MONOLITNOST ITA

Nell'occasione della celebrazione del S. Leopold Mandic e del beato Ivan Merz a Roma, la Chiesa di San Girolamo e l'omonimo Pontificio Collegio Croato domenica 13 maggio hanno tenuto "l'Incontro primaverile degli studenti". Il programma e' consistito nella santa Messa concelebrata guidata e predicata dal padre Josip Krpic, SDB, nella preghiera con i lumi davanti al volto della Madonna e nella presentazione dell'almanacco degli studenti croati di Roma intitolato "Pluralita' degli aspetti della fede" a cura della s. Marina Peric, SMI, il tutto accompagnato dai canti del coro dei sacerdoti della Chiesa. Dopo il saluto del Rettore Mons. Jure Bogdan, del moto propri Porta Fidei e dell'Anno della fede ha parlato Mons. Henryk M. Jagodzinski della Segreteria di Stato della Santa Sede. Il padre Josip Vrancic ha presentato l'almanacco nel contesto delle opere e delle edizioni degli studenti croati di Roma, il quarto delle opere di riflessione edite dagli studenti. La processione con i lumi e la preghiera davanti al volto della Madonna hanno rappresentato anche la partecipazione nella preghiera di tutti i Croati del mondo per i generali croati all'Aja, prima dell'inizio del processo di ricorso. Al termine del programma i presenti hanno continuato la piacevole serata insieme nel salone del Collegio, dove e' stato anche distribuito l'almanacco. All'Incontro primaverile degli studenti in rappresentanza dell'Ambasciata ha presenziato Mirjana Matanic, Primo Segretario.

Nell'occasione della celebrazione del S. Leopold Mandic e del beato Ivan Merz a Roma, la Chiesa di San Girolamo e l'omonimo Pontificio Collegio Croato domenica 13 maggio hanno tenuto "l'Incontro primaverile degli studenti". Il programma e' consistito nella santa Messa concelebrata guidata e predicata dal padre Josip Krpic, SDB, nella preghiera con i lumi davanti al volto della Madonna e nella presentazione dell'almanacco degli studenti croati di Roma intitolato "Pluralita' degli aspetti della fede" a cura della s. Marina Peric, SMI, il tutto accompagnato dai canti del coro dei sacerdoti della Chiesa. Dopo il saluto del Rettore Mons. Jure Bogdan, del moto propri Porta Fidei e dell'Anno della fede ha parlato Mons. Henryk M. Jagodzinski della Segreteria di Stato della Santa Sede. Il padre Josip Vrancic ha presentato l'almanacco nel contesto delle opere e delle edizioni degli studenti croati di Roma, il quarto delle opere di riflessione edite dagli studenti. La processione con i lumi e la preghiera davanti al volto della Madonna hanno rappresentato anche la partecipazione nella preghiera di tutti i Croati del mondo per i generali croati all'Aja, prima dell'inizio del processo di ricorso. Al termine del programma i presenti hanno continuato la piacevole serata insieme nel salone del Collegio, dove e' stato anche distribuito l'almanacco. All'Incontro primaverile degli studenti in rappresentanza dell'Ambasciata ha presenziato Mirjana Matanic, Primo Segretario.

Press releases