PRIMOPREDAJA POSMRTNIH OSTATAKA ITA

In base all'Accordo sottoscritto tra i Ministeri competenti rispettivamente della Repubblica di Croazia e della Repubblica Italiana sul trasferimento nella Repubblica di Croazia dei resti mortali dei soldati croati morti sul fronte orientale nella Seconda guerra mondiale, temporaneamente conservati nel sacrario militare del „Cimitero del Verano“ di Roma, il 20 dicembre scorso e' avvanuta la consegna delle urne di metallo contenenti i resti mortali dei 16 militari provenienti dal territorio della Repubblica di Croazia. La consegna dei resti mortali da parte italiana e' stata effettuata dal generale Giorgio Fajfer, Capo del Dipartimento Generale per le Onorificenze di Guerra presso il Ministero della Difesa della Repubblica Italiana, mentre da parte croata i resti mortali sono stati ricevuti dal colonnello Ivan Grujic, Assistente per i prigionieri e per gli scomparsi nel Ministero della Famiglia, dei Difensori e della Solidarieta' Intergenerazionale. Le parti hanno sottoscritto il verbale di consegna dei resti mortali in lingua croata e in lingua italiana, contenente i nomi e i cognomi dei militari uccisi.

In base all'Accordo sottoscritto tra i Ministeri competenti rispettivamente della Repubblica di Croazia e della Repubblica Italiana sul trasferimento nella Repubblica di Croazia dei resti mortali dei soldati croati morti sul fronte orientale nella Seconda guerra mondiale, temporaneamente conservati nel sacrario militare del „Cimitero del Verano“ di Roma, il 20 dicembre scorso e' avvanuta la consegna delle urne di metallo contenenti i resti mortali dei 16 militari provenienti dal territorio della Repubblica di Croazia. La consegna dei resti mortali da parte italiana e' stata effettuata dal generale Giorgio Fajfer, Capo del Dipartimento Generale per le Onorificenze di Guerra presso il Ministero della Difesa della Repubblica Italiana, mentre da parte croata i resti mortali sono stati ricevuti dal colonnello Ivan Grujic, Assistente per i prigionieri e per gli scomparsi nel Ministero della Famiglia, dei Difensori e della Solidarieta' Intergenerazionale. Le parti hanno sottoscritto il verbale di consegna dei resti mortali in lingua croata e in lingua italiana, contenente i nomi e i cognomi dei militari uccisi. A rappresentanza dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, la cerimonia della consegna dei resti mortali era presenziata dall'Ambasciatore della Repubblica di Croazia nella Repubblica Italiana, Tomislav Vidoševic, insieme al Consigliere per gli affari politici Mirko šikic e l'Addetto Militare colonnello Ivica Matešic. La breve cerimonia religiosa e' stata ufficiata dal Vice Rettore del Pontificio Collegio Croato di S. Girolamo di Roma, Don Željko Majic. La delegazione croata, guidata dal colonnello Ivan Grujic e accompaganta da Višnja Bilic, Capo Dipartimento nel Ministero della Famiglia, dei Difensori e della Solidarieta' Intergenerazionale e membro della Commissione per il mantenimento dei cimiteri di guerra, e' ripartita con i resti mortali nella stessa giornata con il traghetto da Ancona verso la Croazia. In occasione della consegna dei resti mortali, il colonnello Ivan Grujic e la sig.ra Višnja Bilic sono stati ricevuti all'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma dall'Ambasciatore Tomislav Vidoševic e dal Consigliere Mirko šikic.

Press releases