NAPOLITANO 2009 ITA

L'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha partecipato anche quest'anno all'udienza in cui nel Palazzo del Quirinale il 22 dicembre il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano ha ricevuto i membri del Corpo Diplomatico accreditato a Roma, in occasione delle feste di Natale e di Capodanno. Dopo i saluti augurali del Decano del Corpo Diplomatico, il Nunzio Apostolico Mons. Giuseppe Bertello, ai Capi delle Missioni Diplomatiche e Consolari in Italia si e' rivolto il Presidente Napolitano con le parole scelte per l'occasione. Il Presidente italiano ha in primo luogo parlato della globalizzazione nel senso della rafforzata interdipendenza tra i popoli e i paesi nei tempi della crisi, nonche' del bisogno della consapevole condivisione delle responsabilita' sul piano della sicurezza, ecologia, cambiamenti climatici, energia, sviluppo mondiale equilibrato e sostenibile, nonche' nel disarmo, nella lotta al terrorismo, alla criminalita' organizzata e al commercio illecito di droghe e di persone. Nel sottolineare il ruolo dell'Europa nelle dinamiche economiche e politiche internazionali, nonche' l'importanza che la Repubblica Italiana attribuische alla cooperazione rafforzata e strutturata nell'ambito dell'UE, in particolare nella sicurezza e difesa, il Presidente italiano ha posto l'accento sul sostegno dell'Italia all'allargamento dell'Unione Europea ai paesi dell'Europa Sudorientale e alla Turchia. Oltre ai membri del Corpo Diplomatico, alla cerimonia hanno presenziato il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Italiana Franco Frattini con i Sottosegretari di Stato al Ministero degli Affari Esteri, Alfredo Mantica, Stefania Craxi ed Enzo Scotti. Alla fine del discorso, il Presidente Napolitano ha scambiato gli auguri di Natale e di Capodanno con i membri del Corpo Diplomatico, trattenendosi brevemente in cordiale colloquio anche con l'Ambasciatore Vidoševic.

L'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha partecipato anche quest'anno all'udienza in cui nel Palazzo del Quirinale il 22 dicembre il Presidente della Repubblica Italiana Giorgio Napolitano ha ricevuto i membri del Corpo Diplomatico accreditato a Roma, in occasione delle feste di Natale e di Capodanno. Dopo i saluti augurali del Decano del Corpo Diplomatico, il Nunzio Apostolico Mons. Giuseppe Bertello, ai Capi delle Missioni Diplomatiche e Consolari in Italia si e' rivolto il Presidente Napolitano con le parole scelte per l'occasione. Il Presidente italiano ha in primo luogo parlato della globalizzazione nel senso della rafforzata interdipendenza tra i popoli e i paesi nei tempi della crisi, nonche' del bisogno della consapevole condivisione delle responsabilita' sul piano della sicurezza, ecologia, cambiamenti climatici, energia, sviluppo mondiale equilibrato e sostenibile, nonche' nel disarmo, nella lotta al terrorismo, alla criminalita' organizzata e al commercio illecito di droghe e di persone. Nel sottolineare il ruolo dell'Europa nelle dinamiche economiche e politiche internazionali, nonche' l'importanza che la Repubblica Italiana attribuische alla cooperazione rafforzata e strutturata nell'ambito dell'UE, in particolare nella sicurezza e difesa, il Presidente italiano ha posto l'accento sul sostegno dell'Italia all'allargamento dell'Unione Europea ai paesi dell'Europa Sudorientale e alla Turchia. Oltre ai membri del Corpo Diplomatico, alla cerimonia hanno presenziato il Ministro degli Affari Esteri della Repubblica Italiana Franco Frattini con i Sottosegretari di Stato al Ministero degli Affari Esteri, Alfredo Mantica, Stefania Craxi ed Enzo Scotti. Alla fine del discorso, il Presidente Napolitano ha scambiato gli auguri di Natale e di Capodanno con i membri del Corpo Diplomatico, trattenendosi brevemente in cordiale colloquio anche con l'Ambasciatore Vidoševic.

Press releases