IFAD GODISNJA SKUPSTINA ITA

Dal 18 al 20 febbraio 2009 a Roma si e' tenuta la 32^ Assemblea annuale del Consiglio di Amministrazione del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo – IFAD. La Repubblica di Croazia e' il membro del'IFAD dal 1994 e regolarmente partecipa all'assemblea annuale e segue le principali tendenze nella sua organizzazione. L'evento centrale dell'assemblea di quest'anno era l'elezione del nuovo, quinto Presidente del Fondo per il mandato di quattro anni. Inoltre, prima dell'inizio dell'assemblea, il 17 febbraio e' stata ufficialmente inaugurata la nuova sede dell'IFAD (l'edificio e' stato aperto a luglio dell'anno scorso). In occasione dell'assemblea di quest'anno e' stata confermata l'adesione come uno dei 165 membri dell'IFAD della Repubblica delle Isole di Marescialo, dopodiche' ai governatori e alle delegazioni si sono rivolti gli ospiti d'onore del Presidente dell'IFAD: S.E. Paulo Bernardo Silva, Ministro della pianificazione, del bilancio e dell'amministrazione della Repubblica Federale del Brasile e Nicola Cosentino, Segretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze della Repubblica Itlaiana. In seguito sono intervenuti il Presidente dell'IFAD Lennart Bage, il Vice Direttore Generale della FAO James Butler il quale ha riferito il messaggio di Jacques Diouf e il Direttore Esecutivo del WFP Josette Sheeran.

Dal 18 al 20 febbraio 2009 a Roma si e' tenuta la 32^ Assemblea annuale del Consiglio di Amministrazione del Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agricolo – IFAD. La Repubblica di Croazia e' il membro del'IFAD dal 1994 e regolarmente partecipa all'assemblea annuale e segue le principali tendenze nella sua organizzazione. L'evento centrale dell'assemblea di quest'anno era l'elezione del nuovo, quinto Presidente del Fondo per il mandato di quattro anni. Inoltre, prima dell'inizio dell'assemblea, il 17 febbraio e' stata ufficialmente inaugurata la nuova sede dell'IFAD (l'edificio e' stato aperto a luglio dell'anno scorso). In occasione dell'assemblea di quest'anno e' stata confermata l'adesione come uno dei 165 membri dell'IFAD della Repubblica delle Isole di Marescialo, dopodiche' ai governatori e alle delegazioni si sono rivolti gli ospiti d'onore del Presidente dell'IFAD: S.E. Paulo Bernardo Silva, Ministro della pianificazione, del bilancio e dell'amministrazione della Repubblica Federale del Brasile e Nicola Cosentino, Segretario di Stato al Ministero dell'Economia e delle Finanze della Repubblica Itlaiana. In seguito sono intervenuti il Presidente dell'IFAD Lennart Bage, il Vice Direttore Generale della FAO James Butler il quale ha riferito il messaggio di Jacques Diouf e il Direttore Esecutivo del WFP Josette Sheeran. Tutti gli intervenuti hanno concordato che la sicurezza alimentare sta diventando una delle questioni chiave della stabilita' e sicurezza globale, sottolineando la necessita' di porre la questiona nella parte alta dell'agenda dei capi di stato e delle organizzazioni internazionali. In tal senso il Presidente dell'IFAD Bage e' stato invitato a richiamare l'attenzione sul tema durante la riunione dei ministri delle finanze e dei governatori delle banche centrali dei paesi membri del G7, tenutosi il 13 e il 14 febbraio a Roma. Nicola Consentino, Sottosegretario al Ministero dell'Economia e delle Finanze della Repubblica Italiana, nel suo intervento ha confermato che l'Italia nel corso della sua presidenza al G8 quest'anno mettera' la questione delle politiche agrocole nella parte alta della lista delle priorita' delle politiche economiche. I candidati per l'elezione del Presidente dell'IFAD erano i seguenti: 1) Mirza Qamar Beg, Repubblica Islamica del Pakistan; 2) Joachim von Braun, Repubblica Federale della Germania; 3) Amadou Boubacar Cisse', Repubblica del Niger; 4) Haim Divon, Stato d'Israele; 5) Kanayo F. Nwanze, Repubblica Federale di Nigeria; 6) Phrang Kupar Melville Roy, Repubblica d'India. Alla vigilia dell'assemblea, 17 febbraio, l'Ambasciata e la Missione Permanente della Repubblica Islamica del Pakistan a Roma ha inviato la nota informando della decisione del proprio candidato a ritirarsi. Dopo il primo giro di votazioni, la convincente ma insufficente maggioranza spettava al candidato della Repubblica Federale della Nigeria Kanayo F. Nwanze. Dopo il ritiro degli altri candidati, e' stata annunciata la sua vittoria acclamandolo. In rappresentanza dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, all'assemblea annuale ha partecipato Ivana Skracic, Secondo Segretario.

Press releases