Notizie

Filter news:
Found 1091 news.
PREMIO MANUZIO ITAIn occasione della cerimonia tenutasi al Palazzo del Campidoglio, la sede della Giunta comunale della citta' di Roma, martedi' 29 luglio e' stato assegnato il premio italiano „Aldo Manuzio“ agli editori che si sono distinti nella promozione della cultura nell'area dell'Unione Europea e sul piano delle integrazioni europee. La cerimonia e' stata organizzata dal Forum degli Editori dell'UE. La serata e' stata aperta con il saluto dell'Assessore alla cultura della Citta' di Roma Umberto Croppi, il quale ha annunciato che la Giunta comunale cerchera' di potenziare i collegamenti tra le grandi biblioteche e le fondazioni italiane ed estere con la sede a Roma. In particolare ha sottolineato che l'apertura e la disponibilita' della Giunta a tutte le iniziative culturali nello spirito di promozione dei valori e della cultura europea, ponendo l'accento sull'importanza delle iniziative congiunte sul piano culturale.30.07.2008. | Press releases
Veljko Rogošic talIl leggendario nuotatore di maratona Veljko Rogošic e' riuscito ieri a concludere con successo la sua maratona tra l'Europa e l'Africa, proprio come aveva recentemente promesso. Rogošic ha iniziato questa sua impresa sportiva in Sicilia, da dove e' partito domenica, 20 luglio, alla vigilia del suo 67o compleanno, nuotando verso il promontorio africano Bon. E' arrivato al traguardo dopo 50 ore e 26 minuti di nuoto, avendo percorso complessivamente 171 chilometri. 23.07.2008. | Press releases
Chioggia tal. In seguito all'invito del Sindaco di Chioggia Romano Tiozzo Pagio, l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic ha partecipato a nome del Presidente della Repubblica di Croazia all'iniziativa „Adriatico, un mare di pace“. In Piazza Vigo, situata al centro della citta' si e' svolto un incontro con l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia e l'Ambasciatore sloveno Andrej Capuder, moderato dal giornalista Fausto Biloslavo in presenza del Sindaco di Chioggia. Di fronte al numeroso pubblico l'Ambasciatore croato e l'Ambasciatore sloveno hanno risposto alle domande di Fausto Biloslavo sui temi legati all'Unione Europea, ai rapporti tra l'Italia, la Slovenia e la Croazia, sulla pesca e sul turismo e inoltre sulla storia dei rapporti tra i tre popoli, oggi rivolti verso un comune futuro europeo. In questa occasione agli ambasciatori sono stati consegnati i riconoscimenti in segno di stima e di amicizia con i paesi che rappresentano. 21.07.2008. | Press releases
Veroli festival talNell'ambito del Festival musicale internazionale di Veroli organizzato sotto il patrocinio della Citta' di Veroli, della Provincia di Frosinone, della Regione Lazio, dell'Ambasciata della Repubblica del Montenegro presso la Santa Sede e dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia, nell'ambiente bello e suggestivo della Sala del Palazzo Campanari, mercoledi' 16 luglio, sotto la direzione artistica del musicista croato Mo Nenad Veselic, si sono esibiti l'Ensemble da camera della citta' di Sora e il chitarrista Mo Goran Listeš. In presenza dei numerosi spettatori sono state eseguite opere di F. Tarrega, F. Carulli, J.B. Boismortier, L. Sorkocevic, J.C. Schickhardt e L. Boccherini. Con la virtuosita' della sua esecuzione Goran Listeš ha entusiasmato il pubblico ricevendo un grande applauso. Il concerto di ieri sera e' solo uno dei concerti in programma del Festival musicale internazionale, nell'ambito del quale sono previste esibizioni e concerti nei piu' belli e antichi palazzi della citta' di Veroli. 17.07.2008. | Press releases
Posjet regiji Lazio talNella sede della Regione Lazio il Presidente della Regione Piero Marrazzo ha ricevuto il 14 luglio in prima visita ufficiale l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic. Durante l'incontro sono stati affrontati vari argomenti, tra cui la collabolazione particolarmente riuscita realizzata nell'ambito del progetto „Lazio tra l'Europa e il Mediterraneo“. Sono state concordate ulteriori attivita' comuni, la continuazione della collaborazione nel campo della cultura e scienza e lo sviluppo dei progetti di collaborazione economica e universitaria. Il Presidente Marrazzo ha espresso il suo desiderio di veder realizzati piu' progetti concreti usufruendo delle possibilita' offerte dall'appartenenza della Croazia e dell'Italia all'area del Mediterraneo.14.07.2008. | Press releases
MARIJA PETKOVIC ITAIn occasione della Festa della beata Maria di Gesu Crocifisso Petkovic, il 9 luglio u.s., nella Casa generalizia delle Figlie di Misericordia di Terz'Ordine di S. Francesco a Roma, e stata celebrata la Santa Messa ufficiata da mons. Jure Bogdan, rettore del Collegio di San Girolamo dei Croati a Roma, che ha tenuto l'omelia. Suor Maria di Gesu Crocifisso Petkovic, nata il 10 dicembre 1892 a Blato sull'isola di Korcula (Curzola) in Croazia, morta a Roma il 9 luglio 1966, e fondatrice della Congregazione religiosa delle Figlie della Misericordia di Terz'Ordine di S. Francesco, l'unica comunita religiosa femminile fondata in Croazia. Questa Congregazione, che oggi conta 429 suore, opera nei diversi paesi europei (Croazia, Serbia, Bosnia ed Erzegovina, Slovenia, Germania e Romania), nell'America del Sud (Argentina, Paraguay, Chile e Peru) e in Canada. La casa-madre della Congregazione si trova a Blato in Croazia, mentre la Casa generalizia e a Roma. Suor Maria Petkovic e stata beatificata a Dubrovnik il 6 giugno 2003 dal Papa Giovanni Paolo II, in occasione della sua terza visita in Croazia.10.07.2008. | Press releases
PREMIO LAZIO MEDITERRANEO ITAAlla cerimonia tenutasi nel bellissimo ambiente della terrazza del Complesso del Vittoriano, giovedi' 3 luglio e' stato assegnato il premio „Lazio tra Europa e Mediterraneo 2008“ per i raggiungimenti nel settore della scienza, della cultura, della letteratura, nonche il premio „Personaggio del Mediterraneo il quale ha dato nel proprio lavoro un particolare contributo in Italia“. E' stato reso l'onore allo Stato d'Israele in occasione del 60° anniversario della fondazione e l'Ambasciatore d'Israele a Roma ha annunciato il vincitore del premio per la scienza Aaron Ciechanover, il quale per le ricerche della complessita' del funzionamento cellulare e per la scoperta della proteina che provoca il degrado delle sostanze proteiche (il morbo di Alzheimer e il morbo di Parkinson) nel 2004 ha ricevuto il Premio Nobel. Nel campo della cultura i premi sono stati assegnati all'archeologa greca di fama mondiale Vivi Vassilopoulou, al musicista Gurer Aykal, al direttore principale dell'Orchestra Presidenziale Turca) e ad Abdelkebir Khatibi, scrittore del Marocco, e dal campo delle scienze sociali l'antropologa portoghese Maria Cardeira da Silva. Nella categoira „Personaggio del Mediterraneo il quale ha dato nel proprio lavoro un particolare contributo in Italia“ il premio e' stato assegnato a Jalel Hebara di Tunisi, fondatore della ditta „Sprintours“ per i particolari successi nella promozione dell'immagine turistica del Mediterraneo nel mondo, nonche' per la cooperazione tra l'Italia e la Tunisia.04.07.2008. | Press releases
AGROKOVAR VENECIJALunedi' 30 giugno si e' svolto a Venezia-Mestre il convegno finale del Progetto Agrokovar organizzato dal Finest e intitolato „Il progetto Agrokovar e lo sviluppo delle filiere dell'agroalimentare nella Contea di Vukovar-Srijem - Croazia “. Il convegno e' stato moderato dalla vicepresidente del Finest Alessandra Camposampiero la quale ha espresso la sua soddisfazione con questo progetto di successo a cui hanno partecipato la Regione Veneto, la Regione Puglia, la Camera di Commercio di Bari, Finest, Informest, la Contea di Vukovar – Srijem, in coordinazione con l'Ambasciata della Repubblica di Croazia a Roma, con i fondi dell'Unione Europea nell'ambito del programma INTERREG IIIA. A nome del Governo Italiano ai presenti si e' rivolto Alberto Giorgetti, Segretario di Stato del Ministero dell'Economia e delle Finanze della Repubblica Italiana per la Regione Veneto, Maria Luisa Coppola, Assessore per il bilancio della Regione Veneto, e da parte del Governo Croato il Segretario di Stato del Ministero dello Sviluppo Regionale, delle Foreste e della Gestione delle Acque Branko Mucnjak e il Segretario di Stato del Ministero dell'Agricoltura, della Pesca e dello Sviluppo Rurale Stjepan Mikolcic. Ai presenti si sono rivolti anche l'Ambasciatore della Repubblica Italiana nella Repubblica di Croazia Alessandro Pignatti Morano di Custoza e l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia della Repubblica Italiana Tomislav Vidoševic.03.07.2008. | Press releases
VUCETIC ITAIn seguito all'invito del presidente della Comunita' Croata di Trieste Damir Murkovic, nello spazio della ex-Pescheria Centrale, „Salone degli Incanti“, la direttrice dell' Ente croato per gli emigrati Danira Bilic e l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic hanno inaugurato il 29 giugno a Trieste la mostra „Ivan Vucetic“, dedicata al padre della classificazione delle impronte digitali, allestita in occasione del 150o anniversario della sua nascita. „Il Progetto Vucetic“ e' stato ideato da Ljerka Galic, direttrice del Museo degli emigrati croati nell'ambito dell'Ente croato per gli emigrati, ed e' stato appoggiato dalle piu' alte istituzioni dello Stato, della cultura e della scienza, e inoltre dai discendenti di Vucetic e dall'Ambasciata della Repubblica di Croazia in Argentina. Un contributo particolare al progetto e' stato dato dal Ministero dell'Interno della Repubblica di Croazia, mentre nella preparazione della mostra di Trieste ha partecipato anche la Polizia dello Stato della Repubblica Italiana con i contributi e i risultati del lavoro di ricerca di Ivan Vucetic messi a disposizione dal ricco Archivio dello Stato italiano.30.06.2008. | Press releases
MUNDIALIDO ZATVARANJE ITAIn un'atmosfera estremamente suggestiva della splendida cornice dell'amfiteatro romano, situato all'interno degli scavi archeologici di Ostia Antica, il 30 giugno u.s. si e svolta la cerimonia conclusiva della X edizione del torneo di calcio MUNDIALIDO 2008. Alla manifestazione hanno partecipato tutti i rappresentanti delle 20 squadre di varie nazionalita residenti a Roma e provincia, tra cui la nostra „Croazia“. Particolarmente numerosi erano i giocatori e sostenitori della squadra di Senegal che ha vinto il primo posto di questo giubilare torneo battendo, nello stadio „Stella Polare“ di Ostia, il 28 giugno, nei tempi supplementari della gara finale la squadra del Irlanda del Nord con risultato 3:1. Davanti al folto pubblico la cerimonia e stata aperta dal presidente dell' „AS Club Italia“ e principale organizzatore del torneo, Eugenio Marchina, preceduto dal Complesso bandistico della Polizia Municipale di Roma, che ha eseguito vari brani musicali e l'inno nazionale italiano. Alla cerimonia di chiusura del torneo si sono esibiti il Coro Polifonico S. Aurea di Ostia Antica, le giovani danzanti della „D'Alessandri Dance School“, Compagnia Africana Farafina Ritmi di Lamine Dabo e il gruppo „Ambasciata Folkloristica Peruviana del Mo. Rodrigo Giles.28.06.2008. | Press releases