SVJETSKI ENERGETSKI KONGRES ITA

Alla Nuova Fiera di Roma, organizzato dal Consiglio Mondiale Energetico (World Energy Council – WEC), organizzazione non-governativa accreditata presso le Nazioni Unite con lo scopo di promuovere lo sviluppo economico, nonche' l'utilizzo pacifico e sostenibile dei fondi di energia, dall'11 al 15 novembre si e' tenuto il 20° Congresso Mondiale Energetico e la relativa Fiera, il piu' autorevole convegno internazionale sull'energia. L'edizione 2007 del Congresso, il cui si svolge ogni tre anni, si e' tenuta dopo quindici anni di nuovo in Europa e per la prima volta in Italia.

Alla Nuova Fiera di Roma, organizzato dal Consiglio Mondiale Energetico (World Energy Council – WEC), organizzazione non-governativa accreditata presso le Nazioni Unite con lo scopo di promuovere lo sviluppo economico, nonche' l'utilizzo pacifico e sostenibile dei fondi di energia, dall'11 al 15 novembre si e' tenuto il 20° Congresso Mondiale Energetico e la relativa Fiera, il piu' autorevole convegno internazionale sull'energia. L'edizione 2007 del Congresso, il cui si svolge ogni tre anni, si e' tenuta dopo quindici anni di nuovo in Europa e per la prima volta in Italia. Il tema del Congresso Mondiale Energetico e della Fiera 2007 era intitolato „Il Futuro dell'Energia nel Mondo Interdipendente“. Al Congresso, oltre ai membri del WEC, hanno partecipato espositori provenienti dai paesi che producono e consumano energia, nonche' i rappresentanti delle istituzioni, delle organizzazioni internazionali, dell'industria energetica, ricercatori ed esperti del settore di tutto il mondo. All'esibizione fieristica allestita sulla superficie superiore a 25.000 mq, aperta parallelamente al Congresso a tutti i suoi partecipanti ma anche al vasto pubblico, le compagnie energetiche hanno avuto l'importante occasione di presentare al pubblico internazionale i propri prodotti e le innovazioni tecnologiche. Al Forum Ministeriale, presieduto dal Ministro italiano dello Sviluppo Economico Pier Luigi Bersani, hanno preso parte i Ministri dell'Energia di Algeria, India, Qatar, Russia e USA, e il Commissario per l'Energia dell'UE. Ai partecipanti del Congresso, aperto con l'intervento del Presidente del Consiglio dei Ministri della Repubblica Italiana Romano Prodi e conclusosi con il discorso di chiusura del Vice Presidente del Consiglio dei Ministri e Ministro degli Affari Esteri Massimo D'Alema, si sono rivolti il Presidente della Commissione Europea Jose' Manuel Barroso, il Direttore della WTO Pascal Lamy e il Presidente del WEC Andre' Caille', nonche' i Presidenti delle principali compagnie energetiche nazionali di diversi paesi. Al nome della Repubblica di Croazia al Convegno si sono rivolti Ivan Mravak, Presidente del Consiglio d'Amministrazione dell'Ente croato per l'energia elettrica e Capo della delegazione croata i cui membri erano Tomislav Dragicevic, Presidente del'Consiglio d'Amministrazione della compagnia petrolifera INA e Goran Granic, Direttore dell'Istituto Energetico „Hrvoje Požar“. Nell'ambito della visita a Roma, i membri della delegazione con le consorti sono stati ricevuti nei saloni dell'Ambasciata dall'Ambasciatore Tomislav Vidoševic.

Press releases