MARGARETA JERIC-ITA

In occasoione delle manifestazioni musicali „Contro Canto“ con le quali viene celebrato il 30° anniversario della Fondazione Adkins Chiti „Donne in Musica“ e in collaborazione con l'Accademia Filarmonica Romana, mercoledi' 19 novembre a Roma si e' tenuto il concerto al quale sono state presentate le opere delle autrici provenienti da varie parti del mondo, tra le quali anche le opere della giovane compositrice di musica contemporanea, che vive in Canada, Margareta Jeric.

In occasoione delle manifestazioni musicali „Contro Canto“ con le quali viene celebrato il 30° anniversario della Fondazione Adkins Chiti „Donne in Musica“ e in collaborazione con l'Accademia Filarmonica Romana, mercoledi' 19 novembre a Roma si e' tenuto il concerto al quale sono state presentate le opere delle autrici provenienti da varie parti del mondo, tra le quali anche le opere della giovane compositrice di musica contemporanea, che vive in Canada, Margareta Jeric. Il programma di comune titolo „Voci canadesi e altre voci“ („Voix canadiennes et autres voix…Canadian and other voices“) e' stato eseguito dal Tiro Fibonacci di Montreal, rinomato nel mondo come una delle piu' virtuose orchestre da camera che si dedica alla musica contemporanea, e che per la prima volta si e' presentato al pubblico romano. I musicisti Gabriel Prynn, violoncello, Julie-Anne Derome, violino e Hugues Leclerc, pianoforte, con la loro ispirata esibizione hanno contribuito al successo della composizione di Margareta Jeric, la quale e' stata premiata dal caloroso applauso del pubblico. In rappresentanza dell'Ambasciata alla presentazione al pubblico romano di Margareta Jeric ha presenziato Daša Bradicic, Ministro Consigliere. Al concerto, tra gli altri, hanno assistito anche i rappresentanti dell'Ambasciata canadese a Roma e il rappresentante della provincia del Quebec.

Press releases