7 TURNIR OSTIA LIDO ITA

Su invito del Presidente del Centro di Servizi per il Volontariato del Lazio Renzo Razzano, l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, come ospite d'onore, ha partecipato venerdi' 11 maggio a Ostia all'inaugurazione del torneo calcistico "Calcio Ostia Lido". La Presidente e la promotrice dell'Associazione "Cultura e Sport" Vesna Pilic e' riuscita per il settimo anno consecutivo assicurare la partecipazione delle squadre croate al torneo. Quest'anno si tratta delle squadre NK "Omladinac" di Vranjic e NK "Pomak" di Spalato. Nel suo saluto l'Ambasciatore ha ringraziato in particolare gli organizzatori e la Sig.ra Pilic, esprimendo l'auspicio che questa particolarmente valida manifestazione sportiva e umanitaria continui a svolgersi anche in futuro, augurando ai giovani calciatori italiani e croati di poter vedere un giorno alcuni di loro come stelle del calcio, ma ricordando loro che al primo posto devono mettere la scuola e l'istruzione. Ha detto che tra i giovani atleti partecipanti al torneo potrebbe trovarsi anche un futuro ambasciatore d'Italia in Croazia oppure un'ambasciatore croato in Italia. Il Presidente Rezzano e la Sig.ra Pilic hanno ringraziato sentitamente l'Ambasciatore per aver aderito all'inaugurazione del torneo, esprimendo la speranza di poter contare sull'appoggio all'iniziativa da parte dell'Ambasciata anche nel futuro.

Su invito del Presidente del Centro di Servizi per il Volontariato del Lazio Renzo Razzano, l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, come ospite d'onore, ha partecipato venerdi' 11 maggio a Ostia all'inaugurazione del torneo calcistico "Calcio Ostia Lido". La Presidente e la promotrice dell'Associazione "Cultura e Sport" Vesna Pilic e' riuscita per il settimo anno consecutivo assicurare la partecipazione delle squadre croate al torneo. Quest'anno si tratta delle squadre NK "Omladinac" di Vranjic e NK "Pomak" di Spalato. Nel suo saluto l'Ambasciatore ha ringraziato in particolare gli organizzatori e la Sig.ra Pilic, esprimendo l'auspicio che questa particolarmente valida manifestazione sportiva e umanitaria continui a svolgersi anche in futuro, augurando ai giovani calciatori italiani e croati di poter vedere un giorno alcuni di loro come stelle del calcio, ma ricordando loro che al primo posto devono mettere la scuola e l'istruzione. Ha detto che tra i giovani atleti partecipanti al torneo potrebbe trovarsi anche un futuro ambasciatore d'Italia in Croazia oppure un'ambasciatore croato in Italia. Il Presidente Rezzano e la Sig.ra Pilic hanno ringraziato sentitamente l'Ambasciatore per aver aderito all'inaugurazione del torneo, esprimendo la speranza di poter contare sull'appoggio all'iniziativa da parte dell'Ambasciata anche nel futuro.

Press releases