ICCROM 50 ITA

ICCROM (Organizzazione intergovernativa per la tutela e la conservazione del patrimonio culturale mobile e immobile con la sede a Roma), dal 25 al 27 novembre ha tenuto la 50° Assemblea Generale per la quale il Direttore Generale, Dr. Mounir Bouchenaki ha rivolto l'invito a partecipare al Governo della Repubblica di Croazia. Al nome della Repubblica di Croazia, in rappresentanza del Ministero della Cultura all'Assemblea Generale ha preso parte il Conservatore Principale per i beni immobili Miljenko Domian, rappresentante permanente della Repubblica di Croazia presso l'ICCROM. Nel corso della 50^ Assemblea Generale il Direttore Generale dell'ICCROM, Dr. Mounir Bouchenaki, ragguardevole archeologo e pluriennale vice Direttore Generale dell'UNESCO, con la delega per la cultura, ha ricevuto l'invito del delegato della Repubblica di Croazia Miljenko Domijan di visitare Dubrovnik al fine di farlgli conoscere il progetto del restauro della citta'. All'Assemblea, i rappresentanti di 75 paesi membri hanno valutati l'operato dell'ICCROM quale molto dinamico e di successo, in particolare negli ultimi due anni, nel periodo del mandato del Dr. Bouchenaki. E' importante menzionare che quest'anno l'Organizzazione ha avuto cinque nuovi paesi membri e che sono stati proposti interessanti progetti di conservazione del patrimonio mondiale, principalmente nei paesi dell'America Latina e dell'Africa nei quali possono partecipare tutti i paesi membri. L'ICCROM e' stata fondata nel 1956 come l'unica istituzione con il mandato mondiale per la preservazione e la tutela di tutte le forme di cultura mondiale, e la Repubblica di Croazia e' suo membro attivo 1993. L'Assemblea Generale a Roma al nome dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia quest'anno e' stata seguita da Mirjana Matanic, Primo Segretario.

ICCROM (Organizzazione intergovernativa per la tutela e la conservazione del patrimonio culturale mobile e immobile con la sede a Roma), dal 25 al 27 novembre ha tenuto la 50° Assemblea Generale per la quale il Direttore Generale, Dr. Mounir Bouchenaki ha rivolto l'invito a partecipare al Governo della Repubblica di Croazia. Al nome della Repubblica di Croazia, in rappresentanza del Ministero della Cultura all'Assemblea Generale ha preso parte il Conservatore Principale per i beni immobili Miljenko Domian, rappresentante permanente della Repubblica di Croazia presso l'ICCROM. Nel corso della 50^ Assemblea Generale il Direttore Generale dell'ICCROM, Dr. Mounir Bouchenaki, ragguardevole archeologo e pluriennale vice Direttore Generale dell'UNESCO, con la delega per la cultura, ha ricevuto l'invito del delegato della Repubblica di Croazia Miljenko Domijan di visitare Dubrovnik al fine di farlgli conoscere il progetto del restauro della citta'. All'Assemblea, i rappresentanti di 75 paesi membri hanno valutati l'operato dell'ICCROM quale molto dinamico e di successo, in particolare negli ultimi due anni, nel periodo del mandato del Dr. Bouchenaki. E' importante menzionare che quest'anno l'Organizzazione ha avuto cinque nuovi paesi membri e che sono stati proposti interessanti progetti di conservazione del patrimonio mondiale, principalmente nei paesi dell'America Latina e dell'Africa nei quali possono partecipare tutti i paesi membri. L'ICCROM e' stata fondata nel 1956 come l'unica istituzione con il mandato mondiale per la preservazione e la tutela di tutte le forme di cultura mondiale, e la Repubblica di Croazia e' suo membro attivo 1993. L'Assemblea Generale a Roma al nome dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia quest'anno e' stata seguita da Mirjana Matanic, Primo Segretario.

Press releases