KATARINA LIVLJANIC ITA

Giovedi', 16 aprile 2009 nella chiesa romana „San Luigi dei Francesi“ e' stata presentato al pubblico italiano il monodramma musicale „Giuditta“, composta in base all'omonimo poema del grande scrittore croato ed europeo del XVI secolo, Marko Marulic. „Giuditta“ e' stata rappresentata dall'ensemble „Dialogos“ sotto la direzione artistica di Katarina Livljanic la quale interpreta il personaggio dal poema biblico descritto nella poesia composta nella Dalmazia rinascimentale, ed e' al contempo l'autrice della ricostruzione musicale, accompagnata dagli strumentalisti Albrecht Maurer (viella, lirica) e Norbert Rodenkirchen (flauti). L'interpretazione concertistica e' stata diretta dalla regista Sandra Hržic. „Giuditta“ e' stata rappresentata nell'ambito del Festival internazionale della musica antica, il quale sotto il patrocinio dei Ministri della Cultura italiano e francese viene organizzato dall'Ambasciata della Repubblica Francese a Roma e in quattordici citta' italiane nel periodo dal 2 aprile al 26 giugno 2009, su proposta e in organizzazione dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea e del Ministero della Cultura della Repubblica di Croazia.

Giovedi', 16 aprile 2009 nella chiesa romana „San Luigi dei Francesi“ e' stata presentato al pubblico italiano il monodramma musicale „Giuditta“, composta in base all'omonimo poema del grande scrittore croato ed europeo del XVI secolo, Marko Marulic. „Giuditta“ e' stata rappresentata dall'ensemble „Dialogos“ sotto la direzione artistica di Katarina Livljanic la quale interpreta il personaggio dal poema biblico descritto nella poesia composta nella Dalmazia rinascimentale, ed e' al contempo l'autrice della ricostruzione musicale, accompagnata dagli strumentalisti Albrecht Maurer (viella, lirica) e Norbert Rodenkirchen (flauti). L'interpretazione concertistica e' stata diretta dalla regista Sandra Hržic. „Giuditta“ e' stata rappresentata nell'ambito del Festival internazionale della musica antica, il quale sotto il patrocinio dei Ministri della Cultura italiano e francese viene organizzato dall'Ambasciata della Repubblica Francese a Roma e in quattordici citta' italiane nel periodo dal 2 aprile al 26 giugno 2009, su proposta e in organizzazione dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, con il sostegno del Ministero degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea e del Ministero della Cultura della Repubblica di Croazia. Come rappresentazione teatrale musicata, la prima e' stata eseguita nel 2006 al Festival della musica antica nella citta' francese Ambronay, e poi in occasione del festival l'Estate Spalatina nel 2007. Con l'interpretazione a Roma, „Giuditta“, il capolavoro di Marko Marulic, e' stata per la prima volta presentata al pubblico italiano in lingua croata e il suo testo poteva essere seguito dagli ascoltatori sulla traduzione stampata in lingua italiana e in lingua francese. Cosi' era realizzata la possibilita', dopo che la lingua croata e' stata con il proprio nome iscritta nel registro internazionale di lingue, di riconoscere la bellezza e la forza poetica della poesia di Marulic quali massimi raggiungimenti della letteratura europea di quei tempi. Alla commovente ed emozionante interpretazione di „Giuditta“ nella chiesa di San Luigi dei Francesi hanno presenziato numerosi personaggi della vita politica e culturale italiana, i membri del Corpo Diplomatico e i prelati ecclesiastici, nonche i rappresentanti della comunita' croata a Roma. Al concerto ha presenziato l'Ambasciatore con la Consorte e i collaboratori. Venerdi', 17 aprile, l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic e Daša Bradicic, Ministro Consigliere hanno ricevuto all'Ambasciata della Repubblica di Croazia Katarina Livljanic, direttrice dell'ensemble „Dialogos“, e il suo consorte. Nella conversazione tra le altre cose sono state esaminate proposte concrete e le possibilita' di realizzazione dell'ulteriore collaborazione.

Press releases