POVJERENSTVO LISTOPAD 2008 ITA

In seguito all'Accordo tra il Governo della Repubblica di Croazia e il Governo della Repubblica Italiana in materia di cooperazione culturale e d'istruzione firmato a Zagabria la settimana scorsa, il 16 ottobre, dai Segretari di Stato per gli affari esteri della Repubblica di Croazia e della Repubblica Italiana, si e' svolta all'Ambasciata la riunione della Commissione per la comunita' croata in Italia. In quest'occasione l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha informato i presenti sui passi successivi previsti dall'Accordo, con l'obiettivo di rafforzare il ruolo delle comunita' delle minoranze nei due paesi, soprattutto in prospettiva della prossima costituzione della Commissione Mista per la collaborazione che elaborera' il Programma Esecutivo in base ai progetti. Il membro della Commissione e il segretario della Federazione delle comunita' croate in Italia ha espresso grande soddisfazione per la firma dell'Accordo ed ha annunciato la partecipazione attiva e il massimo contributo dei rappresentanti della comunita' croata in Italia nella preparazione dei progetti d'interesse per la comunita' della minoranza croata nel Molise, e inoltre dei rappresentanti delle comunita' di Trieste, Udine, Milano, Padova e Roma, dove operano le Associazioni, membri della Federazione. Insieme all'Ambasciatore e al signor Krilic, alla riunione hanno partecipato la Presidente della Commisssione Daša Bradicic, Ministro Consigliere, i membri Mirko šikic, Consigliere per la politica interna, Iva Pavic, Capo Ufficio Consolare e la prof. Dunja Kalodera.

In seguito all'Accordo tra il Governo della Repubblica di Croazia e il Governo della Repubblica Italiana in materia di cooperazione culturale e d'istruzione firmato a Zagabria la settimana scorsa, il 16 ottobre, dai Segretari di Stato per gli affari esteri della Repubblica di Croazia e della Repubblica Italiana, si e' svolta all'Ambasciata la riunione della Commissione per la comunita' croata in Italia. In quest'occasione l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha informato i presenti sui passi successivi previsti dall'Accordo, con l'obiettivo di rafforzare il ruolo delle comunita' delle minoranze nei due paesi, soprattutto in prospettiva della prossima costituzione della Commissione Mista per la collaborazione che elaborera' il Programma Esecutivo in base ai progetti. Il membro della Commissione e il segretario della Federazione delle comunita' croate in Italia ha espresso grande soddisfazione per la firma dell'Accordo ed ha annunciato la partecipazione attiva e il massimo contributo dei rappresentanti della comunita' croata in Italia nella preparazione dei progetti d'interesse per la comunita' della minoranza croata nel Molise, e inoltre dei rappresentanti delle comunita' di Trieste, Udine, Milano, Padova e Roma, dove operano le Associazioni, membri della Federazione. Insieme all'Ambasciatore e al signor Krilic, alla riunione hanno partecipato la Presidente della Commisssione Daša Bradicic, Ministro Consigliere, i membri Mirko šikic, Consigliere per la politica interna, Iva Pavic, Capo Ufficio Consolare e la prof. Dunja Kalodera. Lo stesso giorno l'Ambasciatore ha ricevuto il parroco presso la Parrocchia di S. Maria degli Angeli a Termoli don Benito Giorgetti e il padre Petar Milanovic, di recente in servizio a Montemitro, in seguito alla decisione della Provincia dell'ordine francescano del Santissimo Redentore di Spalato sull'inizio dell'attivita' pastorale nei tre paesi del Molise in cui vivono i Croati, ad Acquaviva Collecroce, Montemitro e San Felice. Durante l'incontro e' stata sottolineata l'importanza di una tale decisione e sono state scambiate opinioni sulle misure finora intraprese per tutelare l'identita', la lingua, la cultura e le usanze dei croati molisani, insieme alle attivita' future comuni che saranno avviate in questo senso. In seguito alla firma dell'Accordo tra il Governo della Repubblica di Croazia e il Governo della Repubblica Italiana in materia di cooperazione culturale e d'istruzione e alle preparazioni per l'elaborazione del Programma esecutivo basato sull'Accordo, l'Ambasciatore, insieme ai suoi collaboratori, ha ricevuto il Presidente dell'Istituto Storico Croato di Roma p. Tomislav Mrkonjic. Anche in quest'occasione e' stata espressa l'importanza dell'Accordo firmato ed e' stato dimostrato interesse per una futura collaborazione.

Press releases