MARIJA PETKOVIC ITA

In occasione della Festa della beata Maria di Gesu Crocifisso Petkovic, il 9 luglio u.s., nella Casa generalizia delle Figlie di Misericordia di Terz'Ordine di S. Francesco a Roma, e stata celebrata la Santa Messa ufficiata da mons. Jure Bogdan, rettore del Collegio di San Girolamo dei Croati a Roma, che ha tenuto l'omelia. Suor Maria di Gesu Crocifisso Petkovic, nata il 10 dicembre 1892 a Blato sull'isola di Korcula (Curzola) in Croazia, morta a Roma il 9 luglio 1966, e fondatrice della Congregazione religiosa delle Figlie della Misericordia di Terz'Ordine di S. Francesco, l'unica comunita religiosa femminile fondata in Croazia. Questa Congregazione, che oggi conta 429 suore, opera nei diversi paesi europei (Croazia, Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Slovenia, Germania e Romania), nell'America del Sud (Argentina, Paraguay, Chile e Peru) e in Canada. La casa-madre della Congregazione si trova a Blato in Croazia, mentre la Casa generalizia e a Roma. Suor Maria Petkovic e stata beatificata a Dubrovnik il 6 giugno 2003 dal Papa Giovanni Paolo II, in occasione della sua terza visita in Croazia.

In occasione della Festa della beata Maria di Gesu Crocifisso Petkovic, il 9 luglio u.s., nella Casa generalizia delle Figlie di Misericordia di Terz'Ordine di S. Francesco a Roma, e stata celebrata la Santa Messa ufficiata da mons. Jure Bogdan, rettore del Collegio di San Girolamo dei Croati a Roma, che ha tenuto l'omelia. Suor Maria di Gesu Crocifisso Petkovic, nata il 10 dicembre 1892 a Blato sull'isola di Korcula (Curzola) in Croazia, morta a Roma il 9 luglio 1966, e fondatrice della Congregazione religiosa delle Figlie della Misericordia di Terz'Ordine di S. Francesco, l'unica comunita religiosa femminile fondata in Croazia. Questa Congregazione, che oggi conta 429 suore, opera nei diversi paesi europei (Croazia, Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Slovenia, Germania e Romania), nell'America del Sud (Argentina, Paraguay, Chile e Peru) e in Canada. La casa-madre della Congregazione si trova a Blato in Croazia, mentre la Casa generalizia e a Roma. Suor Maria Petkovic e stata beatificata a Dubrovnik il 6 giugno 2003 dal Papa Giovanni Paolo II, in occasione della sua terza visita in Croazia. Alla celebrazione eucaristica in onore alla beata, oltre alle suore, erano presenti l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia in Italia, S.E. Tomislav Vidoševic con la consorte, consigliere politico dell'Ambasciata Mirko šikic con la consorte e la prof.ssa Dunja Kalodera, impiegata dell'Ambasciata medesima. In seguito alla Messa, l'economa della Casa generalizia, suor Mirela Kozina, ha accompagnato i suoi ospiti a visitare il convento, soffermandosi particolarmente nel rinnovato museo dedicato alla beata Maria Petkovic, dove, tra molti oggetti che ricordano la fondatrice della Congregazione, si trovano due ampolle contenenti il sangue liquido della beata. Dopo la visita al museo, le suore, nel refettorio del convento, hanno offerto la cena ai suoi ospiti. Suor Mirela Kozina, in nome della madre superiora generale s. Elsa Alcaraz, di nazionalita paraguaiana, che si trova a Blato in Croazia per la festa principale in onore della beata Maria Petkovic, ha salutato mons. Jure Bogdan e l'Ambasciatore con i suoi collaboratori ringraziandioli per averle onorato con la loro presenza.

Press releases