DOPUNSKA SKOLA 2009 ITA

All'Ambasciata della Repubblica di Croazia il 21 maggio si e' tenuta la oramai tradizionale recita in occasione della conclusione dell'anno scolastico, nella quale hanno partecipato i bambini, allievi della Scuola integrativa croata a Roma e delle scuole italiane San Vincenzo e Istituto Maria Immacolata, con le quali la scuola croata ha instaurato il rapporto di collaborazione. Il programma e' consistito in diversi numeri musicali eseguiti dagli allievi della Scuola integrativa croata, sotto la direzione della Prof.ssa Ljiljana Došen, insieme agli allievi dell'Istituto Maria Immacolata con il quale la scuola croata e' gemellata. Ai bambini e ai genitori presenti con le parole scelte per l'occasione si e' rivolto l'Ambasciator Tomislav Vidoševic, il quale ha ringraziato in particolare la Prof.ssa Ljiljana Došen con la quale l'Ambasciata ha realizzato un'eccezionale collaborazione grazie alla quale le recite di carattere educativo organizzate all'Ambasciata per la fine dell'anno scolastico e in occasione delle feste natalizie sono diventate tradizionali. Ai presenti si e' rivolta anche la Presidente dell'Associazione croato-italiana di Roma, Desa Dujela la quale ha ringraziato l'Ambasciata per la disponibilita' nel caso di diversi eventi che per obiettivo hanno di riunire i rappresentanti della comunita' croata a Roma e nella Repubblica Italiana. Ha ringraziato particolarmente la Prof.ssa Ljiljana Došen e si e' congratulata con i bambini per l'ottima interpretazione del programma.

All'Ambasciata della Repubblica di Croazia il 21 maggio si e' tenuta la oramai tradizionale recita in occasione della conclusione dell'anno scolastico, nella quale hanno partecipato i bambini, allievi della Scuola integrativa croata a Roma e delle scuole italiane San Vincenzo e Istituto Maria Immacolata, con le quali la scuola croata ha instaurato il rapporto di collaborazione. Il programma e' consistito in diversi numeri musicali eseguiti dagli allievi della Scuola integrativa croata, sotto la direzione della Prof.ssa Ljiljana Došen, insieme agli allievi dell'Istituto Maria Immacolata con il quale la scuola croata e' gemellata. Ai bambini e ai genitori presenti con le parole scelte per l'occasione si e' rivolto l'Ambasciator Tomislav Vidoševic, il quale ha ringraziato in particolare la Prof.ssa Ljiljana Došen con la quale l'Ambasciata ha realizzato un'eccezionale collaborazione grazie alla quale le recite di carattere educativo organizzate all'Ambasciata per la fine dell'anno scolastico e in occasione delle feste natalizie sono diventate tradizionali. Ai presenti si e' rivolta anche la Presidente dell'Associazione croato-italiana di Roma, Desa Dujela la quale ha ringraziato l'Ambasciata per la disponibilita' nel caso di diversi eventi che per obiettivo hanno di riunire i rappresentanti della comunita' croata a Roma e nella Repubblica Italiana. Ha ringraziato particolarmente la Prof.ssa Ljiljana Došen e si e' congratulata con i bambini per l'ottima interpretazione del programma. L'occasione e' stata utilizzata anche per il conferimento dei riconoscimenti della filiale di Fiume dell'Organizzazione croata degli emigrati, assegnati nell'ambito del concorso letterario e giornalistico „Pesciolino d'Oro“ al quale hanno partecipato tutte le scuole integrative nel mondo. Quest'anno, nella competizione di 395 saggi, il primo premio e' stato vinto dall'allievo della Scuola integrativa croata a Roma, Tomislav Martinovic, il quale e' stato premiato con la partecipazione e soggiorno alla Scuola di lingua croata a Novi Vinodolski. In questa occasione, il vincitore del premio ha per la prima volta letto ad alta voce il suo tema, mentre l'Ambasciatore per il ricordo di questo suo eccezionale successo, ha consegnato al vincitore la pepita d'oro con il volto di San Biagio. Nell'intervento conclusivo, la Prof.ssa Ljiljana Došen ha particolarmente ringraziato l'Ambasciatore e la Consorte Iva Vidoševic, nonche' i membri dell'Ambasciata, il Rettore del Pontificio Collegio Croato di San Girolamo Mons. Jure Bogdan e l'Associazione croato-italiana per la collaborazione che finora e' stata realizzata.

Press releases