Notizie

Filter news:
Found 1091 news.
KOSOR POVJERENSTVO ITAIn occasione della sua visita ufficiale a Roma, il Vice Presidente del Governo e Ministro della Famiglia, dei Veterani della Guerra per la Difesa della Patria e della Solidarieta' Intergenerazionale della Repubblica di Croazia, Jadranka Kosor ha incontrato all'Ambasciata della Repubblica di Croazia, dopo aver partecipato alla riunione dell'Ambasciata, la Commissione per la comunita' croata in Italia esprimendo il pieno sostegno alle attivita' della medesima. Di tutto il sostegno finora offerto, presentando al contempo alcuni importanti progetti futuri, hanno ringraziato il Segretario della Federazione delle associazioni croate in Italia Luka Krilic e il Console onorario della Repubblica di Croazia nel Molise nonche' presidente della Fondazione „Agostina Piccoli“ Antonio Sammartino. Il Vice Presidente del Governo ha incontrato anche le insegnanti delle Scuole integrative croate a Roma e nel Molise, Ljiljana Došen e Vesna Ljubic. Le insegnanti hanno presentato le attivita' delle Scuole integrative croate che si svolgono in base al programma del Ministero della Scienza, dell'Istruzione e dello Sport della Repubblica di Croazia. Nella stessa occasione sono state discusse anche le forme di sostegno all'insegnamento nelle Scuole, in particolare a Roma e a Trieste, mentre il Vice Presidente del Governo ha annunciato anche una sua visita al Molise. Nell'ambito della visita, il Vice Presidente del Governo ha visitato la mostra „Viaggi“ dell'artista croato Matko Mijic, allestita nel salone multifunzionale dell'Ambasciata. 01.10.2008. | Press releases
MOLISE BOZANIC ITAL'Ambasciatore Tomislav Vidoševic si e' recato in sua quinta visita ufficiale alla comunita' croata nella regione Molise in occasione dell'inizio dell'attivita' pastorale in tre parrocchie in cui vivono i croati del Molise. Per decisione della Provincia dell'ordine francescano del Santissimo Redentore di Spalato e' iniziata l'attivita' pastorale del padre Petar Milanovic a Montemitro/Mundimitar, del padre Josip Cvitkovic a San Felice/Filic e del padre Drago Gveric ad Acquaviva/Kruc. In questa occasione l'Arcivescovo di Zagabria Cardinale Josip Bozanic ha presieduto alla solenne celebrazione eucaristica ad Acquaviva Collecroce, Kruc. Insieme al Vescovo diocesano Mons. Gianfranco De Luca e al Padre Provinciale della Provincia dell'ordine francescano padre Željko Tolic, il Cardinale Bozanic ha visitato tutti e tre i paesi in cui e' stato accolto con entusiasmo dai croati molisani e dai sindaci Sergio Sammartino a Montemitro, Rosida Norelli a San Felice ed Enrico Fagnani ad Acquaviva Collecroce. In questa occasione in piazza centrale ad Acquavia, ai presenti si sono rivolti il Presidente della Regione Molise Michele Iorio, il Presidente della Provincia Campobasso Nicolino D'Ascanio, l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia in Italia Tomislav Vidoševic e l'Ambasciatore della Repubblica di Croazia presso la Santa Sede Emilio Marin.30.09.2008. | Press releases
BONIFACIJE PAVLETIC ITADomenica, 28. settembre, si e svolta la cerimonia di traslazione dei resti mortali di Ivan (Giovanni) Pavletic dal Cimitero del Verano di Roma alla chiesa della Casa generale dei Figli dell'Immacolata Concezione. In seguito alla solenne cerimonia di apertura dell'evento, svoltasi davanti all'ingresso della Casa generalizia, il rito e continuato con la Santa Messa presieduta dall'arcivescovo di Zagabria cardinale Josip Bozanic in concelebrazione con: padre Aurelio Mozzetta, Superione generale della Congregazione dei Figli dell'Immacolata Concezione, mons. Vladimir Stankovic, coordinatore dell'Ufficio dell'archidiocesi di Zagabria per i contatti con la postulatura romana per la causa della beatificazione di fra Bonifacio Pavletic,prof. Zvonimir Kurecic, organizatore del pellegrinaggio, p. Božidar Nagy, postulatore della causa di beato Ivan Merz, mons. Jure Bogdan, rettore del Pontificio Collegio Croato di San Girolamo a Roma, Dragutin Papic, parroco di Kutina i numerosi sacerdoti della archidiocesi di Zagabria. Alla solenne celebrazione eucaristica hanno partecipato numerosi pellegrini arrivati dalla Croazia per questa occasione, guidati dalla Suor Mirjam Kuštreba, vice-organizatrice del pellegrinaggio, nonché rappresentanti delle comunita religiose e laiche che vivono e lavorano a Roma. In nome dell'Ambasciata della Repubblica di Croazia alla cerimonia era presente Mirko šikic, consigliere per la politica interna. All'apertura della cerimonia e alla S. Messa era presente on. Gianni Alemanno, sindaco di Roma con i suoi collaboratori, i sindaci di Kutina, di Saronno e di Capranica, nonché l'ambasciatore della Croazia presso la S. Sede con la consorte. Alla cerimonia di apertura ha ha partecipato l'orchesta musicale dei vigili urbani di Roma con esecuzione dei brani di musica sacra scelti per l'occasione.29.09.2008. | Press releases
VALAMAR ITAMercoledi' 24 settembre al Circolo Antico Tiro a Volo di Roma, luogo che vanta una lunga tradizione e immagine prestigiosa, si e' tenuta la presentazione dell'albergo di Dubrovnik, Valamar Lacroma Resort**** Dubrovnik, organizzata dall'agenzia „3G Media“, e destinata agli operatori italiani che lavorano nel settore del turismo congressuale. Oltre alla presentazione dell'albergo da parte dell'organizzatore dell'evento, Antonio Giammetta e i suoi collaboratori, nonche' della manager della catena Valamar Kristin Timme, a illustrare le capacita' del turismo congressuale e del turismo croato in generale e' stato Klaudio Stojnic, Direttore dell'Ufficio di Milano dell'Ente per il Turismo Croato. Ai presenti si e' brevemente rivolto con le parole scelte per l'occasione anche l'Ambasciatore Tomisalv Vidoševic. All'evento, oltre ai numerosi invitati dal settore degli operatori turistici italiani, hanno presenziato anche il Direttore dell'Ufficio di Roma della Croatia Airlines, Jasminka Rada, il rappresentante dell'Ufficio di Roma dell'Ente per il Turismo Croato, Tin Geber e il Secondo Segretario all'Ambasciata a Roma, Ivana Skracic.25.09.2008. | Press releases
SKUP FIUMICINO ITANella marina Porto Romano di Fiumicino, in organizzazione della sede romana dell'Assonautica (Assonautica Romana) il 16 settembre 2008 si e' svolto il convegno intitolato „Diari di Bordo 2008: Alla ricerca della qualita' e dell'eccellenza nei porti italiani – Esperienze e testimonianze dal Mediterraneo“. Al Convegno sono stati presenti l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic e dr. Srecko Favro, ricercatore dell'Istituto Idrografico di Spalato e il titolare del progetto di ricerca dello Studio dello sviluppo del turismo nautico della Repubblica di Croazia. All'evento ha preso parte anche la direttrice dell'Ente Croato per il Turismo, la signora Jelena Poklepovic, Ivana Skracic, Secondo segretario, e la prof. Dunja Kalodera.17.09.2008. | Press releases
FIERA DEL LEVANTE 2008 ITASu invito di Cosimo Lacirignola, presidente della Fiera del Levante, la piu grande fiera nel campo agro-alimentare in Italia che in autunno di ogni anno si svolge a Bari, all'apertura della sua 72.ma edizione era presente l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic. All'apertura della Fiera ha preso la parola il presidente del Consiglio dei Ministri italiano Silvio Berlusconi. Nel suo discorso il premier ha parlato del programma che il suo governo intende realizzare nel prossimo periodo e delle misure che intende intraprendere per risanare l'economia del paese con particolare accento sul Sud d'Italia. Durante la sua visita alla Fiera, l'Ambasciatore ha incontrato il presidente della Regione Puglia Nichi Vendola, il presidente della Provincia di Bari Vincenzo Divella e il presidente della Fiera del Levante Cosimo Lacirignola, e si e incontrato per un breve saluto con il premier Berlusconi. 15.09.2008. | Press releases
ARHITEKTURA BIENNALE ITASabato 13 settembre a Venezia e' stata inaugurata la XI^ Mostra internazionale di architettura nell'ambito della Biennale di Venezia, indubbiamente la piu' autorevole rassegna dell'architettura moderna, una specie di specchio mondiale nel quale si riflettono le nuove tendenze, gli stili, ma anche i dilemmi e le diversita' concettuali che in questo momento definiscono l'architettura come disciplina creativa. Il tema dell'edizione della Mostra, alla quale quest'anno partecipano 65 paesi nel programma principale, mentre molti sono rappresentati in numerose manifestazioni collaterali, si intitola „Architettura, oltre l'Edilizia“ („Architecture, Beyond Building“). Secondo le parole di Aaron Betsky, direttore artistico della Mostra, „l'architettura non e' edilizia, non significa costruire, edificare, ma rappresenta il modo di pensare, illustrare e formare l'alternativa critica all'esistente ambiente umano“. Percio' nella presente Mostra l'accento non si pone sui progetti, edifici o spazi gia' realizzati, ma si vuole scoprire se l'architettura, sperimentando con la realta', puo' proporre luoghi articolati in modo da far sentire „a casa“ nel mondo dei costanti cambiamenti.15.09.2008. | Press releases
PAJDASI ITASabato, 13 settembre al centro sportivo romano di Borghesiana e' stato inaugurato e si e' tenuto in giornata il torneo internazionale calcistico amatoriale intitolato Il Torneo dell'Amicizia. Si tratta del torneo al quale partecipano le squadre dei veterani di calcio dalla Croazia, Slovenia e Italia e il quale si tiene da quattordici anni, diventando cosi' il tradizionale luogo di riunione e amicizia tra i giocatori e le loro famiglie. Dalla Repubblica di Croazia al torneo hanno partecipato la squadra „Konavljanin“ di Cilipi e l'associazione sportiva „Pajdaši“ di Zagabria, mentre dalla Repubblica di Slovenia la squadra „Rekreativci 77“ di Litija e dalla Repubblica Italiana il club calcistico „Banca di Roma“ di Roma.15.09.2008. | Press releases
MARIN DRZIC SIENA ITANell'ambito del programma della celebrazione del 500o anniversario della nascita di Marin Držic i partecipanti al Convegno internazionale dedicato al celebre poeta e commediografo croato, il quale ha avuto inizio il 2 settembre a Dubrovnik, il 6 settembre hanno trascorso una giornata di studio a Siena, citta' nella quale Držic ha studiato ed e' stato nominato vicerettore dell'Universita' di Siena. In questa occasione hanno visitato il Palazzo della famiglia nobile Gazzaia dove sono stati letti i documenti riguardanti la partecipazione di Držic nella rappresentazione della „commedia proibita“. All'inizio della sessione sienese del Convegno svoltosi nella Sala storica della Biblioteca Comunale degli Intronati ai presenti si sono rivolti il prof. Slobodan Prosperov Novak, i rappresentanti dell'Universita' di Siena e dell'Universita' per gli Stranieri di Siena, il direttore della Biblioteca Comunale degli Intronati Daniele Danesi, il Sindaco di Dubrovnik Dubravka šujica e l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic. Il moderatore della sessione, Sandro Damiani, ha presentato la raccolta di saggi di Leo Košuta pubblicata in occasione del 500o anniversario della nascita di Držic. In seguito sono state lette le lettere cospiratorie inviate da Marin Držic a Cosimo e Francesco Medici. La sessione e' proseguita con le relazioni di Lada Feldman Cale e di Morana Cale concludendosi con la presentazione del progetto dell'Enciclopedia di Marin Držic, che verra' pubblicata dall'Istituto Lessicografico „Miroslav Krleža“ e di cui redattore capo e' Slobodan Prosperov Novak. Il convegno di Siena verra' ricordato soprattutto per la scoperta dell'edizione finora sconosciuta di „Tirena“ di Držic, presentata dal direttore della Biblioteca Comunale degli Intronati ai partecipanti del convegno. Questa edizione, oltre ad essere uno stimolo per i futuri studi su Držic, acquista il significato dell'invito ad un ulteriore sviluppo della cooperazione scientifica e universitaria tra la Croazia e l'Italia. Durante la sua visita a Siena l'Ambasciatore e' stato accompagnato da sua consorte e dalla prof. Dunja Kalodera. 08.09.2008. | Press releases
BORSA DI STUDIO PER LINGUA CROATAL'Ambasciata della Repubblica di Croazia ha il pregio di pubblicare l'elenco dei candidati i quali hanno realizzato il diritto alla borsa di studi di lingua croata nella Repubblica di Croazia riservata agli appartenenti del popolo croato che vivono al di fuori della Repubblica di Croazia.04.08.2008. | Press releases