Vojno izaslanstvo

Dal 12 al 14 dicembre 2006 la delegazione militare HkoV (comando militare terrestre della Croazia) e del Comando Generale della direzione J-3 ha visitato ufficialmente Roma. La delegazione ha visitato il Comando operativo delle forze armate italiane (COI) con sede a Roma (aereoporto Centocelle).

Dal 12 al 14 dicembre 2006 la delegazione militare HkoV (commando militare terrestre della Croazia) e del Comando Generale della direzione J-3 ha visitato ufficialmente Roma. La delegazione ha visitato il Comando operativo delle forze armate italiane (COI) con sede a Roma (aereoporto Centocelle). La delegazione croata era composta dal coll. šipicki (reparto G-4 del comando militare terrestre) , il coll. Ivan Turkalj (reparto G-3 del comando militare terrestre), il. coll. Eugen Njari, ufficiale per i progetti di guerra della direzione J-3 del Comando Generale e l'addetto militare della REpubblica di Croazia a Roma il coll. Ivica Matešic. La nostra delegazione ha discusso con la parte italiana sulla questione dell'organizzazione e della struttura del Comando per le operazioni, sulla preparazione del personale per specifiche operazioni (modello di addestramento italiano, addestramento di lotta, comando dell'operazione), sul supporto logistico al personale sul luogo (es. Afganistan). In seguito alla proficua presentazione e scambio di esperienze con la parte italiana, la delegazione croata e stata ricevuta dall'ambasciatore della Repubblica di Croazia il sig. Tomislav Vidosevic il quale ha informato la stessa sugli sforzi della Repubblica di Croazia in merito all'avvicinamento alla NATO e alle future forze militari dell'Europa, ossia all'Unione Europea. In seguito l'ambasciatore ha informato i membri della delegazione sui rapporti esistenti tra la Repubblica di Croazia e la Repubblica Italiana e sull'influenza di tali rapporti sugli obiettivi della Repubblica di Croazia. in modo particolare e stata affrontata nella conversazione la necessita di una collaborazione quanto piu stretta con il comando della NATO di Napoli, con il NATO Defence College , la presidenza di turno della quadrilatereale da parte della Repubblica di Croazia e della unione delle forze militari croate alla parte militare del MLF (multilateral force- comando di Udine). E' stata inoltre considerata la possibilita della presentazione dei rappresentanti delle forze armate croate nella sala multifunzionale dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia.

Press releases