Notizie

Filter news:
Found 1091 news.
RATIFIKACIJA PROTOKOLA TR ITALa Camera dei Deputati del Parlamento italiano ha ratificato il giorno 19 dicembre il Protocollo sull'allargamento della NATO alla Repubblica di Croazia, mentre il Senato della Repubblica Italiana ha ratificato il medesimo in data 22 dicembre. Con il suddetto atto il Parlamento italiano e' diventato il quindicesimo, dei 26 paesi membri della NATO, che ha ratificato il Protocollo sull'allargamento della NATO alla Repubblica di Croazia. Precedentemente, il Protocollo e' stato ratificato in Ungheria, Lettonia, Stati Uniti d'America, Lituania, Polonia, Romania, Bulgaria, Slovacchia, Turchia, Norvegia, Danimarca, Spagna, Estonia e Repubblica Ceca. La Repubblica di Croazia ritiene che la ratifica del Protocollo da parte del Parlamento italiano e' un importante passo nel processo dell'adesione alla NATO della Repubblica di Croazia la quale e' pronta per avere maggiori responsabilita' nei rapporti mondiali, e per assumere un ruolo piu' attivo e una posizione piu' influente nella comunita' internazionale. 22.12.2008. | Press releases
LUTKARSKA PREDSTAVA UDINE ITAIn occasione delle imminenti festivita' e nell'ambito del progetto „Conosciamo la lingua croata attraverso le storie e le leggende“, il 19 dicembre l'Associazione croato-italiana di Udine in collaborazione con l'Organizzazione croata degli emigrati – filiale di Fiume, ha ospitato a Udine la compagnia teatrale di marionette della Scuola elementare italiana „Dolac“ e il coro di bambini „Torretta“ della Scuola di musica „A. Jug Matic“ di Fiume. In quell'occasione, al Teatro Palamostre e sotto il patrocinato dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, della Regione Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Udine, del Comune di Udine e dell'Associazione culturale Mitteleuropa, gli allievi della Scuola elementare Dolac si sono esibiti nelle rappresentazioni teatrali di marionette „Il pesciolino cuiroso“ (fiaba ecologica) e „Lo scoiattolo e il riccio“ in lingua italiana per gli allievi della seconda e quarta circoscrizione didattica del comune di Udine e per gli allievi della Scuola elementare di Manzano. Nell'ambito del Concerto di Natale, il coro di bambini della Scuola di musica A. Jug Matic di Fiume ha cantato una serie di canzoni natalizie in lingua croata e in lingua inglese. Tatjana Barkovic Mastnak, la Presidente dell'Associazione croato-italiana di Udine ha salutato tutti gli ospiti ed ha in particolare ringraziato i rappresentanti delle istituzione italiane e croate che sin dalla fondazione dell'Associazione con l'importante sostegno aiutano a realizzare diversi progetti culturali. Altrettanto ha trasmesso ai presenti i particolari saluti da parte dell'Ambasciatore della Repubblica di Croazia Tomislav Vidoševic.22.12.2008. | Press releases
EXPO PALAZZO MADAMA ITAIl giorno 18 dicembre 2008 a Villa Madama – prestigioso edificio del Ministero degli Affari Esteri italiano, per i membri del Corpo Diplomatico il sindaco di Milano Letizia Moratti ha tenuto la presentazione della Relazione sul progresso dell'EXPO 2015 a Milano. Su invito del Sindaco, all'evento ha presenziato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic. L'esibizione mondiale si terra' a Milano dal 1 maggio al 31 ottobre 2015 sul tema „Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita“ con sette sottotitoli: Scienza nel servizio della sicurezza e della qualita' del cibo; Innovazione nella catena della distribuzione alimentare; Solidarieta' e cooperazione nel settore alimentare; Cibo per una migliore qualita' di vita; Cibo nelle culture e nei gruppi etnici del mondo.19.12.2008. | Press releases
PRIJEM NAPOLITANO 2008 ITAIn occasione della presentazione degli auguri di Natale e Capodanno, il Presidente Giorgio Napolitano ha ricevuto, il 18 dicemmbre u.s., i rappresentatnti del Corpo Diplomatico accreditato nella Repubblica italiana. Al tradizionale ricevimento, che si e svolto nel Salone dei Corazzieri del Quirinale, anche quest'anno ha preso parte l'ambasciatore Tomislav Vidoševic. Oltre ai membri del Corpo Diplomatico, alla cerimonia hanno partecipato il Ministro degli Affari Esteri, on. Franco Frattini, i Sottosegretari di Stato agli Affari Esteri, on. Stefania Craxi e on. Enzo Scotti, il Presidente della Commissione Affari Esteri del Senato, sen. Lamberto Dini, i Presidenti della Commissione Esteri e Comunitari e della Commissione Politiche dell'Unione Europea della Camera dei Deputati, on. Stefano Stefani e on. Mario Pescante. In nome del Corpo Diplomatico gli auguri di Natale e Capodanno al Presidente ha rivolto il Decano del Corpo Diplomatico, Mons. Giuseppe Bertello, Nunzio Apostolico della Santa Sede presso lo Stato Italiano. 19.12.2008. | Press releases
UDRUGE I UCITELJICE BOZIC ITAAl Pontificio Collegio Croato di San Girolamo, l'insegnante della Scuola integrativa croata Ljiljana Došen, in collaborazione con i genitori degli allievi che frequentano la Scuola, il 6 dicembre ha organizzato il ricevimento per i bambini in occasione delle festivita' di Natale e di Capodanno. Il ricevimento al Pontificio Collegio Croato di San Girolamo, per i suoi membri e gli amici e' stato organizzato invece il 14 dicembre dall'Associazione Italo-Croata di Roma, dopo la Messa alla Chiesa di San Girolamo. Al ricevimento hanno partecipato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic con la famiglia, i rappresentanti dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma e dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede. 17.12.2008. | Press releases
BONDI SHOAH ITASotto l'Alto Patrocinato del Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano, nonche' del Senato e della Camera dei Deputati della Repubblica Italiana, nel piu' prestigioso spazio espositivo romano, Complesso del Vittoriano, il 17 dicembre e' stata inaugurata la mostra documentaria intitolata „Leggi razziali, la tragedia italiana“ in occasione del 70° anniversario dalla proclamazione e l'entrata in vigore delle Leggi razziali le quali hanno segnato la totale espulsione e poi la persecuzione fisica e la sterminazione della comunita' ebraica in Italia, esigua e fino ad allora fortemente integrata nel tessuto sociale del paese, gli appartenenti della quale hanno lasciato l'importante impronta nello sviluppo economico, culturale e democratico della societa' italiana. La proclamazione delle leggi razziali, preceduta dalla persistente e aggressiva propaganda del regime fascista di Mussolini, ha avuto le sue fondamenta leggislative con la „Carta sulla razza“ emanata nel mese di ottobre del 1938 dal Grande consiglio fascista, adottata come legge con la firma del re' Vittorio Emanuele III dal Parlamento italiano, il 17 novembre dello stesso anno.16.12.2008. | Press releases
SIENA GRADONACELNIK ITAGiovedi' 11 dicembre l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic e' stato ricevuto dal Sindaco di Siena Maurizio Cenni nel suo ufficio in Piazza del Campo. L'Ambasciatore ha informato il Sindaco Cenni sullo stato attuale dei negoziati della Repubblica di Croazia con l'Unione Europea, sull'imminente adesione della Repubblica di Croazia alla NATO come membro a pieno titolo, e sullo stato attuale dei rapporti bilaterali tra la Repubblica di Croazia e la Repubblica Italiana. Sono state esaminate possibilita' di collaborazione nel campo dell'economia, in particolare per quanto riguarda le piccole e medie imprese, e inoltre della cooperazione universitaria, scientifica e culturale in generale. Come un forte legame per una cooperazione concreta i questi campi tra le citta' di Siena e Dubrovnik, e' stata sottolineata la figura del grande commediografo Marin Držic. Proprio quest'anno, in occasione del 500o anniversario della nascita di Marin Držic, nella Sala Storica della Biblioteca Comunale di Siena, il 6 settembre ha avuto luogo un convegno internazionale dedicato alla sua opera. 11.12.2008. | Press releases
REZIDENCIJA PRIJEM ITA MOLISEIl 3 dicembre si e' tenuta all'Ambasciata la settima riunione della Commissione per la comunita' croata in Italia alla quale hanno partecipato l'Ambasciatore Vidoševic, Il Presidente della Commissione sig.ra Daša Bradicic, Ministro consigliere, i membri della Commissione Mirko šikic, Consigliere per la politica interna, Luka Krilic, Segretario delle comunita' croate in Italia, Antonio Sammartino, Console onorario della Repubblica di Croazia nel Molise e Presidente della Fondazione „Agostina Piccoli“ e la prof.ssa Dunja Kalodera. Il tema della riunione sono stati i programmi di lavoro delle associazioni croate in Italia per il prossimo anno.04.12.2008. | Press releases
HNK SPALATO TOURNEE ITACon l'esecuzione dello „Schiaccianoci“ di P.I. Tchaikovsky al teatro „Bellini“ di Napoli“, la compagnia di ballo del Teatro Nazionale Croato di Spalato, guidata dalla direttrice Almira Osmanovic, ha segnato l'inizio della tournée di venti giorni durante i quali dal 3 al 21 dicembre 2008, i ballerini di Spalato si esibiranno in diverse citta' italiane interpretando „Il Lago dei Cigni“ e „Lo Schiaccianoci“ del celebre compositore russo, P. I. Tchaikovsky. Oltre a Napoli, la compagnia di ballo spalatina nella quale, tra gli altri, ballano ottimi solisti che hanno frequentato la scuola russa di balletto classico, si esibira' a Lecce, Pescara, San Remo, Mantova e Bergamo, nonche' nei teatri di alcune piccole' citta' che pero' vantano una ricca tradizione culturale (Castellana Grotte, Fermo, Saronno, Cesano Boscone).03.12.2008. | Press releases
UDINE DRZIC ITAAll'Universita' di Udine si e' svolto il 2 dicembre 2008 l'incontro internazionale Omaggio al teatro di Dubrovnik. L'incontro, tenutosi in occasione del 500o anniversario della nascita di Marin Držic e del 400o anniversario della nascita di Junije Palmotic e' stato organizzato dall'Universita' di Udine e dall'Associazione italo-croata Udine con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma. Nella parte introduttiva del convegno ai presenti si sono rivolti il prof. Luigi Reitani, Assessore per il turismo e cultura del Comune di Udine, il prof. Giorgio Ziffer, Direttore del Dipartimento delle lingue e civilta' dell'Europa Centro-orientale dell'Universita' di Udine, il prof. Fabio Vendruscolo, a nome del Rettore dell'Universita' di Udine e la Console Mirjana Matanic come rappresentante del Consolato generale della Repubblica di Croazia a Trieste.03.12.2008. | Press releases