Notizie

Filter news:
Found 1091 news.
34. KONFERENCIJA FAO ITALa trentaquattresima (34^) Conferenza di tutti i paesi membri della FAO, la quale si svolge ogni due anni, ha iniziato i lavori sabato, 17 novembre. Nell'ambito dell'alto segmento in occasione del quale le delegazioni sono state salutate dal Direttore Generale Jacques Diouf, tenutosi lunedi' 19 novembre, a capo della delegazione della Repubblica di Croazia era l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic. Gli altri membri della delegazione croata erano Marina Deur, Consigliere al Ministero dell'Agricoltura, delle Foreste e della Gestione di Risorse Idriche e Zlata Penic Ivanko, Primo Segretario all'Ambasciata.21.11.2007. | Press releases
MULTILATERALA ITAIn occasione dello svolgimento della 34^ Conferenza FAO, all'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma il 19 novembre l'Ambasciatore ha organizzato il ricevimento per le persone, cittadini della Repubblica di Croazia, che lavorano alle organizzazioni internazionali con la sede a Roma, in primo luogo FAO, WFP e IFAD, ed altre. Il ricevimento rappresentava occasione per lo scambio di esperienze e per stabilire la cooperazione sul piano delle attivita' multilaterali nelle competenze dell'Ambasciata a Roma.20.11.2007. | Press releases
POSJET UDINAMA ITAIn seguito alla visita dell'Ambasciatore Tomislav Vidoševic all'Associazione Croato-Italiana di Udine avvenuto il 1 marzo 2007, al Palazzo Belgrado, sede della Provincia di Udine, il 16 novembre si e' tenuto l'incontro di lavoro con il Presidente della Provincia di Udine Marzio Strassoldo. Oltre al Presidente, all'incontro con l'Ambasciatore Vidoševic e con la presidente dell'Associazione Croato-Italiana Tatjana Mastnak e con gli esponenti dell'Associazione, in modo attivo hanno partecipato l'Assessore per la cultura della Provincia di Udine Valeria Grillo e la Vice Rettore dell'Universita' di Udine Prof.ssa Maria Amalia D'Aronco, in presenza del Console al Consolato Generale di Trieste, Mirjana Matanic.19.11.2007. | Press releases
FESTIVAL BRACCIANO ITAAl diciottesimo Festival cinematografico dei documentari militari intitolato „Popoli ed Eserciti“, che si e' tenuto a Bracciano vicino Roma dal 12 al 17 novembre, nella concorrenza di 72 film provenienti da tutto il mondo, il cortometraggio di tre minuti con il titolo „Il Bombardamento di Zara 1991“, realizzato l'anno scorso da Miljenko Dujela e Ivica Matešic-Jeremija appositamente per la celebrazione della Festa delle Forze Armate della Repubblica di Croazia e per il quale sono state utilizzate registrazioni e fotografie autentiche, e' stato premiato con la Targa del Festival nella categoria del film storico. Nella stessa occasione, con il premio speciale della giuria internazionale e' stato premiato anche il film di Vedran Brnardic „I Cavalieri Celesti della Pianura Slavona“. Si tratta del quarto premio conquistato dai film croati al prestigioso Festival. Ricordiamo che alla scorsa edizione e' stato premiato il film di Darko Dovranic „La Croce dei miei Fratelli“ basato sul libro di Ivica Matešic-Jeremija, Addetto Militare all'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma.17.11.2007. | Press releases
COLLEGIO UNITO ITAIn occasione del 25o Anniversario del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico presso il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana si e' svolta la conferenza „Il Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico – un ponte tra l'Italia e l'Europa Centro-Orientale“ organizzata dal Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico in collaborazione con la Direzione Generale per la Promozione e Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari Esteri.17.11.2007. | Press releases
GOTOVAC ITANumerosi amici e ammiratori croati e italiani del famoso poeta, pensatore e uomo politico croato Vlado Gotovac si sono riuniti nei spazi dell'Associazione Culturale „Il Lavatoio Contumaciale“ a Roma il 15 novembre all'iniziativa della moglie del poeta, la prof.ssa Simona Gotovac, per rendere omaggio, tramite la parola poetica e l'arte figurativa, all'uomo il cui destino e la cui opera hanno lascitato un segno indellibile nella storia culturale e politica croata della seconda meta' del secolo scorso e alle soglie del nostro secolo.15.11.2007. | Press releases
SVJETSKI ENERGETSKI KONGRES ITAAlla Nuova Fiera di Roma, organizzato dal Consiglio Mondiale Energetico (World Energy Council – WEC), organizzazione non-governativa accreditata presso le Nazioni Unite con lo scopo di promuovere lo sviluppo economico, nonche' l'utilizzo pacifico e sostenibile dei fondi di energia, dall'11 al 15 novembre si e' tenuto il 20° Congresso Mondiale Energetico e la relativa Fiera, il piu' autorevole convegno internazionale sull'energia. L'edizione 2007 del Congresso, il cui si svolge ogni tre anni, si e' tenuta dopo quindici anni di nuovo in Europa e per la prima volta in Italia.15.11.2007. | Press releases
SUSRET STUDENATA ITADomenica, l'11 novembre, nella chiesa nazionale croata di S. Girolamo a Roma, si e tenuto tradizionale incontro autunnale degli studenti croati che studiano nelle Universita romane. Questo incontro annuale si tiene all'inizio del nuovo anno accademico nella prima domenica piu vicina alla festa di S. Nikola Tavelic, il primo santo croato canonizzato da papa Paolo VI nel 1970 a Roma, di cui festa si celebra il 14. novembre.11.11.2007. | Press releases
NATJECAJ SAKRALNE GLAZBE ITAIl sesto Concorso internazionale per l'interpretazione vocale di musica sacra organizzato dall'Accademia Culturale Europea si e' concluso sabato, 10 novembre, con il concerto finale e con la proclamazione degli artisti vincitori, nella Basilica romana dei SS. XII Apostoli. L'intero concerto e' stato trasmesso in diretta dalla rete televisiva per il programma religioso TELEPACE. 10.11.2007. | Press releases
PADOVA ITAA Padova, il giorno 8 novembre, l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha incontrato la Presidente Dubravka Colak e il Consiglio d'Amministrazione della Comuniata' Croata nel Veneto. In seguito alla visita dell'Ambasciatore in occasione della Festa del Santo Leopoldo Mandic il 13 maggio scorso, celebrata nell'ambito dell'organizzazione del programma per l'intera giornata da parte della neocostituita Comunita' Croata nel Veneto, e' stato preparato il ricco programma delle attivita' che la Comunita' ha previsto per l'anno prossimo, il quale e' stato presentato all'Ambasciatore. Al livello della Federazione delle Comunita' croate in Italia, e' stato stabilito il 13 maggio quale dana del tradizionale Raduno annuale dei Croati in Italia. Nella stessa occasione, l'Ambasciatore ha ricordato l'obbligo della registrazione preliminare degli elettori per le imminenti elezioni parlamentari nella Repubblica di Croazia, auspicando una consistente affluenza alle urne.08.11.2007. | Press releases