Notizie

Filter news:
Found 1088 news.
PESCARA MEDITERANSKE IGRE ITAAlla presentazione finale della citta' di Fiume per quanto riguarda la sua candidatura a ospitare i Giochi Mediterranei nel 2013, il 28 ottobre scorso a Pescara come membro della delegazione a partecipato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic. Alla conferenza stampa conclusiva, il progetto della citta' di Fiume per l'ospitalita' dei Giochi e' stata presentata dal Sindaco fi Fiume Vojko Obersnel, dal Presidente del Comitato Olimpico Croato Zlatko Mateša, dall'atleta Blanka Vlašic e dall'Ambasciatore Vidoševic.30.10.2007. | Press releases
PARLAMENTARNA SKUPŠTINA SEI ITAIn seguito alle riunioni dei Direttori Politici e dei Coordinatori Nazionali dell'Iniziativa Centro-Europea (InCE), il 29 ottobre scorso alla Camera dei Deputati del Parlamento italiano si e' tenuta la riunione delle delegazioni parlamentari – membri dell'Assemblea Parlamentare dell'InCE. La Commissione per le questioni politiche interne dell'Assemblea Parlamentare dell'InCE ha stabilito il tema della riunione intitolato „Il ruolo dell'InCE nella politica dell'UE sulla cooperazione con i paesi dell'Europa centrale e orientale“. Come anche in occasione delle due riunioni precedenti, nel dialogo parlamentare e' stata sottolineata l'importanza dell'InCE quale forum per il dialogo politico nell'area dell'Europa centrale e orientale, per la formalizzazione dei rapporti con l'UE e la nuova concezione del finanziamento dell'Iniziativa atraverso il contributo da parte di tutti i membri.29.10.2007. | Press releases
POSJET TRSTU ITAL'Ambasciatore Tomislav Vidoševic si e' recato il 25 ottobre scorso in visita ufficiale alla Regione Friuli Venezia Giulia e alla citta' di Trieste. Nella stessa data, al Palazzo Ferdinandeo e' stato presentato in lingua italiana il libro „I Croati a Trieste“. Al Consolato Generale della Repubblica di Croazia di Trieste, l'Ambasciatore, oltre alla riunione tenuta con i membri del Consolato, ha tenuto l'incontro con i docenti e lettori di lingua croata delle Universita' di Trieste e di Udine.27.10.2007. | Press releases
SASTANAK POLITICKIH DIREKTORA SEI ITAIl 26 ottobre scorso a Roma si e' tenuta la riunione dei Direttori Politici dell'Iniziativa Centro-Europea (InCE), alla quale ha partecipato l'Assistente del Ministro degli Affari Esteri e dell'Integrazione Europea Pjer šimunovic. Alla riunione e' preceduta quella dei Coordinatori Nazionali, al quale ha preso parte Tea Karaman, Coordinatore Nazionale della Repubblica di Croazia per l'InCE. Ad entrambe le riunioni ha partecipato anche Zlata Penic Ivanko, Primo Segretario all'Ambasciata a Roma. 26.10.2007. | Press releases
POSJET NAPULJU ITAIn sua seconda visita ufficiale alla Regione Campania e alla citta' di Napoli, il 16 e il 17 ottobre si e' recato l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic. L'Ambasciatore e' stato ricevuto dal Sindaco di Napoli Rosa Russo Jervolino, con la quale si e' congratulato per i risultati delle primarie per il Partito democratico, in particolare alla grande adesione dei cittadini che hanno appoggiato tale iniziativa. A caratterizzare i colloqui sono stati i temi dell'intensificazione dei rapporti sul piano economico, in particolare del turismo, nella cooporazione culturale e nella cooperazione delle due citta' mediterranee, Spalato e Napoli. Il Sindaco Russo Jervolino ha espresso la disponibilita' della Citta' di Napoli di ospitare la mostra dell'arte contemporanea croata che secondo il programma si terra' a Roma il prossimo anno, in modo da mettere a disposizione uno dei piu' prestigiosi spazi espositivi della citta' di Napoli. Nell'ambito della visita a Napoli, l'Ambasciatore ha visitato anche la redazione del giornale „Il Mattino“ dove ha incontrato il Direttore Generale Mario Orfeo.18.10.2007. | Press releases
INTEGRIRANJE EUROPE ITAAlla Facolta di Economia dell'Universita degli Studi di Roma „La Sapienza“ si e svolto il convegno intitolato Integrare l'Europa, con quale fine? Il futuro del processo costituzionale e i traguardi politici europei. Il convegno, organizzato dal Centro Internazionale di Formazione Europea (CIFE – Centre International de Formation Européenne), Centro di ricerca dell'Universita „La Sapienza“ per gli studi europei e internazionali EuroSapienza e dall'Associazione per gli Studi delle Politiche Trans Europee (TEPSA – Trans European Policy Studies Association) si e svolto sotto il patrocinio della Rappresentanza in Italia della Commissione europea. Il convegno e stato inaugurato con il discorso del Primo Ministro del Lussemburgo Jean Claude Junker, presidente del CIFE e presidente dell'Eurogruppo. Nel corso del convegno si sono svolte due tavole rotonde. Il tema della prima, presieduta da Pier Virgilio Dastoli, direttore della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, e stato La riforma del Trattato e il suo posto nel processo costituzionale. A questa tavola rotonda hanno partecipato Graham Avery, segretario generale del TEPSA, Gianni Bonvicini, membro del Consiglio del TEPSA, Robert Toulemon, presidente dell'Assemblea Generale del CIFE e Wolfgang Wessels dell' Universita di Colonia, presidente del TEPSA. La seconda tavola rotonda, il cui tema e stato Le priorita per l'attivita dell'Europa sul piano politico, economico ed ecologico, e stata presieduta dalla prof. Maria Grazia Melchionni, e alla discussione hanno preso parte Michel Albert, presidente onorario del CIFE, Giuseppe Burgio, direttore del Centro di ricerca EuroSapienza e vicepresidente del CIFE, Massimo Gaiani, coordinatore dell'ufficio di segreteria del Comitato interministeriale per gli affari comunitari europei presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri, Hartmut Marhold, direttore generale del CIFE e Matthias Waechter, direttore dell'IEHEI (Institut Européen des Hautes Etudes Internationales) di Nizza. A nome dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia al convegno ha partecipato la prof. Dunja Kalodera. 13.10.2007. | Press releases
SV.JERONIM-HRVATSKA ZAJEDNICA ITAIn occasione dell'inaugurazione del nuovo anno pastorale, scolastico e accademico si e svolto presso il Pontificio Collegio Croato di San Girolamo, all'iniziativa del Mons. Jure Bogdan e il vicerettore del Collegio Don Željko Majic, un incontro di lavoro con i rappresentanti della comunita croata a Roma. Anche in questa occasione e stata sottolineata l'apertura del Collegio e della Chiesa di San Girolamo alle varie iniziative che contribuiranno all'unita della comunita croata di Roma, presente nella Citta Eterna, specialmente tramite le istituzioni di San Girolamo, da piu di cinque secoli.07.10.2007. | Press releases
ODBOR VP HS ITADal 2 al 3 ottobre in visita a Roma e' stata la delegazione della Commissione per la Politica Estera del Parlamento Croato con il Presidente della Commissione Gordan Jandrokovic a capo. Si tratta della visita di ritorno alla Commissione per gli Affari Esteri della Camera dei Deputati del Parlamento italiano, la cui delegazione, con il Presidente Umberto Ranieri a capo, ha visitato la Croazia alla fine di marzo. La delegazione parlamentare croata ha, per la prima volta a tale livello dallo stabilirsi dei rapporti diplomatici tra i nostri due paesi, ha avuto una serie di importanti incontri con i rappresentanti di spicco del Governo e del Parlamento italiano. L'intensa giornata di lavoro dei parlamentari croati e' iniziata con l'incontro con Emma Bonino, Ministro per gli Affari Europei e per il Commercio Estero, dopodiche' si sono susseguite le riunioni con Famiano Crucianelli, Sottosegretario di Stato per i rapporti con i paesi dell'Europa al Ministero degli Affari Esteri, con Lamberto Dini, Presidente della Commissione per gli Affari Esteri del Senato, ed infine con Umberto Ranieri, Presidente della Commissione Affari Esteri della Camera dei Deputati. Per tutta la durata della visita della delegazione croata, agli incontri hanno preso parte l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic e il Consigliere per gli Affari Politici Mirko šikic.03.10.2007. | Press releases
BLAGDAN SV. JERONIMA 2007 ITADomenica, 30 settembre u.s., il giorno della festa di San Girolamo, nella chiesa nazionale croata di S.Girolamo a Roma, e stata celebrata la S. Messa in occasione dell'apertura del nuovo anno accademico 2007/2008. Nella solenne liturgia eucaristica hanno concelebrato numerosi sacerdoti-studenti croati del Pontificio Collegio di San Girolamo che studiano nelle varie Universita Pontificie a Roma. La S. Messa e stata presieduta da Mons. Petar Rajic, diplomatico croato membro della Segreteria di Stato della Santa Sede, che ha tenuto l'omelia per l'occasione.30.09.2007. | Press releases
VOJNA BILATERALA ITAA Roma, dal 27 al 29 settembre, ha soggiornato la delegazione del Ministero della Difesa della Repubblica di Croazia, Servizio per la cooperazione internazionale nella difesa. Lo scopo della visita era l'undicesimo incontro bilaterale tra i Ministeri della Difesa della Repubblica di Croazia e della Repubblica Italiana, al fine di esaminare ed adottare il Piano delle attivita' per il 2008 tra le Forze Armate della Repubblica di Croazia e della Repubblica Italiana. 29.09.2007. | Press releases