AGROKOVAR VENECIJA

Lunedi' 30 giugno si e' svolto a Venezia-Mestre il convegno finale del Progetto Agrokovar organizzato dal Finest e intitolato „Il progetto Agrokovar e lo sviluppo delle filiere dell'agroalimentare nella Contea di Vukovar-Srijem - Croazia “. Il convegno e' stato moderato dalla vicepresidente del Finest Alessandra Camposampiero la quale ha espresso la sua soddisfazione con questo progetto di successo a cui hanno partecipato la Regione Veneto, la Regione Puglia, la Camera di Commercio di Bari, Finest, Informest, la Contea di Vukovar – Srijem, in coordinazione con l'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, con i fondi dell'Unione Europea nell'ambito del programma INTERREG IIIA. A nome del Governo Italiano ai presenti si e' rivolto Alberto Giorgetti, Segretario di Stato del Ministero dell'Economia e delle Finanze della Repubblica Italiana per la Regione Veneto, Maria Luisa Coppola, Assessore per il bilancio della Regione Veneto, e da parte del Governo Croato il Segretario di Stato del Ministero dello Sviluppo Regionale, delle Foreste e della Gestione delle Acque Branko Mucnjak e il Segretario di Stato del Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dello Sviluppo Rurale Stjepan Mikolcic. Ai presenti si sono rivolti anche l'Ambasciatore della Repubblica Italiana nella Repubblica di Croazia Alessandro Pignatti Morano di Custoza e l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia della Repubblica Italiana Tomislav Vidoševic.

Lunedi' 30 giugno si e' svolto a Venezia-Mestre il convegno finale del Progetto Agrokovar organizzato dal Finest e intitolato „Il progetto Agrokovar e lo sviluppo delle filiere dell'agroalimentare nella Contea di Vukovar-Srijem - Croazia “. Il convegno e' stato moderato dalla vicepresidente del Finest Alessandra Camposampiero la quale ha espresso la sua soddisfazione con questo progetto di successo a cui hanno partecipato la Regione Veneto, la Regione Puglia, la Camera di Commercio di Bari, Finest, Informest, la Contea di Vukovar – Srijem, in coordinazione con l'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, con i fondi dell'Unione Europea nell'ambito del programma INTERREG IIIA. A nome del Governo Italiano ai presenti si e' rivolto Alberto Giorgetti, Segretario di Stato del Ministero dell'Economia e delle Finanze della Repubblica Italiana per la Regione Veneto, Maria Luisa Coppola, Assessore per il bilancio della Regione Veneto, e da parte del Governo Croato il Segretario di Stato del Ministero dello Sviluppo Regionale, delle Foreste e della Gestione delle Acque Branko Mucnjak e il Segretario di Stato del Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dello Sviluppo Rurale Stjepan Mikolcic. Ai presenti si sono rivolti anche l'Ambasciatore della Repubblica Italiana nella Repubblica di Croazia Alessandro Pignatti Morano di Custoza e l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia della Repubblica Italiana Tomislav Vidoševic. Nel suo intervento il presidente della Contea di Vukovar - Srijem Božo Galic ha presentato le possibilita' di cooperazione futura sottolineando l'importanza del successo nella realizzazione del progetto Agrokovar, specialmente per lo sviluppo del settore agro-alimentare della Contea. La delegazione croata, in cui hanno presso attivamente parte la vicepresidente della Camera di Commercio croata Dunja Konjevod, la presidente della Camera della Contea di Vukovar - Srijem Vinka Ivankovic, e il direttore del Settore per il sostegno agli investitori dell'Agenzia per la promozione delle esportazioni e degli investimenti Cvjetko Zorovic, ha tenuto il 1 e il 2 luglio le riunioni di lavoro presso la sede della Regione Veneto a Venezia con il direttore per i rapporti internazionali Diego Vecchiato, a Verona con la direzione della Fiera di Verona e con la direzione di Veronamercato e a Pordenonone con la direzione dell'Interport. Durante il convegno finale e le visite ufficiali a Venezia, Verona e Pordenone e' stata tenuta una serie di riunioni di lavoro con i potenziali investitori nella Repubblica di Croazia durante le quali sono state discusse diverse forme della collaborazione istituzionale su base progettuale tenendo conto dello stato attuale dei negoziati della Repubblica i Croazia con l'Unione Europea e dell'obiettivo di concluderle fino all'autunno dell'anno prossimo.

Press releases