KRUZOK SV STOLICA ITA

All'Ambasciata della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede, nell'ambito del tradizionale „Circolo“, il 12 febbraio 2009 sie e' tenuta la lezione sul tema „Scienza, educazione, cultura: la tradizione dello Studio universitario e il suo futuro“. Il tema e' stato elaborato da due relatori: il Prof. P. Carafoni, Rettore della Pontificia universita' Mater Apostolorum) a Roma e il Prof. Lorenzo Ornaghi, Rettore dell'Universita' Cattolica di Sacro Cuore del Gesu' a Milano. Entrambi i relatori hanno elaborato in modo esaustivo il tema impartito, sottolineando l'attualita' della visione cristiana del mondo e della vita anche sul piano scientifico, in particolare nel nostro tempo caratterizzato dalla crisi delle ideologie. Il Prof. Scarafoni, saluttando l'istituzione dell'Universita' Cattolica nella Repubblica di Croazia, ha sottolineato la necessita' di istituire nuove universita' cattoliche in Italia, dove ce ne sono soltanto 17, ovvero molte di meno rispetto a quelle negli Stati Uniti d'America, Messico, Spagna e Germania, dove il loro numero e' superiore a cento. Il Prof. Ornaghi nella sua relazione ha in particolare preso in considerazione la qualita' dei docenti alle universita' cattoliche, nonche' il loro ruolo informativo-formativo nell'educazione di studenti. In rappresentanza dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia, alla lezione hanno presenziato Daša Bradicic, Ministro Consigliere per gli affari culturali e Mirko šikic, Consigliere per gli affari politici.

All'Ambasciata della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede, nell'ambito del tradizionale „Circolo“, il 12 febbraio 2009 sie e' tenuta la lezione sul tema „Scienza, educazione, cultura: la tradizione dello Studio universitario e il suo futuro“. Il tema e' stato elaborato da due relatori: il Prof. P. Carafoni, Rettore della Pontificia universita' Mater Apostolorum) a Roma e il Prof. Lorenzo Ornaghi, Rettore dell'Universita' Cattolica di Sacro Cuore del Gesu' a Milano. Entrambi i relatori hanno elaborato in modo esaustivo il tema impartito, sottolineando l'attualita' della visione cristiana del mondo e della vita anche sul piano scientifico, in particolare nel nostro tempo caratterizzato dalla crisi delle ideologie. Il Prof. Scarafoni, saluttando l'istituzione dell'Universita' Cattolica nella Repubblica di Croazia, ha sottolineato la necessita' di istituire nuove universita' cattoliche in Italia, dove ce ne sono soltanto 17, ovvero molte di meno rispetto a quelle negli Stati Uniti d'America, Messico, Spagna e Germania, dove il loro numero e' superiore a cento. Il Prof. Ornaghi nella sua relazione ha in particolare preso in considerazione la qualita' dei docenti alle universita' cattoliche, nonche' il loro ruolo informativo-formativo nell'educazione di studenti. In rappresentanza dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia, alla lezione hanno presenziato Daša Bradicic, Ministro Consigliere per gli affari culturali e Mirko šikic, Consigliere per gli affari politici.

Press releases