UDINE DRZIC ITA

All'Universita' di Udine si e' svolto il 2 dicembre 2008 l'incontro internazionale Omaggio al teatro di Dubrovnik. L'incontro, tenutosi in occasione del 500o anniversario della nascita di Marin Držic e del 400o anniversario della nascita di Junije Palmotic e' stato organizzato dall'Universita' di Udine e dall'Associazione italo-croata Udine con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma. Nella parte introduttiva del convegno ai presenti si sono rivolti il prof. Luigi Reitani, Assessore per il turismo e cultura del Comune di Udine, il prof. Giorgio Ziffer, Direttore del Dipartimento delle lingue e civilta' dell'Europa Centro-orientale dell'Universita' di Udine, il prof. Fabio Vendruscolo, a nome del Rettore dell'Universita' di Udine e la Console Mirjana Matanic come rappresentante del Consolato generale della Repubblica di Croazia a Trieste.

All'Universita' di Udine si e' svolto il 2 dicembre 2008 l'incontro internazionale Omaggio al teatro di Dubrovnik. L'incontro, tenutosi in occasione del 500o anniversario della nascita di Marin Držic e del 400o anniversario della nascita di Junije Palmotic e' stato organizzato dall'Universita' di Udine e dall'Associazione italo-croata Udine con il patrocinio dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma. Nella parte introduttiva del convegno ai presenti si sono rivolti il prof. Luigi Reitani, Assessore per il turismo e cultura del Comune di Udine, il prof. Giorgio Ziffer, Direttore del Dipartimento delle lingue e civilta' dell'Europa Centro-orientale dell'Universita' di Udine, il prof. Fabio Vendruscolo, a nome del Rettore dell'Universita' di Udine e la Console Mirjana Matanic come rappresentante del Consolato generale della Repubblica di Croazia a Trieste. Il convegno e' iniziato con la proiezione del documentorio sulla vita e opera di Marin Držic „Od tartare do urote“ di Slavica Stojan. L'autrice del film, scrittrice e ricercatrice dell' l'Istituto per la storia dell'Accademia Croata delle Scienze e delle Arti di Dubrovnik ha fatto una breve presentazione dell'opera di Marin Držic, sottolineando il suo ruolo e l'importanza nell'ambito della letteratura rinascimentale in generale. Sono seguiti gli interventi delle professoresse Saša Lajcic e Ines Srdoc-Konestra dell'Universita' di Rijeka. La prof. Srdoc-Konestra ha parlato anche del libro della dott.ssa Slavica Stojan „Slast tartare“ in cui l'autrice da' una rappresentazione pittoresca della vita quotidiana della Dubrovnik rinascimentale. Nella parte del convegno dedicata a Junije Palmotic e' stato presentato il libro „Grcki, latinski, talijanski i hrvatski izvori u dramskim djelima Junija Palmotica“ („Le fonti greche, latine, italiane e croate nelle opere teatrali di Junije Palmotic“) della prof. Fedora Ferluga-Petronio, titolare della Cattedra di lingua e letteratura croata e serba all'Universita' di Udine. E' il quarto volume dedicato dalla prof. Ferluga-Petronio a Junije Palmotic.

Press releases