PREZENTACIJA BALADE MILANO ITA

Nella „Libreria Claudiana“ a Milano il 26 febbraio 2008 e' stata presentata la traduzione italiana del libro di Miroslav Krleža „Le Ballate di Petrica Kerempuh“, edita dalla rinomata casa editrice torinese Einaudi“. La celebre opera di Krleža e' stata tradotta da Silvio Ferrari, professore di letteratura croata, serba e bosniaca all'Universita' di Genova, traduttore e pubblicista nato a Zara. La presentazione e' stata organizzata dalla Comunita' Croata di Milano. L'introduzione a questa edizione e' stata scritta dal prof. Predrag Matvejevic, fino a poco fa' professore ordinario al Dipartimento di Studi Slavi dell'Universita' di Roma „La Sapienza“, scrittore, vincitore di molti premi letterari e titolare di piu' lauree honoris causa.

Nella „Libreria Claudiana“ a Milano il 26 febbraio 2008 e' stata presentata la traduzione italiana del libro di Miroslav Krleža „Le Ballate di Petrica Kerempuh“, edita dalla rinomata casa editrice torinese Einaudi“. La celebre opera di Krleža e' stata tradotta da Silvio Ferrari, professore di letteratura croata, serba e bosniaca all'Universita' di Genova, traduttore e pubblicista nato a Zara. La presentazione e' stata organizzata dalla Comunita' Croata di Milano. L'introduzione a questa edizione e' stata scritta dal prof. Predrag Matvejevic, fino a poco fa' professore ordinario al Dipartimento di Studi Slavi dell'Universita' di Roma „La Sapienza“, scrittore, vincitore di molti premi letterari e titolare di piu' lauree honoris causa. Alla promozione di questa preziosa edizione tra gli altri hanno presenziato l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia nella Repubblica Italiana Tomislav Vidoševic, il Console Generale della Repubblica di Croazia a Milano Andro Knego, il prof. dr. Predrag Matvejevic, il prof. Silvio Ferrari e la signora Nicole Janigro. Nel discorso con il quale si e' rivolto ai presenti, l'Ambasciatore Vidoševic ha espresso l'auspicio che la Comunita' Croata di Milano organizzi anche nel futuro simili incontri, perche' sia la Croazia che l'Italia, essendo paesi vicini che appartengono all'area culturale dell'Europa centrale e sudorientale e a quella del Mediterraneo, meritano la migliore conoscenza reciproca e piu' dialogo. Proprio gli eventi come questo certamente contribuiranno al comune futuro europeo, alla tolleranza e al rispetto reciproco. L'Ambasciatore ha inoltre annunciato l'imminente presentazione della traduzione delle „Ballate di Petrica Kerempuh“ anche all'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma.

Press releases