbraio, continua con la sottoscrizione del Protocollo di Cooperazione tra la Citta' di Milano e la Citta' di Zagabria nel quale viene definita la cooperazione in particolare nei settori dei trasporti, della cultura, tutela ambientale, agricoltura e turismo. 18.03.2008. | Press releases
DAN ZENA ITAIl giorno 14 marzo 2008 la Sig.ra Iva Vidoševic, Consorte dell'Ambasciatore, per il secondo anno consecutivo ha organizzato il ricevimento all'Ambasciata della Repubblica di Croazia in occasione della Festa della Donna. Nell'ambiente della mostra „Viaggi“ dello scultore e pittore Matko Mijic allestita nella sala per le esposizioni dell'Ambasciata, alle numerose invitate, Croate che vivono e lavorano a Roma, con le parole scelte per l'occasione si sono rivolte la Sig.ra Iva Vidoševic e la Presidente dell'Associazione Italo-Croata Sig.ra Desa Dujela.17.03.2008. | Press releases
ALEKSANDRIJSKA BIBLIOTEKA ITAAl Teatro dei Disocuri a Roma l'11 marzo si e svolta la tavola rotonda „La rinascita della Biblioteca di Alessandria e la partecipazione delle Biblioteche Nazionali italiane al dialogo culturale inter-mediterraneo. In questa occasione e stato firmato l'accordo tra la Fondazione „Casa delle Regioni del Mediterraneo“ promossa dalla Regione Lazio, la Direzione generale per i beni librari, gli istituti culturali e il diritto d'autore del Ministero per i Beni e le Attivita Culturali e la Bibliotheca Alexandrina, con sede ad Alessandria, Repubblica Araba d'Egitto. L'accordo, firmato in presenza del Viceministro degli Affari esteri Ugo Intini, prevede tra l'altro il trasferimento verso la Bibliotheca Alexandrina alcune centinaia di copie (digitali e microfilmate) di manoscritti antichi presenti nel patrimonio delle principali istituzioni bibliotecarie italiane e getta le basi per la costituzione di una rete delle principali biblioteche dell'area del Mediterraneo.12.03.2008. | Press releases
DAYTON ITANell'organizzazione del Centro italiano per la Conciliazione internazionale sono stati presentati libri sul tema „Dayton dieci anni dopo“. Alla presentazione, che si e svolta a Roma il 7 marzo u.s. nella Sala delle Conferenze di Palazzo Marini, hanno preso parte Maurizio Massari, consigliere per le analisi e programmazione della Segreteria Generale del Ministero degli Esteri, Leopoldo Nuti, professore di scienze politiche dell'Universita „Roma Tre“ e Umberto Ranieri, presidente della Commissione esteri della Camera dei deputati. L'incontro ha coordinato l'ambasciatore in pensione Francesco Corrias, l'ex consigliere diplomatico del Presidente Oscar Luigi Scalfaro. Dall'Ambasciata della Repubblica di Croazia alla presentazione era presente Mirko šikic, consigliere per gli affari politici.10.03.2008. | Press releases
SKUPŠTINA RIBARSTVO ITADal 25 al 29 febbraio a Roma si e svolta l'Assemblea annuale della Commissione per la Pesca nel Mediterraneo (General Fisheries Commission for the Mediterranean). Alla riunione ha partecipato il dott. Ivan Katavic, Viceministro dell'Agricoltura, della Pesca e dello Sviluppo rurale, il quale e stato rieletto Vicepresidente della Commissione per i prossimi due anni.03.03.2008. | Press releases
PRIJEM MIJIC ITAIn occasione della elezione della Repubblica di Croazia quale membro non permanente nel Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite, il 28 febbraio si e' tenuto il ricevimento all'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma. Nella stessa occasione, nella sala per le esposizioni dell'Ambasciata e' stata allestita e inaugurata l'ottava mostra negli ultimi due anni, questa volta dell'artista contemporaneo croato, scultore e pittore Matko Mijic. Nell'ambito della mostra intitolata „Viaggi“, Matko Mijic, uno dei piu' singolari autori croati, espone le sculture e i collage che al tema del viaggio, antico quasi quanto l'arte stessa, particolarmente vicino all'area del Mediterraneo e presente in tutte le forme dell'espressione artistica, attribuisce un significato del tutto autonomo.29.02.2008. | Press releases
MATKO MIJIC IZLOŽBA ITALa mostra di Matko Mijic, aperta il 28 febbraio nell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, tratta tre temi principali. Il primo e' la relazione tra la contemporaneita' e il patrimonio, il secondo e' il viaggio, in cui la navigazione stessa e' piu' importante della meta, mentre il terzo tema e' la patria, nel centro della quale c'e' la Dalmazia, inserita nel quadro mitico del Mediterraneo. Le opere esposte sono fatte degli aghi dei pini, di ferro, pietra, mare, ingredienti elementari trasformati dall'artista in opere nelle quali ciascuno riconosce il proprio significato. Gli oggetti-opere d'arte di Mijic non hanno valore utilitario e come dice Ivo Babic „si burlano della funzionalita' nel senso stretto della parola, ma funzionano nel mondo della fantasia, richiamando le soffitte e le cantine dell'anima“. I motivi predominanti sono quelli del Mediterraneo, in modo particolare le navi, trasformate dalla fantasia.29.02.2008. | Press releases
PREZENTACIJA BALADE MILANO ITANella „Libreria Claudiana“ a Milano il 26 febbraio 2008 e' stata presentata la traduzione italiana del libro di Miroslav Krleža „Le Ballate di Petrica Kerempuh“, edita dalla rinomata casa editrice torinese Einaudi“. La celebre opera di Krleža e' stata tradotta da Silvio Ferrari, professore di letteratura croata, serba e bosniaca all'Universita' di Genova, traduttore e pubblicista nato a Zara. La presentazione e' stata organizzata dalla Comunita' Croata di Milano. L'introduzione a questa edizione e' stata scritta dal prof. Predrag Matvejevic, fino a poco fa' professore ordinario al Dipartimento di Studi Slavi dell'Universita' di Roma „La Sapienza“, scrittore, vincitore di molti premi letterari e titolare di piu' lauree honoris causa.26.02.2008. | Press releases
BE CROATIVE ITANell'ambito della Borsa Internazionale del Turismo (BIT), una delle piu importanti manifestazioni fieristiche nel mondo, svoltasi dal 21 al 24 febbraio a Milano, la Repubblica di Croazia ha partecipato con la tradizionale presentazione preparata dall'Ente Croato per il Turismo, ma anche, grazie al sostegno del Sindaco di Milano Letizia Moratti, con il singolare progetto della Camera di Commercio Croata „Be CROative“. L'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha visitato gli spazi espositivi dell'Ente Croato per il Turismo e della Camera di Commercio ed e stato presente all'inaugurazione della BIT, alla quale sono intervenuti il Sindaco di Milano Letizia Moratti, il Presidente della Regione Lombardia Roberto Formigoni il Ministro per il Commercio Internazionale e per le Politiche Europee Emma Bonino e il Ministro dei Beni e delle Attivita Culturali Francesco Rutelli. 25.02.2008. | Press releases
BIT VECERA ITANell'occasione della BIT a Milano il 22 febbraio si e svolta presso l'albergo Principe di Savoia la tradizionale cena di lavoro con i giornalisti italiani organizzata dall'Ente Croato per il Turismo. L'Ambasciatore Tomislav Vidoševic si e rivolto con un discorso introduttivo ai numerosi invitati, tra i quali erano presenti circa 70 giornalisti. Alla cena sono stati presenti il Console Generale della Repubblica di Croazia a Milano Andro Knego, il Console Neven Marcic, la direttrice dell'Ufficio per la collaborazione internazionale della Camera di Commercio Croata Mirjana Turudic, il direttore del Centro per la qualita della Camera di Commercio croata Trpimir Župic e l'organizzatore della serata, il direttore dell'Ufficio dell'Ente Croato per il Turismo a Milano Klaudio Stojnic. In seguito, ai presenti si e rivolto il Viceministro del turismo Želimir Kramaric, mentre la presentazione del turismo croato e stata affidata al Vicedirettore dell'Ente Croato per il Turismo Milo Sršen. Oltre all'invito ai sempre graditi ospiti italiani e ai partner nel campo imprenditoriale ad essere sempre piu presenti in Croazia, e stato sottolineato che nel periodo dal 2000 al 2007 il profitto dal turismo e cresciuto del 130%. Nei primi sei mesi del 2007 il numero dei pernottamenti, rispetto allo stesso periodo del 2006 e cresciuto del 13%. Nel 2008 si prevede l'aumento degli arrivi del 3% e l'aumento dei pernottamenti del 2%. 25.02.2008. | Press releases