MOZAIK NAJAVA ITA

Abbiamo il grande piacere di informarVi che dal 14 aprile fino al 12 maggio presso il Museo della Civilta Romana a Roma si terra' la rassegna culturale intitolata “Il Mosaico Croato”, dedicata alla cultura croata nell'ambito dell'iniziativa “Arte e Cultura dell'Europa dell'Est a Roma”, promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale e dalla Consigliera Assembleare Aggiunta per l'Europa Tetyana Kuzyk. Come obiettivo dell'iniziativa, l'Associazione Italo-Croata di Roma in collaborazione con l'Ambasciata della Repubblica di Croazia nello Stato Italiano, si propone la promozione e la conoscenza di usi e costumi - attraverso un percorso d'arte e cultura - dell'eterogeneita` e della ricchezza del proprio patrimonio artistico-culturale e delle proprie tradizioni. Mostre di quadri, fotografie e altri manufatti che appartengono alla tradizione e alla storia croata, accompagneranno i visitatori oltre le sponde dell'Adriatico. E ancora presentazione di libri, concerti, letture di poesie e sfilate in costumi d'epoca. Sara allestita, inoltre, un'area dedicata alla gastroenologia croata, con i migliori prodotti vinicoli e alimentari. L'inaugurazione prevista per sabato 14 aprile alle ore 17.00, vedra la presenza di pittori contemporanei e naif croati, una mostra fotografica su Zagabria, proiezioni di film e documentari e tanti altri eventi. Invitiamo tutti voi a visitare la rassegna.

Abbiamo il grande piacere di informarVi che dal 14 aprile fino al 12 maggio presso il Museo della Civilta Romana a Roma si terra' la rassegna culturale intitolata “Il Mosaico Croato”, dedicata alla cultura croata nell'ambito dell'iniziativa “Arte e Cultura dell'Europa dell'Est a Roma”, promossa dall'Assessorato alle Politiche Culturali e Centro Storico – Sovraintendenza ai Beni Culturali di Roma Capitale e dalla Consigliera Assembleare Aggiunta per l'Europa Tetyana Kuzyk. Come obiettivo dell'iniziativa, l'Associazione Italo-Croata di Roma in collaborazione con l'Ambasciata della Repubblica di Croazia nello Stato Italiano, si propone la promozione e la conoscenza di usi e costumi - attraverso un percorso d'arte e cultura - dell'eterogeneita` e della ricchezza del proprio patrimonio artistico-culturale e delle proprie tradizioni. Mostre di quadri, fotografie e altri manufatti che appartengono alla tradizione e alla storia croata, accompagneranno i visitatori oltre le sponde dell'Adriatico. E ancora presentazione di libri, concerti, letture di poesie e sfilate in costumi d'epoca. Sara allestita, inoltre, un'area dedicata alla gastroenologia croata, con i migliori prodotti vinicoli e alimentari. L'inaugurazione prevista per sabato 14 aprile alle ore 17.00, vedra la presenza di pittori contemporanei e naif croati, una mostra fotografica su Zagabria, proiezioni di film e documentari e tanti altri eventi. Invitiamo tutti voi a visitare la rassegna. PROGRAMMA Sabato, 14 aprile ore 17.00 - 20.00 - Inaugurazione della rassegna alla presenza delle autorita croate e italiane - Inaugurazione della mostra dei seguenti artisti: Željko Jancic Zec Stanko Ivankovic Andro Grdinic i pittori naif contemporanei croati: Josip Greguric, Stjepan Pongrac, Zdravko šabaric e Zlatko štrficek Marko Vrdoljak – monografia fotografica „Zagreb“ - Il glagolitico nell'ambito della cultura scritta croata - Laudato - esposizione dell'arte sacra croata - Mario Braškic: plastico della cattedrale di S. Doimo di Spalato ( ex Mausoleo di Diocleziano) - Mostra dei disegni degli allievi della Scuola integrativa croata di Roma - Rinfresco con specialita culinarie croate Intervengono: Prof. Mario Kezic, storico d'arte, Prof. Dunja Kalodera, Universita “La Sapienza” di Roma Sabato, 21 aprile 2012 ore 10,30: visita guidata del Museo per gli allievi della Scuola integrativa croata di Roma ore 16,30: workshop di disegno degli allievi della Scuola integrativa croata sul tema “Le mie impressioni della visita al Museo”, curato dalla Prof. Renata Grgurevic ore 17: - Presentazione del patrimonio culturale, storico e naturale croato - Proiezione di documentari e film sulla Croazia in collaborazione con l'Ente nazionale croato per il turismo: presenta la prof. Ivona Tokic, direttrice dell'ufficio di Roma - Presentazione di Zagabria, citta mitteleuropea, e proiezione del film turistico “Zagreb, Zagreb“ (“Arara de Bronze” Festival Internazionale del film turistico a San Paolo del Brasile e con il Gran Prix Italia” al Tourfilm Festival di Lecce) e del film “Moonlight Sonata”. Presenta il sig. Inoslav Venturini dall'Ente per la promozione turistica della citta di Zagabria - Presentazione dello “škraping” e del turismo “Robinson Crusoe”, il nuovo modo di vivere la natura incontaminata delle isole croate: presenta Danijel Katicin, sindaco del comune di Tkon, isola di Pašman - Presentazione delle tradizioni e delle bellezze dell'isola di Korcula, esibizione cavalleresca della “Kumpanija Smokvica”: presenta Mery Bikic - Storia della cravatta, nata come indumento dei soldati croati nel XVII secolo, in collaborazione con l'Academia Cravatica: presenta Ivana Jureško - Rinfresco con specialita culinarie croate Mercoledi, 25 aprile 2012 ore 17.00 - Lettura di poesie in italiano e croato di Vlado Gotovac: poeta, scrittore e politico croato. Presenta il prof. Inoslav Bešker, letture di: Andreja Jakubin, Gianni Garko e Stefano Macchi - Concerto dei musicisti di fama internazionale maestro Goran Listeš, chitarra, e maestro Francesco Squarcia, viola. Modera la prof. Patrizia Frammolini, consigliere del Municipio XI del Comune di Roma - Degustazione dei vini autoctoni croati e dei prodotti della “Kraš”, rinomata fabbrica di cioccolato di Zagabria Venerdì, 4 maggio 2012 ore 17.00 - Presentazione del libro dello storico tedesco Ludwig Steindorff “Croazia. Storia nazionale e vocazione europea“, edizione Beit di Trieste, con un breve cenno dell'editore Piero Budinich: relatore prof. P. Stjepan Krasic O.P., professore emerito di storia all'Universita Pontificia di San Tommaso d'Aquino – Angelicum di Roma - Esibizione del gruppo vocale femminile “Rusula” di Spalato - Rinfresco Sabato 5 maggio 2012 ore 17.00 - Ciclo di conferenze: - Croati in Roma e dintorni - Mons. Jure Bogdan, Rettore del Pontificio Collegio croato di San Girolamo a Roma - Le vestigia della civilta romana antica sul territorio dell'odierna Croazia - prof. Don. Josip Dukic, Spalato - Diocleziano e la restaurazione dell'Impero. Aspetti giuridici ed amministrativi - Avv. Enrico Silverio - L'Aristocrazia ragusea a Roma e nell'Italia Meridionale, la famiglia Zamagna-Džamanjic - lo storico Fiorentino Pietro Giovino - Esibizione del gruppo folkloristico croato “šumari” di Vinkovci, Slavonia - Rinfresco Sabato, 12 maggio 2012 ore 20.00 - Serata di chiusura con invito al Grand Hotel Gianicolo - Sfilata di moda, creazioni della stilista Ivanka Braut - Esibizione alla chitarra classica di Srdan Bulat - Presentazione degli sponsor - Rinfresco con le specialita dell'arte culinaria croata offerti dall'industria alimentare Podravka di Koprivnica e con i vini croati presentati dalla cooperativa agricola “Gospoja” della famiglia Toljanic, isola di Krk ( Veglia)

Press releases