Notizie

Filter news:
Found 1091 news.
STEFANJE ITAL'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha partecipato alla Conferenza intitolata „Investire in Croazia: štefanje – nuova zona industriale“ che si e' tenuta il 31 ottobre a San Martino in Rio (RE) nell'organizzazione dell'Agenzia Boorea e della Lega Coop di Reggio Emilia, in occasione della quale agli investitori sono state presentate le opportunita' d'investimanto in Croazia focalizzando sulla zona industriale del comune di štefanje. Parlando delle grandi possibilita' di cooperazione sul piano economico, culturale, universitario e scientifico, con l'accento sulla particolarmente importante cooperazione regionale sostenuta dai fondi preadesionistici dell'Unione Europea, come eccezionalmente positivo esempio degli investitori italiani nella Repubblica di Croazia l'Ambasciatore ha sottolineato l'impresa „Cormo“ che con successo opera nella zona industriale della citta' di Bjelovar.03.11.2008. | Press releases
VIDIS U RIMU ITAA Roma, nell'organizzazione del Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana, il 28 ottobre 2008 si e' tenuta la riunione dei direttori politici dell'Iniziativa Centro-Europea (INCE), nonche' la riunione dei direttori politici della Quadrilaterale (Croazia, Italia, Ungheria e Slovenia) al Circolo del Ministero degli Affari Esteri. La riunione della Commissione dei coordinatori nazionali dell'INCE ha avuto luogo il giorno precedente, 27 ottobre 2008, altrettanto al Circolo del Ministero. In rappresentanza del Ministero degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea della Repubblica di Croazia alle riunioni hanno partecipato Davor Vidiš, Direttore Generale per i paesi vicini e per l'Europa Sudorientale, Tea Karaman, Coordinatore Nazionale per l'INCE e per la Quadrilaterale e il Primo Segretario all'Ambasciata croata, Marija Kapitanovic.29.10.2008. | Press releases
ESPERANTO ITANella sede del Centro Esperantista Romano „Roma Esperanto-Grupo“ a Trastevere il 24 ottobre e' stato presentato il libro „Pjesništvo moliških Hrvata – Poezio de Molizaj Kroatoj“. Questa edizione bilingue di poesia dei croati del Molise edita a cura di Maria Beloševic e del prof. ?uro Vidmarovic, in collaborazione con Antonio Sammartino, contiene le traduzioni in esperanto di Lucija Borcic e Zora Heide. Il libro e' stato pubblicato dalla Federazione Esperantista Croata con il sostegno del Ministero della Cultura della Repubblica di Croazia ed e' il terzo libro della collana „La produzione letteraria dei Croati fuori dai confini della patria“ nella quale sono gia' stati pubblicati anche „Pjesništvo Hrvata u Madarskoj – Poemaro de Kroatoj en Hungario“ (1992) e „Pjesništvo gradišcanskih Hrvata – Poemaro de Burglandaj Kroatoj“ (2006). 27.10.2008. | Press releases
POVJERENSTVO LISTOPAD 2008 ITAIn seguito all'Accordo tra il Governo della Repubblica di Croazia e il Governo della Repubblica Italiana in materia di cooperazione culturale e d'istruzione firmato a Zagabria la settimana scorsa, il 16 ottobre, dai Segretari di Stato per gli affari esteri della Repubblica di Croazia e della Repubblica Italiana, si e' svolta all'Ambasciata la riunione della Commissione per la comunita' croata in Italia. In quest'occasione l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha informato i presenti sui passi successivi previsti dall'Accordo, con l'obiettivo di rafforzare il ruolo delle comunita' delle minoranze nei due paesi, soprattutto in prospettiva della prossima costituzione della Commissione Mista per la collaborazione che elaborera' il Programma Esecutivo in base ai progetti. Il membro della Commissione e il segretario della Federazione delle comunita' croate in Italia ha espresso grande soddisfazione per la firma dell'Accordo ed ha annunciato la partecipazione attiva e il massimo contributo dei rappresentanti della comunita' croata in Italia nella preparazione dei progetti d'interesse per la comunita' della minoranza croata nel Molise, e inoltre dei rappresentanti delle comunita' di Trieste, Udine, Milano, Padova e Roma, dove operano le Associazioni, membri della Federazione. Insieme all'Ambasciatore e al signor Krilic, alla riunione hanno partecipato la Presidente della Commisssione Daša Bradicic, Ministro Consigliere, i membri Mirko šikic, Consigliere per la politica interna, Iva Pavic, Capo Ufficio Consolare e la prof. Dunja Kalodera. 24.10.2008. | Press releases
GOTOVAC ITANello spazio della galleria „Lavatoio Contumaciale“ a Roma il 18 ottobre e' stata inaugurata la mostra delle opere pittoriche, grafiche e ceramiche del noto critico pescarese Leo Strozzieri intitolata „Leo Strozzieri e le Orbite Iperspazialiste“. Le opere esposte, definite dallo stesso artista „giochi grafici“ sono state presentate al pubblico insieme alle opere dei 23 membri del gruppo Movimento Iperspazialista, fondato in Abruzzo negli anni '90. L'evento e' stato anche un „hommage“ a Vlado Gotovac, poeta, filosofo e politico croato, morto a Roma nel 2000, a cui sono dedicate alcune delle opere esposte di Leo Strozzieri. Ai numerosi visitatori si sono rivolti l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede Emilio Marin, la moglie del poeta, dott.ssa Simona Sandric e il critico d'arte Chiara Strozzieri, curatrice della mostra e l'autrice del catalogo. La prof. ssa Dunja Kalodera e l'attrice Daniela Maria Jannace hanno letto le poesie scelte di Vlado Gotovac in croato e in italiano. La serata e' proseguita con la proiezione del cortometraggio „L'esilio della bellezza“ del regista Stefano Odoardi. All'apertura della mostra sono stati presenti Daša Bradicic, Ministro Consigliere e Mirko šikic, Consigliere dell'Ambasciata. 20.10.2008. | Press releases
10 GODINA BEATIFIKACIJE STEPINCA ITANella Chiesa di San Girolamo a Roma il 19 ottobre e' stato celebrato il decimo anniversario della beatificazione dell'Arcivescovo di Zagabria, Beato Cardinale Alojzije Stepinac. La solenne celebrazione eucaristica e' stata presieduta dall'Arcivescovo di Vrhbosna, Cardinale Vinko Puljic e concelebrata dall'Arcivescovo di Zagabria Cardinale Josip Bozanic, dall'Arcivescovo di Split e di Makarska mons. Marin Barišic e dai sacerdoti croati che sono in servizio o studiano a Roma.20.10.2008. | Press releases
MANTICA ITAIl Segretario di Stato per gli Affari Politici al Ministero degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea della Repubblica di Croazia Bianca Matkovic ha ricevuto giovedi' 16 ottobre 2008 il Sottosegretario di Stato per gli Affari Esteri al Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana Senatore Alfredo Mantica, il quale si e' recato in visita ufficiale nella Repubblica di Croazia.17.10.2008. | Press releases
BARCOLANA ITASu invito della Comunita' Croata di Trieste l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha visitato Trieste l'11 e il 12 ottobre in occasione della 40o edizione della „Barcolana“, competizione mondiale dei velisti alla quale quest'anno hanno partecipato piu' di 1500 imbarcazioni. Questa competizione dei professionisti, ma anche degli amanti del mare, e' anche un'occasione per numerosi incontri informali dei rappresentanti delle istituzione e degli imprenditori. Inoltre, la „Barcolana“ e' accompagnata da una serie di eventi culturali e di intrattenimento a cui prendono parte, oltre ai numerosi partecimanti alla regata, molti ospiti e turisti. La Comunita' Croata di Trieste ha incluso la „Barcolana“ nel suo programma annuale delle attivita' e questa competizione e' diventata l'occasione per gli ormai tradizionali incontri dei Croati che vivono nella zona. Quest'anno il ricevimento per numerosi ospiti, sponsorizzato da Frane Pašalic, proprietario dello Yacht Club „Frapa“ di Rogoznica, e' stato organizzato sulla nave „Araxi“, ormeggiata per l'occasione nel porto di Trieste. L'incontro e' iniziato con l'intervento dell'Ambasciatore il quale si e' rivolto ai rappresentanti della Comunita' croata e ai loro illustri ospiti, tra i quali c'erano anche il Presidente del Consiglio della Provincia di Trieste Boris Pangerc e il Presidente dell'Associazione „Mitteleuropa“ Paolo Petiziol. Il presidente della Comunita' Croata di Triesta Damir Murkovic e lo sponsor Frane Pašalic hanno espresso il loro particolare piacere per la partecipazione dell'Ambasciatore a questa manifestazione, ringraziandolo a nome di tutti i membri della Comunita' Croata. 13.10.2008. | Press releases
BILATERALNA STUDENTSKA SURADNJAL'Universita' di Zagabria ha bandito la gara per il Programma di mobilita' bilaterale nell'istruzione superiore per lo scambio di studenti durante il semestre estivo dell'anno accademico 2008-2009. Il termine ultimo per le domande individuali scade il 15 ottobre. Secondo le parole del Vice Rettore per la cooperazione internazionale e interistituzionale dell'Universita' di Zagabria, Prof.Dr. Ivan šimonovic, il detto Programma, il quale e' parte integrante delle attivita' dell'Agenzia per la mobilita' e per i programmi dell'Unione Europea, comprende 146 posti per lo scambio di studenti, quanto rappresenta un'importante aumento rispetto all'anno scorso in cui lo scambio era previsto per soltanto 49 studenti. Il maggior numero dei posti per lo scambio di studenti e' stato reso possibile attraverso i nuovi accordi bilaterali sulla cooperazione che l'Universita' di Zagabria ha firmato nel corso di questo e dell'anno scorso con numerose universita' europee. Le informazioni piu' dettagliate, insieme ai moduli di adesione, sono reperibili sulla pagina Internet dell'Universita' di Zagabria (www.unizg.hr). 06.10.2008. | Press releases
KOSOR DOMUS CROATA I SV. JERONIM ITAVice Presidente del Governo e Ministro della Famiglia, dei Veterani della Guerra per la Difesa della Patria e della Solidarieta' Intergenerazionale della Repubblica di Croazia, Jadranka Kosor, martedi' 30 settembre si e' recata in visita ufficiale a Roma, dove in qualita' di rappresentante del Presidente del Governo della Repubblica di Croazia ha in occasione dell'apposita cerimonia scoperto il busto del defunto Frane Franic, arcivescovo di Spalato e Makarska, collocato nella Casa dei pellegrini croati „Domus Croata“. La cerimonia e' stata resa ancora piu' solenne dalla partecipazione dei rappresentanti delle diverse associazioni nate in seguito alla Guerra per la Difesa della Patria, dalla Contea di Spalato e Makarska. Si e' trattato della seconda visita del Vice Presidente del Governo a Roma, dopo la cerimonia inaugurale, avvenuta l'anno scorso, della Casa dei pellegrini croati in seguito alla sua ristrutturazione, alla quale il Governo della Repubblica di Croazia ha dato il suo importante contributo. In occasione della Festa di San Girolamo, nella colma Chiesa del Pontificio Collegio Croato di San Girolamo il Vice Presidente del Governo ha presenziato alla Santa messa celebrata dal Mons. Nikola Eterovic, Segretario Generale del Sinodo dei Vescovi. Il Rettore del Pontificio Collegio Croato Mons. Jure Bogdan ha ringraziato il Vice Presidente del Governo e il Presidente del Governo della Repubblica di Croazia Dr. Ivo Sanader per il sostanzioso contributo destinato al restauro dell'affresco che rappresenta la crocifissione di Gesu', opera di Pietro Gagliardi presentata con l'apposita cerimonia svoltasi dopo la Santa messa. I lavori di restauro, eseguiti da abili conservatori e in stretta collaborazione con il Ministero dei Beni e delle Attivita' Culturali della Repubblica Italiana, sono durati piu' di sei mesi. Tutta la cerimonia e' stata resa ancora piu' solenne dall'esecuzione della „Antica Messa Slava di S. Girolamo“ da parte del Coro misto della Cattedrale di Spalato, sotto la direzione del Maestro šime Marovic, autore del brano. Ai suddetti eventi ha presenziato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic con i collaboratori. 01.10.2008. | Press releases