MONS. FRANIC - ITA

In occasione della scomparsa Msgr. Dr. Frane Franic, Arcivescovo di Spalato e Makarska, domenica 18 marzo 2007 per lui si e' celebrata la Santa Messa di sufragio alla Chiesa croata di San Girolamo a Roma. La Messa e' stata celebrata dal Rettore del Pontificio Collegio e della Chiesa Mons. Jure Bogdan e concelebrata da numerosi prelati croati che vivono e lavorano, oppure studiano a Roma. Alla Messa di sufragio hanno presenziato l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia a Roma Tomislav Vidoševic con i collaboratori, il Consigliere all'Ambasciata presso la Santa Sede Nevenka Grdinic, l'Ambasciatore della Bosnia ed Erzegovina presso la Santa Sede Miroslav Palameta, l'Ambasciatore del Montenegro presso la Santa Sede Antun Zbutega, e le numerose suore e religiosi. Il defunto Arcivescovo di Spalato e Metropolita e' deceduto sabato 17 marzo 207 al Policlinico di Spalato, all'eta' di 95 anni. Il Mons. Franic sara' sepolto nella Concattedrale spalatina di San Pietro mercoledi' 21 marzo 2007.

In occasione della scomparsa Msgr. Dr. Frane Franic, Arcivescovo di Spalato e Makarska, domenica 18 marzo 2007 per lui si e' celebrata la Santa Messa di sufragio alla Chiesa croata di San Girolamo a Roma. La Messa e' stata celebrata dal Rettore del Pontificio Collegio e della Chiesa Mons. Jure Bogdan e concelebrata da numerosi prelati croati che vivono e lavorano, oppure studiano a Roma. Alla Messa di sufragio hanno presenziato l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia a Roma Tomislav Vidoševic con i collaboratori, il Consigliere all'Ambasciata presso la Santa Sede Nevenka Grdinic, l'Ambasciatore della Bosnia ed Erzegovina presso la Santa Sede Miroslav Palameta, l'Ambasciatore del Montenegro presso la Santa Sede Antun Zbutega, e le numerose suore e religiosi. Il defunto Arcivescovo di Spalato e Metropolita e' deceduto sabato 17 marzo 207 al Policlinico di Spalato, all'eta' di 95 anni. Il Mons. Franic sara' sepolto nella Concattedrale spalatina di San Pietro mercoledi' 21 marzo 2007. Il Mons. Frane Franic e' nato il 29 dicembre 1912 a Kaštel Kambelovac. E' stato ordinato sacerdote all'Arcidiocesi di Spalato e di Makarska il 25 dicembre 1936 a Spalato. Nel 1938 e' stato inviato agli studi postlaurea a Roma, dove alll'Universita' Pontificia Gregoriana ha ottenuto il dottorato di scienze teologiche. E' stato consacrato vescovo il 17 dicembre 1950. Quale vescovo ausiliare e vicario generale, mons. Franic ha lavorato a Spalato fino al 1954, quando in seguito alla scomparsa del mons. Kvirino Klemente Bonefacic ha preso in possesso la sede arcivescovile di Spalato. Il Mons. Franic ha iniziato il proprio lungo e fruttuoso servizio vescovale nei tempi molto difficili delle persecuzioni comuniste della Chiesa nei primi decenni della Jugoslavia del dopoguerra. Nelle sue visite pastorali alle parrocchie e' stato piu' volte esposto persino alle aggressioni fisiche. Nei tempi piu' tranquilli, il Mons. Franic era molto attivo in tutte le sfere della vita pastorale, sia nella propria Arcidiocesi, sia al livello della Conferenza episcopale nazionale. Ha pubblicato quattro libri e numerosi articoli, studi e dibattiti di carattere teologico-pastorale. Insieme ad un gruppo di quattro intelettuali spalatini, ha dato vita alla rivista teologico-pastorale La Chiesa nel mondo, ha fondato l'Istituto Pastorale, ha fondato decine di parrocchie, ed ha costruito l'opera ricchissima, la Concattedrale di San Pietro. Il Mons. Dr. Franic quale teologo d'eccezione ha partecipato attivamente anche al Concilio Vaticano Secondo, prima come membro della commissione teologica preparatoria, e poi come membro della Commissione per la Dottrina della Fede durante il Concilio Vaticano Secondo, ed infine come membro di varie congregazioni vaticane. Il Mons. Dr. Frane Franic ha guidato l'Arcidiocesi di Spalato e di Makarska fino al 10 settembre 1988, quando e' andato in pensione. „Chiunque studiera' la Chiesa cattolica nel Popolo croato nel ventesimo secolo, il suo ordinamento, la sua presenza sulla scena internazionale, ed altrettanto il suo pensiero teologico e in generale il contributo alla teologia, non potra' fare a meno di parlare dell'Arcivescovo Franic. La nostra societa' e' stata lasciata dal pastore della chiesa e teologo di grande rilievo“, ha detto alla fine della propria omelia durante la Messa di sufragio, il Rettore del Pontificio Collegio e della Chiesa di San Girolamo, Mons. Jure Bogdan.

Press releases