PRIJEM NAPOLITANO 2008 ITA

In occasione della presentazione degli auguri di Natale e Capodanno, il Presidente Giorgio Napolitano ha ricevuto, il 18 dicemmbre u.s., i rappresentatnti del Corpo Diplomatico accreditato nella Repubblica italiana. Al tradizionale ricevimento, che si e svolto nel Salone dei Corazzieri del Quirinale, anche quest'anno ha preso parte l'ambasciatore Tomislav Vidoševic. Oltre ai membri del Corpo Diplomatico, alla cerimonia hanno partecipato il Ministro degli Affari Esteri, on. Franco Frattini, i Sottosegretari di Stato agli Affari Esteri, on. Stefania Craxi e on. Enzo Scotti, il Presidente della Commissione Affari Esteri del Senato, sen. Lamberto Dini, i Presidenti della Commissione Esteri e Comunitari e della Commissione Politiche dell'Unione Europea della Camera dei Deputati, on. Stefano Stefani e on. Mario Pescante. In nome del Corpo Diplomatico gli auguri di Natale e Capodanno al Presidente ha rivolto il Decano del Corpo Diplomatico, Mons. Giuseppe Bertello, Nunzio Apostolico della Santa Sede presso lo Stato Italiano.

In occasione della presentazione degli auguri di Natale e Capodanno, il Presidente Giorgio Napolitano ha ricevuto, il 18 dicemmbre u.s., i rappresentatnti del Corpo Diplomatico accreditato nella Repubblica italiana. Al tradizionale ricevimento, che si e svolto nel Salone dei Corazzieri del Quirinale, anche quest'anno ha preso parte l'ambasciatore Tomislav Vidoševic. Oltre ai membri del Corpo Diplomatico, alla cerimonia hanno partecipato il Ministro degli Affari Esteri, on. Franco Frattini, i Sottosegretari di Stato agli Affari Esteri, on. Stefania Craxi e on. Enzo Scotti, il Presidente della Commissione Affari Esteri del Senato, sen. Lamberto Dini, i Presidenti della Commissione Esteri e Comunitari e della Commissione Politiche dell'Unione Europea della Camera dei Deputati, on. Stefano Stefani e on. Mario Pescante. In nome del Corpo Diplomatico gli auguri di Natale e Capodanno al Presidente ha rivolto il Decano del Corpo Diplomatico, Mons. Giuseppe Bertello, Nunzio Apostolico della Santa Sede presso lo Stato Italiano. Ringraziando per gli auguri che in occasione delle imminenti festivita di Natale e Capodanno, che Mons. Bertello, in nome del Corpo Diplomatico ha rivolto a lui personalmente, alla sua famiglia e al popolo italiano, il Presidente Napolitano si e rivolto agli ambasciatori presenti ricambiando i migliori auguri a tutti loro e ai cittadini dei paesi che rappresentano, con i quali, come ha detto, Italia nutre i sentimenti di amicizia. Parlando agli ambasciatori il Presidente ha evocato gli eventi di grande portata che hanno segnato l'anno che volge al termine, di fronte ai quali la Comunita internazionale ha preso coscienza della necessita di rafforzare i meccanismi e gli strumenti di governo della globalizzazione. In tale contesto, ha aggiunto il Presidente, l'Italia si accinge ad assumere la Presidenza del G8, con senso di responsabilita e al quale dedichera ogni energia. Dopo aver elencato preoccupanti eventi che affliggono l'umanita a livello globale, concludendo il suo discorso ai rappresentanti del Corpo Diplomatico, il Presidente Napolitano ha ribadito la volonta condivisa delle istituzioni e del popolo italiano di contribuire a rafforzare la collaborazione internazionale, promuovendo una sempre maggiore apertura delle nostre societa e la riaffermazione della centralita della dignita umana, per costruire insieme un mondo piu stabile, piu sicuro e piu equo. Riferendosi all'allargamento dell'EU ai Paesi dei Balcani Occidentali, i quali, come ha detto, meritano un'attenzione speciale, il Presidente Napolitano ha sottolineato la necessita di adottare le misure volte ad incoraggiarli e sostenerli nel loro processo di avvicinamento all'EU aiutandoli a sciogliere i delicati nodi con i quali questi paesi si stanno affrontando. Alla fine del suo discorso il Presidente Napolitano si e incontrato con tutti gli ambasciatore scambiando con ogniuno di loro gli auguri natalizi e di Capodanno. Oltre con il Presidente, l'ambasciatore Tomislav Vidoševic ha scambiato gli auguri anche con il ministro degli Affari Esteri, Franco Frattini.

Press releases