COLLEGIO UNITO ITA

In occasione del 25o Anniversario del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico presso il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana si e' svolta la conferenza „Il Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico – un ponte tra l'Italia e l'Europa Centro-Orientale“ organizzata dal Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico in collaborazione con la Direzione Generale per la Promozione e Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari Esteri.

In occasione del 25o Anniversario del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico presso il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana si e' svolta la conferenza „Il Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico – un ponte tra l'Italia e l'Europa Centro-Orientale“ organizzata dal Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico in collaborazione con la Direzione Generale per la Promozione e Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari Esteri. La conferenza e' stata inaugurata dal Ministro Plenipotenziario Elio Manzione, Vice Direttore Generale per la Promozione e Cooperazione Culturale del Ministero degli Affari Esteri, il quale ha invitato i rappresentanti delle Ambasciate dei paesi da cui provengono gli studenti di questo Collegio a rivolgersi ai partecipanti della conferenza. In nome dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia la prof. Dunja Kalodera ha ringraziato il Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico per le numerose borse di studio che dal 1982, l'anno della sua fondazione, sono state assegnate agli studenti croati, ha salutato gli studenti croati presenti, insieme ai loro colleghi e i professori, augurando al Collegio molti anni di proficua attivita' accademica e successo nel suo impegno a provuovere la pace e la collaborazione tra i popoli. Alla conferenza hanno partecipato il prof. Michele Zanetti, Presidente del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico, il Rettore del Collegio Marc Abrioux, e il prof. Mario Sarcinelli, Presidente della Commissione Nazionale Italiana per i Collegi del Mondo Unito. Dopo il suo intervento intitolato „L'educazione esperienziale alla prova, in pace e in guerra“ il prof. Sarcinelli ha presentato tre ex-studentesse del Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico e le loro opere pubblicate recentemente. Parlando delle proprie opere, loro hanno sottolineato l' influsso degli studi compiuti presso il Collegio del Mondo Unito dell'Adriatico sui loro percorsi professionali. Alla conferenza hanno preso parte circa duecento studenti del Collegio che hanno avuto l'occasione di porre delle domande alle autrici dei libri presentati. Alla fine della conferenza sono stati organizzati incontri tra i rappresentanti delle Ambasciate e gli studenti provenienti dai loro paesi.

Press releases