POPIJAC ITA

In visita di lavoro a Roma il 15 dicembre si e' recato il Ministro dell'Economia, del Lavoro e delle Imprese della Repubblica di Croazia, ?uro Popijac. Il Ministro con i collaboratori – Consigliere Tomislav Mazal, Capo Dipartimento alla Direzione per l'Energetica Kristina Celic, con il Direttore Esecutivo della compagnia INA Bojan Milkovic e con il Direttore della compagnia Gas Naturale Davorka Tancer – ha tenuto l'incontro di lavoro con l'Amministratore Delegato dell'ENI (Ente Nazionale per Idrocarburi) Paolo Scaroni, sul tema della cooperazione nell'indisturbato fornimento di gas naturale e delle future forme di cooperazione energetica. Nel proseguito della visita, il Ministro Popijac con i collaboratori ha visitato l'Ambasciata della Repubblica di Croazia in Italia dove sono state scambiate le opinioni sullo stato dei rapporti, in particolare quelli economici, tra la Repubblica di Croazia e il suo primo partner economico, la Repubblica Italiana. E' stata particolarmente sottolineata la necessita' di una maggiore presenza degli investimenti diretti da parte dei soggetti italiani nell'economia croata, soprattutto nel settore produttivo orientato all'esportazione, particolarmente nelle contee di particolare interesse dello stato: Slavonia, Banija, Kordun Lika e Contea di šibenik e Knin. In tal senso e' di particolare importanza la presenza delle banche italiane, come Unicredit e Intesa Sanpaolo, con piu' del 50% sul mercato bancario croato. Inoltre, occorre investire ulteriori sforzi per potenziare la presenza dei prodotti croati di qualita' sull'esigente mercato italiano.

In visita di lavoro a Roma il 15 dicembre si e' recato il Ministro dell'Economia, del Lavoro e delle Imprese della Repubblica di Croazia, ?uro Popijac. Il Ministro con i collaboratori – Consigliere Tomislav Mazal, Capo Dipartimento alla Direzione per l'Energetica Kristina Celic, con il Direttore Esecutivo della compagnia INA Bojan Milkovic e con il Direttore della compagnia Gas Naturale Davorka Tancer – ha tenuto l'incontro di lavoro con l'Amministratore Delegato dell'ENI (Ente Nazionale per Idrocarburi) Paolo Scaroni, sul tema della cooperazione nell'indisturbato fornimento di gas naturale e delle future forme di cooperazione energetica. Nel proseguito della visita, il Ministro Popijac con i collaboratori ha visitato l'Ambasciata della Repubblica di Croazia in Italia dove sono state scambiate le opinioni sullo stato dei rapporti, in particolare quelli economici, tra la Repubblica di Croazia e il suo primo partner economico, la Repubblica Italiana. E' stata particolarmente sottolineata la necessita' di una maggiore presenza degli investimenti diretti da parte dei soggetti italiani nell'economia croata, soprattutto nel settore produttivo orientato all'esportazione, particolarmente nelle contee di particolare interesse dello stato: Slavonia, Banija, Kordun Lika e Contea di šibenik e Knin. In tal senso e' di particolare importanza la presenza delle banche italiane, come Unicredit e Intesa Sanpaolo, con piu' del 50% sul mercato bancario croato. Inoltre, occorre investire ulteriori sforzi per potenziare la presenza dei prodotti croati di qualita' sull'esigente mercato italiano. E' stata altrettanto sottolineata la rilevanza dell'elaborato rapporto sulla cooperazione regionale e universitaria, estremamente importanti per lo sviluppo dei rapporti tra i due paesi in generale, in particolare di quelli economici. Sono stati esaminati i passi della futura cooperazione tra l'Ambasciata e il Ministero dell'Economia, del Lavoro e delle Imprese, inclusa la Camera di Commercio Croata e l'Agenzia per la Promozione dell'Esportazione e degli Investimenti. Durante l'incontro di lavoro e l'intera visita a Roma, a seguito del Ministro vi era l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic e Ivana Skracic, Secondo Segretario all'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma.

Press releases