Notizie

Filter news:
Found 1088 news.
MESIC NAPOLITANO COMUNICATO ITALIANODa parte italiana si apprende con soddisfazione che il Presidente Mesic ha preso atto dei chiarimenti emersi nel corso del colloquio avvenuto alla Farnesina lo scorso 13 febbraio tra il Ministro degli Esteri Massimo D'Alema e l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia Tomislav Vidoševic. Essi sono stati recepiti e hanno contribuito al superamento degli equivoci nati a proposito del testo pronunciato dal Capo dello stato italiano. Nelle parole del Presidente Napolitano non vi era alcun riferimento polemico nei confronti della Croazia, ne' alcun intento di rimettere in questione il Trattato di Pace del 1947 e gli Accordi di Osimo e di Roma, ne' tantomeno una ispirazione revanscista o storico-revisionista. Il Presidente Napolitano ha accolto favorevolmente le espressioni del Presidente Mesic nel senso di proseguire il cammino dei rapporti bilaterali in spirito di collaborazione e di amicizia. Da parte sua l'Italia non fara' mancare il suo appoggio, come per il passato, al tragitto di integrazione della Croazia nell'Unione Europea. Il Presidente Napolitano si e' unito agli auspici del Presidente Mesic che si possa realizzare in futuro un incontro italo-croato al massimo livello. 17.02.2007. | Press releases
IFAD ITAIl 14 febbraio 2007 a Roma si e' tenuta la 30^ Assemblea annuale del Consiglio Esecutivo del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo (IFAD). I temi dell'Assemblea in particolare erano focalizzati sull'importanza del ruolo dell'IFAD nello sviluppo dei paesi africani, nel finanziamento della produzione alimentare nelle piu' povere popolazioni del mondo, e nella prevenzione delle gravi malattie quali l'AIDS. 14.02.2007. | Press releases
KONFERENCIJA O ENERGIJI ITANell'organizzazione del Ministero degli Affari Esteri, il 13 febbraio 2007 a Roma si e' tenuta la presentazione del 20° Congresso Mondiale dell'Energia „Roma 2007“, e la tavola rotonda sul tema „La Sicurezza energetica e la politica estera italiana“, in prospettiva del 20° Congresso del World Energy Council (WEC) che si terra' a Roma dall'11 al 15 novembre 2007. 13.02.2007. | Press releases
KUPRESAK WFP-ITAIl Segretario di Stato per l'ordinamento, lo sviluppo e la gestione al Ministero degli Affari Esteri ha incontrato il 12 febbraio 2007 a Roma il Vice Direttore Esecutivo del Programma Alimentare Mondiale (WFP) Sheila Sisulu. L'incontro a Roma, al quale in rappresentanza dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia hanno partecipato Zlata Penic Ivanko, Primo Segretario e l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, e' avvenuto in seguito all'incontro tra il Direttore Esecutivo James Morris e il Ministro degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea Kolinda Grabar-Kitarovic tenutosi l'anno scorso a Zagabria. 12.02.2007. | Press releases
STEPINAC ITAIn occasione del 47° anniversario della scomparsa del Cardinale croato Beato Alojzije Stepinac, il 10 febbraio scorso si e' tenuta nella Chiesa croata di San Girolamo a Roma la Solenne Messa concelebrata presieduta da Sua Eminenza Cardinale sloveno Franc Rode', prefetto della Congregazione Vaticana per i religiosi e le istituzioni di vita consacrata, il quale ha anche tenuto anche l'omelia. Alla concelebrazione hanno preso parte: Mons. Nikola Eterovic, Arcivescovo, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi, Monos Marin Barišic, Arcivescovo di Spalato e di Makarska, Mons. Ivan Prenda, Arcivescovo di Zara, e numerosi prelati e religiosi croati che vivono, lavorano o studiano a Roma. 10.02.2007. | Press releases
RCADR Britvic-itDal 6 al 9 febbraio 2007 i rappresentanti del Centro Regionale per il soccorso e l'intervento per l'eliminazione delle conseguenze delle catastrofi, Ranko Britvic, direttore e Stiven Vladislavic, sovrintendente, hanno soggiornato a Roma per un incontro di lavoro nell'Istituto per l'inquinamento atmosferico di Roma, dove sono stati avviati i discorsi sui progetti comuni riferiti all'inquinamento dell'aria e sull'influenza dello stesso sulla flora e fauna dell'Adriatico.09.02.2007. | Press releases
LEZIONI DI LINGUA CROATAE' stato indetto il Pubblico invito alla frequentazione del corso di lingua croata per gli appartenenti al popolo croato che vivono al di' fuori della Repubblica di Croazia.06.02.2007. | Press releases
ADL SISAK-MOGLIANO VENETO ITASotto il patrocinio dell'Associazione delle Agenzie della Democrazia Locale e della Citta' di Mogliano Veneto, il 27 e il 28 gennaio a Mogliano Veneto si e' svolto un'incontro di lavoro celebrativo del decennale dell'attivita' dell'Agenzia della Democrazia Locale di Sisak. 27.01.2007. | Press releases
LALIC ITAIn occasione dell'ottantesimo anniversario dalla fondazione dell'Associazione degli optanti-esuli italiani „Societa' Dalmata di Storia Patria“, istituita a Zara nel 1926, alla Biblioteca Nazionale Centrale di Roma il 25 gennaio 2007 si e' tenuta la manifestanzione comemorativa sulla storia e sul futuro dell'Associazione. Alla manifestazione, oltre ai leaders dell'Associazione, ha presenziato una trentina tra membri e ospiti. Il Presidente della „Societa' Dalmata di Storia Patria“ Prof. Sante Graciotti, inoltre il gia' Preside della Facolta' di Slavistica all'Universita' „La Sapienza“ di Roma, e' uno dei piu' grandi esperti nella materia in Italia. E' noto anche negli ambienti scientifici croati ed e' corrispondente dell'Accademia Croata delle Scienze e delle Belle Arti. Nella sua analisi dello stato attuale nell'Associazione, il Prof. Graciotti ha invitato allo studio degli eventi storici, in particolare quelli dello secolo scorso, constatando il troppo scarso interesse per tali temi da parte dei giovani, per cui bisognerebbe potenziare le conoscenze e le informazioni sull'epoca al fine di chiarire alcuni equivoci storici e i pregiudizi. 25.01.2007. | Press releases
LALIC MOSTRA ITAIl 25 gennaio 2007, nei sotteranei del Palazzo degli Uffici, in Via Ciro il Grande 16 nel quartiere moderno romano dell'Eur, si e' tenuta la presentazione della voluminosa monografia „Giuseppe Lallich (1867-1953), Dalla Dalmazia alla Roma di Villa Strohl-Fern“, pubblicata in lingua italiana e in lingua croata, sull'opus pittorico dell'artista spalatino Josip Lalic, il quale ha vissuto e lavorato a Roma dove e' arrivato insieme agli optanti italiani dalla Dalmazia alla fine della Seconda Guerra Mondiale, fuggendo dal terrore comunista. Insieme a molti artisti di tutti i generi e dalle varie parti dell'Europa, Lalic ha vissuto fino alla sua morte alla Villa Strohl-Fern, ubicata dietro la Villa Borghese e lungo Via Flaminia. 25.01.2007. | Press releases