UDRUGE I UCITELJICE BOZIC ITA

Al Pontificio Collegio Croato di San Girolamo, l'insegnante della Scuola integrativa croata Ljiljana Došen, in collaborazione con i genitori degli allievi che frequentano la Scuola, il 6 dicembre ha organizzato il ricevimento per i bambini in occasione delle festivita' di Natale e di Capodanno. Il ricevimento al Pontificio Collegio Croato di San Girolamo, per i suoi membri e gli amici e' stato organizzato invece il 14 dicembre dall'Associazione Italo-Croata di Roma, dopo la Messa alla Chiesa di San Girolamo. Al ricevimento hanno partecipato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic con la famiglia, i rappresentanti dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma e dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede.

Al Pontificio Collegio Croato di San Girolamo, l'insegnante della Scuola integrativa croata Ljiljana Došen, in collaborazione con i genitori degli allievi che frequentano la Scuola, il 6 dicembre ha organizzato il ricevimento per i bambini in occasione delle festivita' di Natale e di Capodanno. Il ricevimento al Pontificio Collegio Croato di San Girolamo, per i suoi membri e gli amici e' stato organizzato invece il 14 dicembre dall'Associazione Italo-Croata di Roma, dopo la Messa alla Chiesa di San Girolamo. Al ricevimento hanno partecipato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic con la famiglia, i rappresentanti dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma e dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede. L'Ambasciatore Tomislav Vidoševic, insieme ai membri della Commissione per la comunita' croata in Italia, ha ricevuto il 17 dicembre all'Ambasciata l'insegnante della Scuola integrativa croata a Roma, Ljiljana Došen, i rappresentanti dei genitori dei bambini che frequentano la Scuola integrativa, la Presidente dell'Associazione Italo-Croata di Roma, Desa Dujela e il Direttore della Casa dei Pellegrini Croati „Il Beato Ivan Merz“, Mato Martinovic. In quell'occasione sono stati telefonicamente scambiati gli auguri con le insegnanti delle Scuole integrative croate di Trieste e del Molise, Olga Diklic e Vesna Ljubic. Anche quell'occasione e' stata sfruttata per discutere le numerose attivita' congiunte sull'affermazione dell'insegnamento integrativo negli ambienti dove vivono i Croati nella Repubblica Italiana, nonche' dei corsi di lingua croata per gli adulti. L'insegnante Došen ha informato della gia' l'anno scorso stabilita collaborazione con due scuole italiane, Istituto Maria Immacolata e Scuola San Vincenzo, ed e' come lo scorso anno concordato il programma che per l'occasione della fine dell'anno scolastico si terra' all'Ambasciata, nel quale insieme agli allievi della Scuola integrativa croata di Roma si esibiranno allievi delle suddette scuole italiane.

Press releases