SKUP FIUMICINO ITA

Nella marina Porto Romano di Fiumicino, in organizzazione della sede romana dell'Assonautica (Assonautica Romana) il 16 settembre 2008 si e' svolto il convegno intitolato „Diari di Bordo 2008: Alla ricerca della qualita' e dell'eccellenza nei porti italiani – Esperienze e testimonianze dal Mediterraneo“. Al Convegno sono stati presenti l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic e dr. Srecko Favro, ricercatore dell'Istituto Idrografico di Spalato e il titolare del progetto di ricerca dello Studio dello sviluppo del turismo nautico della Repubblica di Croazia. All'evento ha preso parte anche la direttrice dell'Ente Croato per il Turismo, la signora Jelena Poklepovic, Ivana Skracic, Secondo segretario, e la prof. Dunja Kalodera.

Nella marina Porto Romano di Fiumicino, in organizzazione della sede romana dell'Assonautica (Assonautica Romana) il 16 settembre 2008 si e' svolto il convegno intitolato „Diari di Bordo 2008: Alla ricerca della qualita' e dell'eccellenza nei porti italiani – Esperienze e testimonianze dal Mediterraneo“. Al Convegno sono stati presenti l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic e dr. Srecko Favro, ricercatore dell'Istituto Idrografico di Spalato e il titolare del progetto di ricerca dello Studio dello sviluppo del turismo nautico della Repubblica di Croazia. All'evento ha preso parte anche la direttrice dell'Ente Croato per il Turismo, la signora Jelena Poklepovic, Ivana Skracic, Secondo segretario, e la prof. Dunja Kalodera. Il Convegno e' stato organizzato per presentare i risultati del progetto „Diari di bordo 2008“ il quale l'Assonautica ha iniziato in forma di un „blog“ sulle sue pagine Internet con lo scopo di rendere possibile ai diportisti di trasmettere le loro esperienze preziose legate ai porti italiani e stranieri come indicatori di uno stato reale in relazione allo scopo che si vuole raggiungere. Assonautica e' un 'associazione nazionale dei diportisti che funziona attraverso una rete composta da 38 sedi provinciali e 4 sedi regionali. E' stata fondata nel 1971 all'iniziativa dell'Unioncamera. Il Convegno e' stato aperto dal Presidente della sede romana dell'Assonautica, il sig. Cesare Pambianchi, direttore della filiale romana del Confcommercio. Dopo una presentazione tecnica del progetto di ricerca ai presenti si e' rivolto l'Ambasciatore Tomislav Vidoševic,. Del turismo nautico croato ha parlato il dott. Srecko Favro, dell'Istituto Idrografico di Spalato in una presentazione accolta eccezionalmente bene dai presenti, intitolata „Le capacita' odierne del turismo nautico croato“. Il dott. Favro ha esposto la presentazione delle attuali capacita' croate (circa 5000) ormeggi nelle marine, porticciuoli e al secco). Ha presentato inoltre le capacita' del turismo croato nautico di diporto. Il convegno si e' concluso con l'intervento del sig. Gianfranco Pontel, presidente dell'organizzazione centrale Assonazionale il quale, essendo un diportista appassionato e un buon conoscitore della costa adriatica croata, ha espresso la sua apertura e l'interesse per la cooperazione nei progetti nel campo del turismo, in modo particolare quello nautico.

Press releases