ACCADEMIA DEI LINCEI ITA

Venerdi' 6 luglio al palazzo Corsini si e' tenuta l'adunanza generale solenne dell'Accademia Nazionale dei Lincei con la quale per la 404^ volta nella storia di quella prestigiosa istituzione culturale italiana e' stata celebrata la fine dell'anno accademico. All'adunanza in occasione della conclusione dell'anno accademico 2006-2007 ha preso parte Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica Italiana. Su invito di Giovanni Conso, Presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei, la quale condivide i legami storici con le istituzioni scientifiche e culturali croate, in particolare con l'Accademia Croata delle Scienze e delle Belle Arti, alla cerimonia ha presenziato l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia Tomislav Vidoševic, e il Ministro Consigliere Daša Bradicic.

Venerdi' 6 luglio al palazzo Corsini si e' tenuta l'adunanza generale solenne dell'Accademia Nazionale dei Lincei con la quale per la 404^ volta nella storia di quella prestigiosa istituzione culturale italiana e' stata celebrata la fine dell'anno accademico. All'adunanza in occasione della conclusione dell'anno accademico 2006-2007 ha preso parte Giorgio Napolitano, Presidente della Repubblica Italiana. Su invito di Giovanni Conso, Presidente dell'Accademia Nazionale dei Lincei, la quale condivide i legami storici con le istituzioni scientifiche e culturali croate, in particolare con l'Accademia Croata delle Scienze e delle Belle Arti, alla cerimonia ha presenziato l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia Tomislav Vidoševic, e il Ministro Consigliere Daša Bradicic. Nell'esaustiva relazione sulle attivita' dell'Accademia durante il corrente anno, delle quali molte si occupavano delle questioni cruciali della nostra epoca (energia, globalizzazione, bioetica ecc.), nella parte dedicata ai convegni internazionali e' stato citato anche il convegno scientifico „La Dalmazia nei testi dei viaggiatori e dei pellegrini veneziani ed europei“ al quale con le loro relazioni hanno in modo importante contribuito gli esperti croati. Nella parte tematica dell'Adunanza la parte centrale era riservata al particolarmente ispirata relazione d'attualita' dell'Accademico Tullio Gregory „Montaigne o sulla modernita' dell'autore del „Saggio“.

Press releases