STEFANJE ITA

L'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha partecipato alla Conferenza intitolata „Investire in Croazia: štefanje – nuova zona industriale“ che si e' tenuta il 31 ottobre a San Martino in Rio (RE) nell'organizzazione dell'Agenzia Boorea e della Lega Coop di Reggio Emilia, in occasione della quale agli investitori sono state presentate le opportunita' d'investimanto in Croazia focalizzando sulla zona industriale del comune di štefanje. Parlando delle grandi possibilita' di cooperazione sul piano economico, culturale, universitario e scientifico, con l'accento sulla particolarmente importante cooperazione regionale sostenuta dai fondi preadesionistici dell'Unione Europea, come eccezionalmente positivo esempio degli investitori italiani nella Repubblica di Croazia l'Ambasciatore ha sottolineato l'impresa „Cormo“ che con successo opera nella zona industriale della citta' di Bjelovar.

L'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha partecipato alla Conferenza intitolata „Investire in Croazia: štefanje – nuova zona industriale“ che si e' tenuta il 31 ottobre a San Martino in Rio (RE) nell'organizzazione dell'Agenzia Boorea e della Lega Coop di Reggio Emilia, in occasione della quale agli investitori sono state presentate le opportunita' d'investimanto in Croazia focalizzando sulla zona industriale del comune di štefanje. Parlando delle grandi possibilita' di cooperazione sul piano economico, culturale, universitario e scientifico, con l'accento sulla particolarmente importante cooperazione regionale sostenuta dai fondi preadesionistici dell'Unione Europea, come eccezionalmente positivo esempio degli investitori italiani nella Repubblica di Croazia l'Ambasciatore ha sottolineato l'impresa „Cormo“ che con successo opera nella zona industriale della citta' di Bjelovar. La presentazione delle potenzialita' della suddetta zona industriale e' stata tenuta dal Segretario di Stato Tajana Kesic šapic e da Sani Ljubuncic, vice direttore della Direzione per l'incentivare degli investimenti al Ministero dell'Economia della Repubblica di Croazia, mentre la propria opinione sul perche' questo sia il momento opportuno per gli imprenditori italiani di investire nella Repubblica di Croazia l'ha dana Alessandro Liberatori, Direttore dell'ICE di Zagabria. Delle possibilita' della cooperazione universitareia con l'accento sulla metalmeccanica ha parlato la prof. Ksenija Dumicic, vice rettore dell'Universita' di Zagabria. Delle concrete opportunita' di cooperazione con la Contea di Bjelovar e Bilogorje, con la citta' di Bjelovar e con il comune di štefanje ha parlato Duccio Campagnoli, assessore per l'economia della Regione Reggio Emilia, di cui hanno parlato altri relatori tra i quali Pierluigi Saccardi, Vice Presidente della Provincia Reggio Emilia e Oreste Zurlini, Sindaco di San Martino in Rio. Un particolare saluto ai presenti ha rivolto il Presidente della Provincia di Reggio Emilia, Sonia Masini. Il programma della Conferenza tenutasi nel Castello Estense e' iniziato con lo scambio della Carta di amicizia e cooperazione tra le citta San Martino in Rio e štefanje, sottoscritta a settembre dai due sindaci, Oreste Zurlini e Ivo Emic. La Conferenza e' stata presenziata anche dal Console Generale della Repubblica di Croazia a Milano Andro Knego, dal Console Mario Kezic e dal Secondo Segretario all'Ambasciata a Roma, Ivana Skracic.

Press releases