ŠEKS, FARI CROATI, ORLANDO

In occasione del 15° anniversario del riconoscimento internazionale della Repubblica di Croazia, e della partecipazione della delegazione del Parlamento Croato con a capo il Presidente del Parlamento Dr. Vladimir šeks, alle celebrazioni in occasione del 50° anniversario dei Trattati di Roma, nella sala multifunzionale dell'Ambasciata croata a Roma il 22 marzo 2007 e' stata inaugurata la mostra fotografica „I fari croati“ ed e' stato presentato il libro „I sentieri europei di Orlando“.

In occasione del 15° anniversario del riconoscimento internazionale della Repubblica di Croazia, e della partecipazione della delegazione del Parlamento Croato con a capo il Presidente del Parlamento Dr. Vladimir šeks, alle celebrazioni in occasione del 50° anniversario dei Trattati di Roma, nella sala multifunzionale dell'Ambasciata croata a Roma il 22 marzo 2007 e' stata inaugurata la mostra fotografica „I fari croati“ ed e' stato presentato il libro „I sentieri europei di Orlando“. Ai numerosi invitati, rappresentanti della vita politica, culturale e pubblica italiana, ai rappresentanti di spicco della comunita croata a Roma, ai rappresentanti ecclesiastici croati che lavorano a Roma, le parole scelte per l'occasione hanno rivolto l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic e il Presidente del Parlamento Croato Dr. Vladimir šeks. Del libro „I sentieri europei di Orlando“ ha parlato Mr.sc. Adriana Kremenjaš-Danicic, mentre un particolare saluto agli ospiti, al nome del Presidente del Senato della Repubblica Italiana Franco Marini, ha rivolto il Vice Presidente del Senato Italiano Mario Baccini. Tra gli invitati bisogna sottolineare la presenza del Consigliere Diplomatico del Presidente della Repubblica Italiana Armando Varricchio e quella del Consigliere del Presidente del Consiglio dei Ministri Bruno Archi, ed altrettanto la presenza del Sindaco della citta' di Pescara Luciano D'Alfonso e del Sindaco della citta' di Dubrovnik Dubravka šuica. Il messaggio principale di tutti gli interventi era che la Croazia sicuramente diventera' il 28° membro dell'UE, e che con cio' anche l'ultimo Orlando che non si trova entro i confini dell'odierna Unione Europea si unira' a tutti gli altri. All'inaugurazione della mostra ed alla presentazione del libro ha seguito il rinfresco offerto nella parte protocollare dell'Ambasciata.

Press releases