LUTKARSKA PREDSTAVA UDINE ITA

In occasione delle imminenti festivita' e nell'ambito del progetto „Conosciamo la lingua croata attraverso le storie e le leggende“, il 19 dicembre l'Associazione croato-italiana di Udine in collaborazione con l'Organizzazione croata degli emigrati – filiale di Fiume, ha ospitato a Udine la compagnia teatrale di marionette della Scuola elementare italiana „Dolac“ e il coro di bambini „Torretta“ della Scuola di musica „A. Jug Matic“ di Fiume. In quell'occasione, al Teatro Palamostre e sotto il patrocinato dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, della Regione Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Udine, del Comune di Udine e dell'Associazione culturale Mitteleuropa, gli allievi della Scuola elementare Dolac si sono esibiti nelle rappresentazioni teatrali di marionette „Il pesciolino cuiroso“ (fiaba ecologica) e „Lo scoiattolo e il riccio“ in lingua italiana per gli allievi della seconda e quarta circoscrizione didattica del comune di Udine e per gli allievi della Scuola elementare di Manzano. Nell'ambito del Concerto di Natale, il coro di bambini della Scuola di musica A. Jug Matic di Fiume ha cantato una serie di canzoni natalizie in lingua croata e in lingua inglese. Tatjana Barkovic Mastnak, la Presidente dell'Associazione croato-italiana di Udine ha salutato tutti gli ospiti ed ha in particolare ringraziato i rappresentanti delle istituzione italiane e croate che sin dalla fondazione dell'Associazione con l'importante sostegno aiutano a realizzare diversi progetti culturali. Altrettanto ha trasmesso ai presenti i particolari saluti da parte dell'Ambasciatore della Repubblica di Croazia Tomislav Vidoševic.

In occasione delle imminenti festivita' e nell'ambito del progetto „Conosciamo la lingua croata attraverso le storie e le leggende“, il 19 dicembre l'Associazione croato-italiana di Udine in collaborazione con l'Organizzazione croata degli emigrati – filiale di Fiume, ha ospitato a Udine la compagnia teatrale di marionette della Scuola elementare italiana „Dolac“ e il coro di bambini „Torretta“ della Scuola di musica „A. Jug Matic“ di Fiume. In quell'occasione, al Teatro Palamostre e sotto il patrocinato dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, della Regione Friuli Venezia Giulia, della Provincia di Udine, del Comune di Udine e dell'Associazione culturale Mitteleuropa, gli allievi della Scuola elementare Dolac si sono esibiti nelle rappresentazioni teatrali di marionette „Il pesciolino cuiroso“ (fiaba ecologica) e „Lo scoiattolo e il riccio“ in lingua italiana per gli allievi della seconda e quarta circoscrizione didattica del comune di Udine e per gli allievi della Scuola elementare di Manzano. Nell'ambito del Concerto di Natale, il coro di bambini della Scuola di musica A. Jug Matic di Fiume ha cantato una serie di canzoni natalizie in lingua croata e in lingua inglese. Tatjana Barkovic Mastnak, la Presidente dell'Associazione croato-italiana di Udine ha salutato tutti gli ospiti ed ha in particolare ringraziato i rappresentanti delle istituzione italiane e croate che sin dalla fondazione dell'Associazione con l'importante sostegno aiutano a realizzare diversi progetti culturali. Altrettanto ha trasmesso ai presenti i particolari saluti da parte dell'Ambasciatore della Repubblica di Croazia Tomislav Vidoševic. Gli ospiti sono stati salutati anche dal prof. Luigi Reitani, Assessore alla cultura del Comune di Udine e alla rappresentazione hanno tra gli altri presenziato il sig. A. Leoni del Comune di Manzano e il prof. Paolo Petiziol, Presidente dell'Associazione culturale Mitteleuropa. Al teatro Palamostre si sono riuniti piu' di seicento allievi delle scuole italiane frequentate anche dai figli degli immigrati croati. I membri dell'Associazione croato-italiana di Udine nella serata hanno continuato in compagnia degli ospiti croati e italiani, cenando insieme e partecipando alla degustazione dell'olio d'oliva prodotto in Istria e dei prodotti gastronomici croati, organizzata grazie alla cooperazione con l'Ente del turismo di Vodnjan, Croazia. Nella stessa serata, giocando a tombola e' stato raccolto il contributo che verra' donato all'Associazione dei non vedenti di Nova Gradiška.

Press releases