SASTANAK S POVJERENSTVOM ITA

In seguito alla riunione tenutasi all'Ambasciata il 4 maggio scorso con la Federazione delle associazioni croate in Italia, ed alla visita ufficiale dell'Assistente del Ministro degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea Mirjana Bohanec-Vidovic svoltasi il 14 e il 15 giugno a Roma ed alla Regione Molise, nell'ambito delle attivita' dell'Ambasciata nei confronti della comunita' di minoranza croata in Italia, il 2 luglio si e' tenuta la prima riunione della Commissione per la comunita' croata in Italia con l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic.

In seguito alla riunione tenutasi all'Ambasciata il 4 maggio scorso con la Federazione delle associazioni croate in Italia, ed alla visita ufficiale dell'Assistente del Ministro degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea Mirjana Bohanec-Vidovic svoltasi il 14 e il 15 giugno a Roma ed alla Regione Molise, nell'ambito delle attivita' dell'Ambasciata nei confronti della comunita' di minoranza croata in Italia, il 2 luglio si e' tenuta la prima riunione della Commissione per la comunita' croata in Italia con l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic. I membri della Commissione composta da Daša Bradicic, Ministro Consigliere per la cultura – presidente, Mirko šikic, Consigliere per la politica interna, Ivo Resic, Consigliere per gli affari economici, Luka Krilic, Segretario della Federazione delle comunita' e Antonio Sammartino, presidente della Fondazione „Agostina Piccoli“ nonche' Console Onorario della Repubblica di Croazia nel Molise, hanno preso le adeguate decisioni concrete sui programmi e sui progetti che verranno realizzati con il sostegno dell'Ambasciata e delle istituzioni di competenza croate. Particolare attenzione sara' dedicata all'iniziativa congiunta verso le istituzioni italiane al livello centrale e regionale. L'Ambasciatore si e' avvalso dell'occasione per informare i membri della Commissione sulla politica del Governo della Repubblica di Croazia nei confronti delle comunita' di minoranza croata nel mondo, sottolineando in particolare i contatti stabiliti con il Ministero per gli Affari Regionali e le Autonomie Locali, con il Ministero dell'Interno, con il Ministero delle Comunicazioni e con il Ministero degli Affari Esteri della Repubblica Italiana.

Press releases