MOZAIK BULAT ITA

Srdan Bulat, nato a Spalato nel 1986, si e' diplomato nella classe del docente ordinario Prof. Darko Petrinjak all'Accademia di Musica di Zagabria nel 2010. E' vincitore del Premio del Rettore dell'Universita' di Zagabria per l'anno accademico 2009/2010 e del riconoscimento Summa cum laude per il miglior studente della generazione. Ha vinto numerosi premi nazionali e interazionali, tra cui i primi sei premi alle competizioni nazionali (come solista e come membro delle orchestre da camera), e i primi premi alle importanti competizioni internazionali per i giovani: "Andres Segovia" (Velbert, 2002), "Anna Amalia" (Weimar, 2003) e "Il Premio europeo musicale per i giovani" (Dubrovnik, 2004). Ha vinto anche molti premi alle piu' prestigiose competizioni di chitarra classica: il terzo premio nel 2008 e il secondo nel 2010 alla competizione "Michele Pittaluga" ad Alessandria, il primo premio alla competizione "Fernando Sor" a Roma nel 2008, il secondo premio alla competizione "Francisco Tarrega" a Benicassim nel 2009, il secondo premio, il premio del pubblico e lo speciale premio per la miglior interpretazione della musica spagnola alla competizione "Alhambra" a Valencia nel 2010 e il primo premio della giuria tecnica e lo speciale premio per la miglior interpretazione delle opere dell'autore spagnolo alla competizione "Julian Arcas" ad Almeria, in Spagna, sempre nel 2010. A settembre 2009 ha vinto il primo premio alla competizione dei giovani musicisti "Ferdo Livadic" a Samobor. Ha suonato come solista con l'Orchestra da camera di Spalato, con l'Orchestra sinfonica di Dubrovnik, con l'Orchestra filarmonica di Zagabria, con l'Orchestra "Vivaldi" di Alessandria o con l'Orchestra dell'Opera di Valencia, ed ha tenuto numerosi concerti da solista in tutto il mondo (Italia, Spagna, Svizzera, Norvegia, Egitto, Stati Uniti d'America, Canada ecc.). A marzo 2011 Srdan ha inciso a Londra il suo primo CD, uscito in edizione della casa editrice della competizione "Julian Arcas" e presentato in modo ufficiale alla stessa competizione a novembre 2011.

Srdan Bulat, nato a Spalato nel 1986, si e' diplomato nella classe del docente ordinario Prof. Darko Petrinjak all'Accademia di Musica di Zagabria nel 2010. E' vincitore del Premio del Rettore dell'Universita' di Zagabria per l'anno accademico 2009/2010 e del riconoscimento Summa cum laude per il miglior studente della generazione. Ha vinto numerosi premi nazionali e interazionali, tra cui i primi sei premi alle competizioni nazionali (come solista e come membro delle orchestre da camera), e i primi premi alle importanti competizioni internazionali per i giovani: "Andres Segovia" (Velbert, 2002), "Anna Amalia" (Weimar, 2003) e "Il Premio europeo musicale per i giovani" (Dubrovnik, 2004). Ha vinto anche molti premi alle piu' prestigiose competizioni di chitarra classica: il terzo premio nel 2008 e il secondo nel 2010 alla competizione "Michele Pittaluga" ad Alessandria, il primo premio alla competizione "Fernando Sor" a Roma nel 2008, il secondo premio alla competizione "Francisco Tarrega" a Benicassim nel 2009, il secondo premio, il premio del pubblico e lo speciale premio per la miglior interpretazione della musica spagnola alla competizione "Alhambra" a Valencia nel 2010 e il primo premio della giuria tecnica e lo speciale premio per la miglior interpretazione delle opere dell'autore spagnolo alla competizione "Julian Arcas" ad Almeria, in Spagna, sempre nel 2010. A settembre 2009 ha vinto il primo premio alla competizione dei giovani musicisti "Ferdo Livadic" a Samobor. Ha suonato come solista con l'Orchestra da camera di Spalato, con l'Orchestra sinfonica di Dubrovnik, con l'Orchestra filarmonica di Zagabria, con l'Orchestra "Vivaldi" di Alessandria o con l'Orchestra dell'Opera di Valencia, ed ha tenuto numerosi concerti da solista in tutto il mondo (Italia, Spagna, Svizzera, Norvegia, Egitto, Stati Uniti d'America, Canada ecc.). A marzo 2011 Srdan ha inciso a Londra il suo primo CD, uscito in edizione della casa editrice della competizione "Julian Arcas" e presentato in modo ufficiale alla stessa competizione a novembre 2011.

Press releases