Notizie

Filter news:
Found 1091 news.
AMBASCIATORE E SILVIO FERRARI A GENOVAIn occasione della sua visita a Genova, l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha incontrato il Docente all'Universita' degli Studi di Genova, Professor Silvio Ferrari, decorato con l'alta onorificenza Ordine della Stella croata con il volto di Marko Marulic, autore di numerose opere il quale ha tradotto scrittori croati come šoljan, Frangeš, Paljetak, Ivancevic, Brešan, šnajder e molti altri. In occasione dell'incontro sono state concordate diverse attivita' congiunte dell'Ambasciata e dell'Universita' degli Studi di Genova, mentre il Professor Silvio Ferrari ha consegnato all'Ambasciatore il libro della sua piu' recente traduzione delle „Ballate di Petrica Kerempuh“ di Miroslav Krleža. 31.08.2007. | Press releases
JelinicDomenica 12 agosto u.s. si e felicemente conclusa l'azione di salvataggio dello speleologo croato Igor Jelinic dalla grotta Piaggia Bella nelle Alpi italiane. Nell'esplorazione speleologica Jelinic ha avuto un incidente cadendo nella grotta il mercoledì 8 agosto. In azione di salvataggio molto complicato hanno preso parte molti dei suoi coleghi del Club Alpnistico Italiano. Durante intera operazione di salvataggio i carabinieri della stazione di Ormea fornivano continualmente tutte le notizie rilevanti al Consolato Generale croato a Milano. 15.08.2007. | Press releases
MOSTRA SAN LEOChe dell'ininterrotto scambio nella cultura, nell'arte e nelle altre attivita' testimoniano sia documenti storici, che numerosi monumenti della cultura che venivano creati nel dialogo reciproco tra gli artisti delle sponde croata e italiana dell'Adriatico, racconta la mostra „L'Arte per Mare: Dalmazia, Titano e Montefeltro dal Primo Cristianesimo al Rinascimento“ che si tiene dal 21 luglio all'11 novembre 2007 al Museo di Arte Sacra della Citta' di San Leo e al Museo Francescano di San Marino. La mostra e' stata organizzata dall'Arcivescovato di San Marino-Montefeltro e dalla Fondazione Internazionale „Giovanni Paolo II“ in collaborazione con l'Ente dello Stato per la Tutela del Patrimonio Culturale di Spalato, e si tiene sotto l'Alto Patrocinato del Presidente della Repubblica Italiana, del Ministero italiano per i Beni Culturali e del Ministero della Cultura della Repubblica di Croazia. Nella prefazione al catalogo della mostra, il Sig. Božo Biškupic, Ministro della Cultura della Repubblica di Croazia, tra l'altro ha sottolineato che „le reciproche influenze dei due paesi, al contempo cosi' simili e cosi' diverse sfere culturologiche della sponda orientale e di quella occidentale dell'Adriatico, sono esempio di legame e del naturale convergenza della gente delle due sponde adriatiche attraverso secoli“. 23.07.2007. | Press releases
UTAKMICA PARLAMENTARCI ITAIn seguito alla visita ufficiale alla Croazia del presidente della Commissione affari esteri della Camera, Umberto Ranieri, realizzatasi verso la fine di marzo u.s., e sull'invito del presidente del parlamento (Sabor) croato, Vladimir šeks, dal 20 al 22 luglio scorso, si e recata in Croazia, precisamente a Split (Spalato), la squadra di calcio del parlamento italiano. Il sabato 21 luglio, nell'ambito dell'iniziativa umanitaria „La Croazia senza mine“, nel nuovo stadio della AS „Mosor“ a Žrnovica nei pressi di Split si e svolto l'incontro di calcio tra le squadre dei due rispettivi parlamenti, croato e italiano. Hanno vinto gli ospiti con risultato di 2:0. 21.07.2007. | Press releases
PESCARA AURUM ITASu invito del sindaco di Pescara Luciano D'Alfonso, l'ambasciatore Tomislav Vidoševic ha partecipato a Pescara all'apertura del complesso monumentale ex-Aurum, denominato dai cittadini „piccolo Colosseo“ o "Casa di cultura mediterranea", come lo ha chiamato sindaco D'Alfonso. Con un originale soluzione architettonica la ex fabbrica di liquore chiamato, appunto, Aurum e' stata trasformata in uno spazio plurifunzionale che ospitera' vari eventi culturali come mostre delle opere d'arte, concerti, manifestazioni folcloristiche, presentazione dei libri ecc. 19.07.2007. | Press releases
KOSOR UDRUGE ITAIl Vice Presidente del Governo e Ministro della famiglia, dei combattenti della Guerra per la difesa della Patria e della solidarieta' intergenerazionale Jadranka Kosor ha incontrato oggi Luka Krilic, segretario generale della Federazione delle Comunita' croate in Italia e il rappresentante dei Croati molisani Antonio Sammartino, Console Onorario della Repubblica di Croazia nel Molise, nonche' i membri della Commissione per le associazioni dei Croati in Italia. All'incontro ha partecipato l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia nella Repubblica Italiana Tomislav Vidoševic. 18.07.2007. | Press releases
GIOCHI MEDITERRANEI CANDIDATURA FIUMENell'ambito delle attivita' ai fini del supporto alla candidatura della citta' di Fiume per la 17^ edizione dei Giochi Mediterranei che si terranno nel 2013, in visita a Roma e' stata la delegazione del Comitato Olimpico Croato e della citta' di Fiume.18.07.2007. | Press releases
KOSOR DOMUS CROATA ITALa ristrutturata casa dei pellegrini croati, Domus Croata „Ivan Merz“ a Roma e' stata inaugurata lunedi' 16 luglio, dal Vice Presidente del Governo della Repubblica di Croazia e la rappresentante del Primo Ministro Ivo Sanader, Ministro Jadranka Kosor, la quale ha promesso il sostegno del Governo croato nell'ulteriore rinnovarmento della casa dei pellegrini croati. 17.07.2007. | Press releases
BLANKA VLAŠIC ITAAl meeting atletico della Golden league a Roma ha partecipato la migliore atleta croata, Blanka Vlašic. Come l'anno scorso, con il salto in alto di 202 cm ha conquistato il primo posto a questo prestigioso torneo. Alla fine della competizione, Blanka Vlašic e il suo allenatore Bojan Marinovic sono stati raggiunti dalla Consorte dell'Ambasciatore, Iva Vidoševic, la quale si e' congratulata con entrambi per il grande successo conquistato. 13.07.2007. | Press releases
ADRIATIKA COBANKOVIC ITAAl Ministero dell'Agricoltura, delle Foreste e della Gestione Idrica della Repubblica di Croazia, in data 11 luglio a Zagabria si e' tenuta la riunione con il Ministro Petar Cobankovic sul tema della realizzazione del progetto AGROKOVAR, e del progetto pilota della ditta „Adriatica“. Nell'occasione sono state esaminate le questioni aperti ai fini di una celere realizzazione dei progetti, di particolare rilevanza per la Citta' di Vukovar e per la Contea di Vukovar e di Srijem.11.07.2007. | Press releases