100 presepi

Sotto l'alto patrocinio della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e del Presidente della Repubblica Italiana a Roma si e svolta la mostra tradizionale „100 presepi“. Nell'organizzazione dell'associazione culturale italiana „Rivista delle nazioni“, la popolare manifestazione natalizia, in esposizione dal 25 novembre al 6 gennaio si svolge tutti gli anni nella „Sala del Bramante“ a Piazza del Popolo di Roma. Alla 31° edizione della mostra dei presepi quest'anno hanno partecipato 130 espositori (118 composizioni in scultura e 12 opere pittoriche).

Sotto l'alto patrocinio della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) e del Presidente della Repubblica Italiana a Roma si e svolta la mostra tradizionale „100 presepi“. Nell'organizzazione dell'associazione culturale italiana „Rivista delle nazioni“, la popolare manifestazione natalizia, in esposizione dal 25 novembre al 6 gennaio si svolge tutti gli anni nella „Sala del Bramante“ a Piazza del Popolo di Roma. Alla 31° edizione della mostra dei presepi quest'anno hanno partecipato 130 espositori (118 composizioni in scultura e 12 opere pittoriche). Accanto a 103 opere italiane, hanno partecipato alla mostra anche 27 espositori stranieri provenienti dai 5 continenti tra i quali 3 dalla Croazia. L'ambasciatore Vidoševic ha visitato la singolare manifestazione natalizia durante la festivita dei Re Magi con la famiglia e i suoi collaboratori. Da molti anni partecipano alla mostra „100 presepi“ anche gli artisti croati. Il patrocinante dei nostri espositori nella maggior parte dei casi e l'Ambasciata della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede. Quest'anno hanno partecipato alla mostra tre espositori dalla Croazia: due dal museo etnografico di Zagreb, Samuela Premužic e Milan Juranic e Mario Braškic di Spalato. Per Mario Braškic questa e l'ottava presenza alla mostra citata. L'artista spalatino sorprende ogni anno i presenti con composizioni artistiche originali dal messaggio teologico e nazionale profondo. Con dettagli simbolici, come lo stemma o frammenti archeologici della storia croata Braškic e sempre nazionalmente riconoscibile.

Press releases